• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

UK valuta riforma crypto e un "campione digitale"

Tempo di lettura 3 min
Chiara Ferraro
Di Chiara Ferraro
UK valuta riforma crypto e un "campione digitale"

Il governo britannico si prepara a una svolta radicale nel settore degli asset digitali, con l'annuncio di riforme che potrebbero ridisegnare il mercato delle criptovalute nei prossimi mesi. La strategia include la creazione di una figura inedita nel panorama istituzionale: un "campione degli asset digitali" dedicato specificamente a promuovere la tokenizzazione di settori chiave dell'economia. Si tratta di un cambio di passo significativo per un paese che fino a poco tempo fa aveva adottato un approccio cauto verso le valute digitali.

La nomina di questo nuovo responsabile avrà un obiettivo preciso: coordinare gli sforzi del settore privato nella digitalizzazione dei mercati finanziari attraverso la tecnologia blockchain. Lucy Rigby, segretaria economica del Tesoro, ha spiegato che il ruolo coinvolgerà la guida e il coordinamento delle iniziative di tokenizzazione applicate agli strumenti finanziari tradizionali. L'idea di fondo è trasformare il modo in cui azioni, obbligazioni e altri titoli vengono emessi, scambiati e liquidati.

Il piano britannico non si limita a dichiarazioni d'intenti. Tra le misure concrete figura l'eliminazione graduale dei certificati cartacei dal mercato, sostituiti da equivalenti digitali. Lo scorso luglio l'amministrazione aveva già lanciato una Wholesale Financial Markets Digital Strategy, una strategia di digitalizzazione dei mercati finanziari all'ingrosso pensata per modernizzare il sistema tradizionale. Questo approccio colloca il Regno Unito nel solco di una tendenza globale che vede la tokenizzazione degli asset del mondo reale come uno degli sviluppi più promettenti della finanza contemporanea.

La tokenizzazione sta diventando il nuovo standard per l'accesso globale ai mercati finanziari

Il fenomeno della tokenizzazione sta guadagnando slancio in diverse giurisdizioni. Colossi istituzionali hanno avviato progetti pilota ambiziosi: il mese scorso Chainlink ha lanciato un servizio che consente alle banche di utilizzare fondi d'investimento tokenizzati attraverso la rete SWIFT. Alpaca, dal canto suo, ha presentato un'Instant Tokenization Network per le azioni statunitensi, con l'obiettivo di incrementare la liquidità on-chain. Il sistema funziona attraverso un'API che gestisce due funzioni: la registrazione dei titoli nei conti di intermediazione per le istituzioni finanziarie regolamentate negli USA e la consegna dei token dall'emittente ai partecipanti autorizzati, tipicamente entità non statunitensi affiliate.

Le dichiarazioni dei vertici delle principali piattaforme di trading confermano questa tendenza. Il CEO di Robinhood ha recentemente affermato che la tokenizzazione diventerà il metodo standard per gli investitori internazionali che vogliono esposizione alle azioni americane. L'azienda ha iniziato a offrire azioni tokenizzate ai clienti europei già da giugno, e il suo amministratore delegato ha descritto il servizio come "un treno merci impossibile da fermare" destinato a mettere in ombra il sistema finanziario tradizionale.

La svolta del Regno Unito rappresenta un cambiamento di atteggiamento notevole. Il paese sta abbandonando la precedente cautela normativa per abbracciare un approccio più favorevole alle criptovalute, allineandosi alle tendenze internazionali. Una modifica politica importante è arrivata dalla Financial Conduct Authority (FCA), l'autorità di vigilanza finanziaria, che ha approvato l'accesso al dettaglio per i prodotti scambiati in borsa legati alle criptovalute. Questa mossa segnala l'intenzione di Londra di posizionarsi come hub globale per la tokenizzazione e attrarre i grandi player del settore.

L'iniziativa britannica si inserisce in un contesto in cui governi e istituzioni di tutto il mondo stanno esplorando le possibilità offerte dalla blockchain per modernizzare i mercati finanziari. La tokenizzazione degli asset reali promette maggiore efficienza, riduzione dei costi e accessibilità ampliata ai mercati, trasformando radicalmente il modo in cui vengono gestiti gli strumenti finanziari tradizionali. Il Regno Unito punta evidentemente a essere protagonista di questa trasformazione piuttosto che semplice spettatore.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.