• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Paga il tuo hotel con le criptovalute: la guida

5 min
Serena Bianchi
Di Serena Bianchi
Paga il tuo hotel con le criptovalute: la guida

Nell'era digitale, il settore turistico sta abbracciando nuove forme di pagamento che rivoluzionano il modo in cui prenotiamo e paghiamo le nostre vacanze. Le criptovalute, un tempo considerate strumenti di nicchia per appassionati di tecnologia, stanno guadagnando terreno anche nel mondo dell'hospitality, offrendo ai viaggiatori opportunità e sfide completamente nuove. Ma questa rivoluzione digitale sta realmente cambiando le carte in tavola per chi viaggia?

Quando la blockchain incontra l'hospitality: un panorama in evoluzione

La trasformazione digitale del settore alberghiero ha raggiunto una nuova frontiera con l'adozione delle criptovalute. Le transazioni in Bitcoin o Ethereum rappresentano una soluzione particolarmente attraente per i viaggiatori internazionali, eliminando le complesse procedure di cambio valuta e riducendo drasticamente i costi di transazione. L'assenza di intermediari finanziari garantisce non solo risparmi significativi, ma anche tempi di elaborazione che si riducono a pochi secondi.

Le strutture ricettive più innovative hanno compreso che offrire modalità di pagamento alternative può rappresentare un vantaggio competitivo importante. Catene prestigiose come The Kessler Collection e Marriott hanno iniziato a muovere i primi passi in questa direzione, aprendo le porte a una clientela tecnologicamente evoluta e spesso ad alto potere d'acquisto.

Il lato oscuro della moneta digitale nel turismo

Nonostante i vantaggi evidenti, l'adozione delle criptovalute nel settore turistico non è priva di ostacoli. La volatilità rappresenta il tallone d'Achille di questo sistema: una camera prenotata oggi potrebbe costare significativamente di più o di meno domani, rendendo la pianificazione finanziaria del viaggio un'esperienza potenzialmente rischiosa.

L'accettazione limitata costituisce un altro freno considerevole. La frammentazione del mercato costringe i viaggiatori a verificare preventivamente quali strutture accettino pagamenti in crypto, restringendo di fatto la libertà di scelta. A questo si aggiunge l'assenza di un quadro normativo chiaro che tuteli il consumatore in caso di controversie.

La rivoluzione crypto nell'hospitality è iniziata, ma è ancora lontana dal diventare mainstream.

Soluzioni ibride: le gift card come ponte tra mondi

Per chi desidera utilizzare le proprie criptovalute per viaggiare senza affrontare direttamente le complessità del mercato, le gift card rappresentano un compromesso efficace. Piattaforme come Airbnb, Hotels.com e Global Hotel Card offrono carte regalo acquistabili con crypto attraverso servizi come Bitrefill, Coinsbee e Coingate.

Questa soluzione intermedia permette di convertire i propri asset digitali in uno strumento di pagamento universalmente riconosciuto. Nel caso di Hotels.com, ad esempio, è possibile acquistare gift card dal valore compreso tra 10 e 500 dollari, accedendo a un catalogo di strutture vastissimo e beneficiando anche del programma fedeltà che offre una notte gratuita ogni dieci soggiorni.

Hotel Gift si distingue per la flessibilità, consentendo l'accesso a oltre 550.000 hotel in 170 paesi, con carte dal valore di 50 fino a 2000 dollari. Questa opzione è particolarmente apprezzata per i regali, combinando l'innovazione tecnologica con la praticità di un dono tradizionale.

I pionieri dell'accoglienza crypto-friendly

Alcune strutture alberghiere hanno deciso di abbracciare completamente la rivoluzione blockchain, accettando pagamenti diretti in criptovaluta. The Kessler Collection, fondata nel 1984 da Richard Kessler, rappresenta un esempio emblematico di come il lusso tradizionale possa integrarsi con l'innovazione finanziaria. Questa visione pionieristica ha trasformato una catena di boutique hotel in un punto di riferimento per i possessori di crypto.

Spostandoci in contesti esotici, i resort Soneva alle Maldive e in Thailandia combinano un approccio eco-sostenibile con l'apertura alle nuove tecnologie. Le loro ville sull'acqua e i trattamenti wellness esclusivi possono essere prenotati direttamente in Bitcoin o altre criptovalute, evitando così le commissioni bancarie internazionali che spesso gravano sui soggiorni di lusso.

A Dubai, il Manor Hotel by JA ha integrato i pagamenti in criptovaluta nella sua offerta destinata principalmente alla clientela business. Situato strategicamente vicino al distretto JAFZA e all'aeroporto Al Maktoum, l'hotel combina praticità logistica e innovazione nei pagamenti, elementi particolarmente apprezzati dai viaggiatori d'affari internazionali.

Dalle crypto alle carte: la soluzione ibrida

Le carte di debito crypto rappresentano forse la soluzione più pragmatica per chi desidera utilizzare i propri asset digitali durante i viaggi. Funzionando esattamente come le normali carte bancarie, questi strumenti permettono di spendere criptovalute senza che il merchant debba necessariamente accettarle direttamente.

Il sistema opera in background, convertendo in tempo reale le criptovalute in valuta fiat al momento dell'acquisto. Per il viaggiatore, l'esperienza d'uso risulta identica a quella di una normale carta, ma con il vantaggio di poter attingere direttamente al proprio portafoglio digitale. Questa soluzione elimina virtualmente il problema dell'accettazione limitata, consentendo di prenotare qualsiasi struttura ricettiva che accetti pagamenti elettronici.

Il mercato offre diverse opzioni di carte crypto, alcune delle quali includono programmi cashback che permettono di ricevere una percentuale della spesa in criptovaluta, creando un circolo virtuoso che premia l'utilizzo di questi strumenti innovativi.

Prospettive future: un settore in trasformazione

Il binomio turismo-criptovalute sembra destinato a rafforzarsi nei prossimi anni, guidato dalla crescente familiarità dei consumatori con le valute digitali e dalla progressiva normalizzazione del loro utilizzo. L'integrazione con i programmi di fidelizzazione rappresenta una frontiera particolarmente promettente, con oltre un terzo degli hotel che accettano crypto che offrono già vantaggi esclusivi a chi utilizza questi metodi di pagamento.

La vera rivoluzione potrebbe arrivare con l'adozione di smart contract basati su blockchain, che potrebbero automatizzare e rendere più trasparenti i processi di prenotazione, cancellazione e rimborso, eliminando potenziali controversie. Per il settore turistico italiano, tradizionalmente all'avanguardia nell'accoglienza ma talvolta restio all'innovazione tecnologica, questa trasformazione rappresenta sia una sfida che un'opportunità.

La strada verso una completa integrazione è ancora lunga, ma i primi passi sono già stati compiuti. Per il viaggiatore contemporaneo, la possibilità di utilizzare Bitcoin o altre criptovalute per prenotare soggiorni rappresenta un'ulteriore opzione da valutare con attenzione, bilanciando vantaggi immediati e potenziali rischi in un ecosistema in rapida evoluzione.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.