• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Carte regalo fashion da acquistare con criptovalute

5 min
Chiara Ferraro
Di Chiara Ferraro
Carte regalo fashion da acquistare con criptovalute

Il mondo della moda sta vivendo una rivoluzione silenziosa ma significativa nell'ambito dei pagamenti digitali. Sempre più marchi di abbigliamento, dal fast fashion al lusso, stanno aprendo le porte alle criptovalute, sia direttamente che attraverso card regalo acquistabili con Bitcoin e altre valute digitali. Questa tendenza non è solo una curiosità tecnologica, ma riflette un cambiamento profondo nelle abitudini di acquisto, specialmente tra i millennials, di cui il 40% preferisce investire in criptovalute piuttosto che in azioni tradizionali. Ma quali sono le reali possibilità per chi desidera utilizzare il proprio wallet digitale per rinnovare il guardaroba?

Dal digitale al tangibile: come le gift card stanno creando un ponte

Le gift card rappresentano oggi la soluzione più immediata per chi desidera spendere criptovalute nel settore moda. Piattaforme come Coinsbee, Bitrefill e CoinGate offrono la possibilità di convertire Bitcoin, Ethereum e numerose altcoin in buoni acquisto per brand come Adidas, H&M e Nike. Il meccanismo è semplice: si acquista la card con crypto e si riceve immediatamente via email un codice da utilizzare sia negli store fisici che online.

Adidas, che ha mostrato particolare interesse verso il mondo crypto, permette di acquistare gift card con valore da 5 a 500 dollari utilizzabili nei negozi Sport Performance, Originals e Outlet negli Stati Uniti. L'azienda tedesca ha anche stretto una partnership con Coinbase e ha acquistato terreni virtuali in The Sandbox, segnalando un interesse che va oltre la semplice accettazione di pagamenti alternativi.

La moda digitale non è più solo un concetto futuristico, ma una realtà commerciale in espansione.

I pionieri del lusso nell'ecosistema crypto

Se le gift card rappresentano una soluzione indiretta, alcuni brand di lusso hanno fatto il passo decisivo accettando direttamente pagamenti in criptovalute. Gucci è stato tra i pionieri, iniziando ad accettare crypto in alcuni negozi statunitensi dal maggio 2022. Il processo è sorprendentemente semplice: il cliente riceve via email un link con un QR code da scansionare con il proprio wallet.

Philipp Plein ha spinto l'innovazione ancora più avanti, aprendo nel 2022 un concept store crypto a Londra dove i prezzi sono visualizzabili in tempo reale tramite QR code in 24 diverse criptovalute. Ralph Lauren non è da meno, avendo iniziato ad accettare Bitcoin, Ethereum e altre crypto nel suo negozio di Miami, in partnership con il processore di pagamenti BitPay.

Anche Farfetch, la piattaforma globale di e-commerce per il lusso, ha integrato i pagamenti in crypto grazie al provider Lunu, che accetta la valuta digitale per conto di Farfetch convertendola in valuta fiat. Off-White, il brand fondato da Virgil Abloh, utilizza invece terminali LUNU nei suoi negozi per trovare il miglior tasso di cambio crypto-fiat al momento della transazione.

Victoria's Secret e Guess: la moda accessibile entra nel mondo crypto

Non solo i brand di lusso stanno cavalcando l'onda delle criptovalute. Victoria's Secret, il celebre marchio di lingerie, offre gift card acquistabili con Bitcoin, Ethereum e altre crypto attraverso piattaforme come Coinsbee e CryptoRefills. I valori vanno da 5 a 500 dollari e possono essere utilizzati sia online che nei negozi fisici semplicemente condividendo il codice del voucher alla cassa.

Guess, il brand americano fondato dai fratelli Marciano, accetta anch'esso gift card acquistate con criptovalute. Disponibili su piattaforme come Coinsbee e Coingate con valori da 15 a 500 dollari, queste card hanno il vantaggio di non avere una data di scadenza e di essere trasferibili. Per utilizzarle su Guess.com è sufficiente inserire il codice a 16 cifre ricevuto via email durante il checkout.

Le carte di debito crypto: la soluzione universale per lo shopping

Per chi cerca maggiore flessibilità, le carte di debito crypto rappresentano forse la soluzione più versatile. Funzionano esattamente come le tradizionali carte bancarie, ma sono collegate al proprio wallet digitale anziché a un conto corrente. Il vantaggio principale? Possono essere utilizzate in qualsiasi negozio che accetti pagamenti elettronici, senza limitazioni di brand o piattaforme.

Diverse società fintech offrono oggi questo servizio, con vantaggi che spaziano dal cashback in crypto all'assenza di commissioni sui tassi di cambio. È una soluzione particolarmente apprezzata per l'acquisto di abbigliamento e accessori, poiché elimina il passaggio intermedio dell'acquisto della gift card.

Sicurezza e aspetti pratici: quello che c'è da sapere

L'utilizzo di criptovalute per acquisti di moda richiede alcune accortezze. È fondamentale proteggere il proprio wallet con password robuste e autenticazione a due fattori, oltre a verificare sempre l'autenticità delle piattaforme utilizzate per l'acquisto di gift card. Inoltre, è importante considerare la volatilità delle criptovalute: un aumento di valore della crypto potrebbe significare un maggior potere d'acquisto, mentre una diminuzione potrebbe richiedere di spendere più crypto del previsto.

Per quanto riguarda i rimborsi, le politiche variano significativamente. Alcuni retailer offrono rimborsi nella stessa valuta utilizzata per l'acquisto, mentre altri, come Off-White, emettono crediti in negozio in valuta locale. Prima di effettuare un acquisto importante, è sempre consigliabile verificare le condizioni di reso e cambio.

Un altro aspetto da considerare è la validità internazionale delle gift card. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, molte card hanno limitazioni geografiche. Le gift card Adidas, ad esempio, sono utilizzabili solo negli Stati Uniti e non possono essere utilizzate per acquisti internazionali o per l'acquisto di altre gift card.

Il futuro dello shopping tra moda e blockchain

L'integrazione tra moda e criptovalute va oltre i semplici pagamenti. Diversi brand stanno esplorando le potenzialità della blockchain anche in termini di Non-Fungible Tokens (NFT) e metaverso. Ralph Lauren ha collaborato con la community Web3 Poolsuite per rilasciare NFT co-branded, mentre Gucci ha stretto una partnership pluriennale con Yuga Labs, la società dietro collezioni NFT come Bored Ape Yacht Club.

Adidas, con il suo acquisto di terreni virtuali in The Sandbox e la partnership con Coinbase, sembra orientata verso il lancio di abbigliamento virtuale sotto forma di NFT. Queste iniziative suggeriscono che il futuro della moda potrebbe essere sempre più digitale, con esperienze d'acquisto che trascendono i confini tra mondo fisico e virtuale.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.