• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

ALT5 crolla dopo piano tesoreria da 1,5 miliardi

Tempo di lettura 3 min
Malik Johnson
Di Malik Johnson
ALT5 crolla dopo piano tesoreria da 1,5 miliardi

La notizia di una partnership con World Liberty Financial, il progetto cripto legato alla famiglia Trump, ha provocato una reazione di mercato completamente opposta a quella che ALT5 Sigma probabilmente si aspettava. L'azienda fintech specializzata in infrastrutture blockchain ha visto le proprie azioni crollare del 26% in una sola seduta, nonostante l'annuncio di un ambizioso piano per raccogliere 1,5 miliardi di dollari e diventare la prima società quotata a detenere i token WLFI. Il paradosso è evidente: mentre il mercato delle criptovalute raggiunge nuovi record storici, gli investitori tradizionali sembrano mostrare scetticismo verso questa particolare strategia di diversificazione.

Il crollo in borsa che nessuno si aspettava

Prima dell'annuncio della partnership, le azioni di ALT5 Sigma (ticker ATLS sul Nasdaq) stavano vivendo un momento d'oro, con il valore che aveva raggiunto quasi 20 dollari nelle contrattazioni pre-mercato e un raddoppio significativo del prezzo. Tuttavia, lunedì scorso la situazione si è capovolta drasticamente: al termine delle contrattazioni, il titolo era precipitato a 6,60 dollari, perdendo oltre un quarto del suo valore. La discesa è proseguita anche nei giorni successivi, con il prezzo che continua a oscillare intorno ai 6 dollari, registrando un calo del 10% nell'arco di una settimana.

La reazione negativa del mercato appare ancora più sorprendente considerando che l'operazione prevede una raccolta fondi attraverso un'offerta diretta registrata e un collocamento privato. Il piano contempla la vendita di fino a 100 milioni di azioni al prezzo di 7,50 dollari ciascuna, con la particolarità che il collocamento privato sarà effettuato utilizzando proprio i token WLFI.

I vincoli normativi che complicano l'operazione

Nel documento depositato presso la Securities and Exchange Commission (SEC), ALT5 Sigma ha evidenziato una criticità fondamentale: attualmente l'unico modo per acquisire token WLFI è acquistarli direttamente da World Liberty Financial, poiché questi rimangono bloccati e non possono essere scambiati sui mercati tradizionali. I token, concepiti come strumenti di governance non trasferibili, saranno trattati come transazioni over-the-counter (OTC), aggiungendo un ulteriore livello di complessità all'operazione.

L'azienda ha anche messo in guardia sui rischi dell'operazione, specificando che l'incapacità di acquisire i token a condizioni favorevoli potrebbe compromettere l'intera strategia del treasury digitale. In tal caso, potrebbe essere necessaria una riorganizzazione completa degli asset nel portafoglio dell'azienda.

Il paradosso di un successo che diventa un fallimento di mercato

Il nuovo assetto dirigenziale e le prospettive future

L'accordo non riguarda solo l'acquisizione di token, ma prevede anche significativi cambiamenti nella governance aziendale. Zach Witkoff, co-fondatore di World Liberty Financial, assumerà il ruolo di presidente di ALT5, mentre Eric Trump, anch'egli co-fondatore del progetto WLFI, entrerà nel consiglio di amministrazione come direttore. La struttura si completa con Zak Folkman come osservatore del board e Matt Morgan, CEO di Blockstreet, nel ruolo di chief investment officer.

Il token WLFI era stato lanciato nell'ottobre 2024 come strumento di governance non negoziabile, seguito dall'annuncio di una stablecoin USD1 nel marzo successivo. A metà luglio, i possessori di World Liberty Financial hanno votato per rendere il token commerciabile, aprendo la strada a transazioni peer-to-peer e attività sui mercati secondari. Tuttavia, per il momento la circolazione rimane limitata, con l'eligibilità al trading riservata a un gruppo selezionato di sostenitori iniziali.

Mentre il mercato delle criptovalute nel suo complesso continua a registrare nuovi massimi storici, la vicenda ALT5 Sigma dimostra come gli investitori tradizionali mantengano ancora un approccio cauto verso progetti cripto legati a figure politiche controverse, preferendo attendere sviluppi più concreti prima di abbracciare pienamente queste innovative strategie di investimento.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.