• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Whale chiude short da 200 milioni su Bitcoin

Tempo di lettura 5 min
Chiara Ferraro
Di Chiara Ferraro
Whale chiude short da 200 milioni su Bitcoin

Il mondo crypto è nuovamente scosso dalle operazioni di un wallet Ethereum che sta accumulando profitti stratosferici attraverso posizioni short perfettamente temporizzate su Bitcoin (BTC). L'indirizzo in questione, che termina con "7283ae", ha chiuso mercoledì una posizione short da oltre 200 milioni di dollari su BTC, intascando ulteriori 6,4 milioni di dollari proprio prima che il prezzo della principale criptovaluta riprendesse la sua corsa rialzista. Questa mossa porta i profitti complessivi del wallet a quasi 100 milioni di dollari sul DEX perpetual Hyperliquid, alimentando nuove speculazioni sulla natura delle informazioni che guidano questi trade incredibilmente precisi. La questione assume contorni ancora più delicati dopo le accuse, successivamente smentite, di presunti collegamenti con la famiglia dell'attuale presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

La cronologia recente di questo wallet rappresenta un caso di studio sulla capacità di anticipare i movimenti di mercato nel settore delle criptovalute. L'indirizzo aveva già fatto notizia agli inizi di ottobre quando aveva realizzato profitti vicini ai 200 milioni di dollari shortando Bitcoin ed Ethereum (ETH) immediatamente prima dell'annuncio delle minacce tariffarie di Trump del 10 ottobre. Quell'evento aveva scatenato una cascata di liquidazioni record da 19 miliardi di dollari, una delle più devastanti nella storia recente del mercato crypto, paragonabile per impatto solo ai crolli di grandi exchange centralizzati.

L'operazione più recente è iniziata domenica con un deposito di 30 milioni di USDC sulla piattaforma di trading decentralizzato Hyperliquid. Subito dopo, il whale ha iniziato a costruire una massiccia posizione short su Bitcoin, scommettendo essenzialmente sul ribasso del prezzo dell'asset. I prezzi di apertura delle posizioni short variavano da circa 109.000 dollari fino a 113.000 dollari, mentre BTC continuava a salire martedì. La strategia ha dimostrato ancora una volta un timing quasi soprannaturale: nel pomeriggio di martedì e nella giornata di mercoledì, il prezzo di Bitcoin ha effettivamente iniziato a scendere, permettendo alla posizione di generare oltre 6,4 milioni di dollari di profitto prima della chiusura.

Con un saldo attuale di 36 milioni di dollari nel suo account perpetual, il wallet mantiene la capacità di aprire nuove posizioni significative, anche se al momento non risultano ordini aperti

La tempistica della chiusura si è rivelata ancora una volta impeccabile dal punto di vista operativo: Bitcoin ha infatti registrato un rialzo superiore al 2% giovedì, tornando a scambiare intorno ai 110.500 dollari, ben al di sopra dei prezzi di apertura delle prime posizioni short stabilite dal wallet. Secondo i dati forniti da Hypurrscan, l'explorer dedicato alla blockchain di Hyperliquid, l'indirizzo ha ormai accumulato quasi 100 milioni di dollari in profitti totali sulla piattaforma, una cifra che pone interrogativi legittimi sulle strategie e sulle fonti informative alla base di questi trade.

L'indirizzo è stato collegato a Garrett Jin, ex CEO dell'exchange BitForex, il quale ha categoricamente negato qualsiasi connessione con la famiglia Trump e ha respinto le accuse di aver utilizzato informazioni privilegiate per le sue operazioni precedenti al crollo di due settimane fa. Jin sostiene che il wallet appartenga a un cliente e non a lui personalmente. Tuttavia, la questione si complica ulteriormente considerando che nell'ultimo mese l'account ha regolarmente depositato decine di milioni di dollari in criptovalute su Hyperliquid per aprire posizioni sui perpetual futures, contratti derivati che permettono di scommettere sul prezzo futuro di un asset senza una data di scadenza.

La figura di Jin è tornata prepotentemente alla ribalta giovedì per un'altra operazione che ha sollevato ulteriori sospetti. Secondo i dati raccolti dalla società di analisi blockchain Arkham Intelligence, un profilo Polymarket collegato all'ex dirigente ha guadagnato oltre 56.000 dollari scommettendo correttamente sulla grazia presidenziale che Trump avrebbe concesso a Changpeng "CZ" Zhao, founder ed ex CEO di Binance. L'account aveva iniziato ad acquistare quote "sì" sul mercato predittivo "Trump perdonerà CZ?" ben 26 giorni fa a 0,30 dollari, continuando ad accumulare posizioni fino all'11 ottobre, senza aprire posizioni su altri mercati. La grazia presidenziale effettivamente concessa giovedì ha risolto il mercato a favore di Jin, dimostrando ancora una volta una capacità predittiva che appare statisticamente anomala.

Il caso solleva questioni fondamentali per l'intero ecosistema crypto, in particolare per quanto riguarda la trasparenza delle piattaforme DeFi e la possibilità di utilizzare informazioni privilegiate in un mercato ancora largamente non regolamentato. In Europa, il regolamento MiCA (Markets in Crypto-Assets) entrerà pienamente in vigore nel 2025 con l'obiettivo proprio di prevenire l'insider trading e altre forme di manipolazione del mercato, ma la sua applicabilità ai DEX rimane oggetto di dibattito. La natura pseudonima della blockchain Ethereum permette di tracciare le transazioni ma non necessariamente di identificare con certezza gli operatori dietro gli indirizzi, creando un grey area normativo che potrebbe persistere anche dopo l'implementazione delle nuove regole europee.

Per gli investitori retail, questo episodio rappresenta un ulteriore promemoria dei rischi insiti nel trading di derivati crypto, specialmente quando whale con capitali massicci possono muovere il mercato o beneficiare di informazioni non accessibili al pubblico generale. La concentrazione di profitti così significativi in un singolo wallet evidenzia anche le disparità informative che continuano a caratterizzare il mercato crypto, nonostante la retorica sulla democratizzazione finanziaria. Resta da vedere se le autorità di regolamentazione statunitensi, inclusa la SEC, apriranno indagini formali sulla natura di queste operazioni, considerando le implicazioni politiche potenzialmente coinvolte e l'entità dei profitti realizzati in coincidenza con eventi di mercato altamente volatili.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.