• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Crypto a rischio: 3 eventi da temere

Tempo di lettura 4 min
Lorenzo Bianchi
Di Lorenzo Bianchi
Crypto a rischio: 3 eventi da temere

La settimana che si apre promette di essere decisiva per i mercati globali, con una serie di indicatori economici chiave che potrebbero determinare le prossime mosse della Federal Reserve e influenzare pesantemente le criptovalute. Dopo un weekend turbolento che ha visto Bitcoin toccare i minimi delle ultime tre settimane, gli investitori guardano con apprensione ai dati macroeconomici in arrivo, mentre le tensioni commerciali tornano a farsi sentire. L'incertezza economica sta frenando l'appetito per il rischio, creando un clima di volatilità che coinvolge sia i mercati tradizionali che quelli digitali.

Le tensioni commerciali di Trump scuotono i mercati

L'amministrazione Trump ha riacceso i riflettori sulle guerre commerciali annunciando nuove tariffe "reciproche" attraverso un ordine esecutivo. Le misure dovrebbero entrare in vigore il 7 agosto, mentre i negoziati con la Cina sono ripresi in vista della revisione cruciale del 12 agosto, quando scadrà la pausa temporanea sui dazi. Questa tempistica serrata sta alimentando l'incertezza sui mercati, già provati da un rapporto occupazionale americano deludente della scorsa settimana.

La combinazione di politiche protezionistiche e segnali di rallentamento economico ha creato un cocktail esplosivo per gli asset rischiosi. Bitcoin, che aveva raggiunto nuovi massimi storici, è scivolato fino al supporto critico di 112.000 dollari durante il weekend, perdendo il 6,7% dai suoi picchi.

Fed sotto pressione: Powell al centro dell'attenzione

Il presidente della Federal Reserve Jerome Powell sarà protagonista del forum annuale della Fed di Kansas City, dove gli investitori cercheranno indizi sui possibili tagli dei tassi di settembre. La debolezza del mercato del lavoro emerge come fattore determinante nelle decisioni future della banca centrale americana.

"Il debole rapporto occupazionale di luglio aumenta la pressione sulla Fed per tagliare i tassi nel corso di quest'anno", ha commentato Bill Adams, capo economista di Comerica Bank. L'agenda della settimana prevede ben cinque interventi di funzionari Fed, segno dell'importanza del momento.

Agosto storicamente ribassista per Bitcoin

Indicatori chiave in arrivo: PMI e richieste di disoccupazione

La settimana si apre lunedì con i dati PMI dei servizi S&P Global di luglio, un indicatore cruciale delle condizioni economiche nel settore terziario. Martedì sarà la volta dell'ISM non-manifatturiero, che potrebbe confermare i segnali di rallentamento già emersi dai dati occupazionali.

Giovedì i mercati dovranno digerire le richieste iniziali di disoccupazione, un altro tassello che potrebbe dipingere un quadro sempre più fosco per il mercato del lavoro americano. Questi dati assumono particolare rilevanza dopo le delusioni della scorsa settimana.

Criptovalute: rimbalzo tecnico dopo la tempesta

Il comparto delle criptovalute ha mostrato segnali di recupero durante la sessione asiatica di lunedì, con la capitalizzazione totale che è tornata a toccare i 3.800 miliardi di dollari. Bitcoin ha ritrovato quota 114.500 dollari dopo aver testato il supporto critico, mentre Ethereum è risalito a 3.560 dollari dai minimi di 3.400 toccati domenica.

Il recupero, seppur incoraggiante, avviene in un contesto storicamente sfavorevole per le criptovalute. Agosto si è sempre rivelato un mese difficile per Bitcoin, e la volatilità attuale rispecchia l'incertezza generale sui mercati. Come sottolinea The Kobeissi Letter: "La volatilità è tornata mentre agosto inizia ufficialmente con la stagione degli utili in pieno svolgimento".

Stagione degli utili: tech e AI sotto i riflettori

Oltre la metà delle aziende dell'S&P 500 ha già pubblicato i risultati del secondo trimestre, con le big tech e le società legate all'intelligenza artificiale che hanno mostrato performance solide. Questa settimana tocca a nomi importanti come Palantir e AMD, che potrebbero influenzare il sentiment generale sui titoli tecnologici.

La combinazione di risultati aziendali, dati macroeconomici e decisioni di politica monetaria creerà un mix esplosivo per i mercati. Gli investitori dovranno navigare tra le pressioni inflazionistiche delle nuove tariffe e i segnali di rallentamento economico, mentre le criptovalute rimangono in balia delle oscillazioni del sentiment generale verso il rischio.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.