Nel panorama delle criptovalute, dove previsioni azzardate si susseguono quotidianamente, l'analista tecnico ALLINCRYPTO ha rilanciato una proiezione particolarmente audace per XRP, sostenendo che la struttura grafica attuale potrebbe catapultare il token verso i 19,27 dollari entro i prossimi sei mesi. La previsione, basata su pattern tecnici e simmetrie di mercato, rappresenta un incremento di circa 6-7 volte rispetto al valore attuale di 2,80 dollari, configurandosi come una delle scommesse più ambiziose del settore.
La teoria del "rhyme storico"
L'architrave della sua analisi poggia su quello che definisce un "rhyme storico" con i movimenti del 2017. Secondo l'esperto, XRP sta replicando un pattern già visto in passato: una corsa verso i massimi storici seguita da una correzione a forma di "falling wedge", una configurazione tecnica che nel gergo degli analisti indica spesso una continuazione del trend rialzista piuttosto che un'inversione.
"Proprio come nel 2017, abbiamo raggiunto un massimo storico e ora stiamo consolidando attorno a quei livelli", ha spiegato in un video del 21 settembre. La chiave di lettura sta nel fatto che questo pullback correttivo, secondo la sua interpretazione, si è ormai completato e ha tracciato tutto il percorso della "wedge".
Pattern tecnici e obiettivi di prezzo
La metodologia dell'analista si concentra su due configurazioni grafiche principali. Da un lato, il completamento del falling wedge dovrebbe generare quello che definisce un "engulfment dell'intero pullback", aprendo la strada a una fase di continuazione del trend. Dall'altro, identifica un potenziale pattern cup-and-handle che si estende sull'intero ciclo attuale, con obiettivi misurati "significativamente superiori" ai 19,27 dollari.
L'analista ha specificato che la sua attenzione pubblica si concentra sul percorso a sei mesi, pur riconoscendo che il cup-and-handle potrebbe portare a target ancora più ambiziosi. "È un pattern affidabile, rappresenta davvero una storia di continuazione del trend", ha sottolineato, aggiungendo che quando gli asset "rompono verso nuovi massimi storici, tipicamente continuano e raggiungono effettivamente quell'obiettivo".
Conferme tecniche necessarie
Per materializzarsi, questo scenario richiede due conferme cruciali dal punto di vista tecnico. Prima di tutto, XRP deve mantenere la struttura di uptrend recente dopo il ritracciamento del wedge. In secondo luogo, necessita di un breakout decisivo attraverso le resistenze per rientrare in quella che gli analisti chiamano "price discovery", ovvero l'esplorazione di nuovi livelli di prezzo senza riferimenti storici significativi.
Il target di 19,27 dollari non rappresenta una novità nelle comunicazioni di ALLINCRYPTO, che nelle settimane scorse ha ripetutamente segnalato questo obiettivo attraverso i suoi canali social. L'analista ha descritto lo scenario come un avanzamento multi-leg dopo il consolidamento sui precedenti massimi, definendolo una fase di "price discovery verso i 19 dollari" se le resistenze continuassero a risolversi positivamente.
Contesto di mercato attuale
Al momento della pubblicazione, XRP naviga in acque relativamente agitate dopo diverse settimane di trading laterale attorno alla soglia psicologica dei 2,80 dollari. Il contesto a breve termine rimane caratterizzato da volatilità e movimenti altalenanti, elementi che secondo l'analista rappresentano la normale fase preparatoria prima di un eventuale breakout significativo.
La meccanica dei pattern su cui si basa la previsione segue i principi dell'analisi tecnica classica: un falling-wedge che si completa fino alla sua origine e poi si risolve verso l'alto spesso precede la continuazione del trend, mentre un breakout cup-and-handle cerca di superare i precedenti massimi con una partecipazione di mercato in espansione. L'interrogativo rimane se questi modelli teorici si tradurranno effettivamente in movimenti di prezzo concreti nel mercato delle criptovalute, notoriamente imprevedibile.