• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Azienda cinese di auto elettriche investe in Bitcoin

Tempo di lettura 3 min
Valentina Romano
Di Valentina Romano
Azienda cinese di auto elettriche investe in Bitcoin

Una piccola azienda cinese di stazioni di ricarica per veicoli elettrici ha scatenato un terremoto sui mercati annunciando una strategia di investimento in criptovalute da un miliardo di dollari, nonostante i suoi conti mostrino disponibilità liquide per meno di un milione. La Jiuzi Holdings, quotata sui mercati americani con il ticker JZXN, rappresenta l'ultimo caso di una tendenza sempre più diffusa tra le società pubbliche che cercano di diversificare i propri asset attraverso le valute digitali. Il paradosso emerge chiaramente dai numeri: mentre il consiglio di amministrazione ha autorizzato investimenti fino a un miliardo di dollari in Bitcoin, Ethereum e BNB, l'ultima dichiarazione finanziaria presentata alla SEC rivela liquidità per appena 943.000 dollari al 31 ottobre 2024.

Il crollo dopo l'euforia iniziale

La reazione del mercato ha seguito un copione ormai familiare nel mondo delle criptovalute: euforia iniziale seguita da una brusca correzione. Le azioni di JZXN hanno raggiunto un picco di 2,38 dollari nella sessione di apertura, segnando un balzo del 47% rispetto alla chiusura di martedì, per poi crollare completamente. Al momento della chiusura, il titolo registrava un calo di quasi il 10% giornaliero, attestandosi a 1,46 dollari per azione.

La performance a lungo termine del titolo racconta una storia ancora più drammatica: negli ultimi cinque anni, JZXN ha perso oltre il 99,9% del proprio valore. Questo contesto rende ancora più singolare la decisione di intraprendere una strategia di investimento così ambiziosa nel settore delle criptovalute.

Una strategia senza fondi apparenti

Il CEO Tao Li ha giustificato la mossa come "un passo proattivo nella gestione del nostro tesoro per salvaguardare e migliorare il valore a lungo termine per gli azionisti". Tuttavia, rimane un mistero come l'azienda intenda finanziare questi investimenti miliardari. A differenza di altre società che hanno adottato strategie simili attraverso l'emissione di obbligazioni convertibili o investimenti privati, Jiuzi Holdings non ha fornito alcuna indicazione sui meccanismi di raccolta fondi.

I documenti finanziari dipingono un quadro preoccupante: oltre alla scarsa liquidità, l'azienda ha registrato una perdita netta di circa 55 milioni di dollari per l'anno fiscale conclusosi il 31 ottobre 2024.

Una strategia da un miliardo con meno di un milione in cassa

Il framework di investimento e gestione del rischio

Nonostante le evidenti difficoltà finanziarie, l'azienda ha strutturato un approccio formalmente rigoroso agli investimenti in criptovalute. Il consiglio ha autorizzato l'allocazione di una porzione delle riserve di cassa in Bitcoin, Ethereum e BNB, utilizzando quello che definiscono un "rigoroso framework di rischio". Qualsiasi investimento in token aggiuntivi dovrà ottenere l'approvazione preventiva del consiglio di amministrazione.

La società ha anche istituito un comitato per gli asset di rischio cripto come parte della propria struttura di investimento e ha specificato che non manterrà la custodia diretta degli asset digitali. Il nuovo COO, Dr. Doug Buerger, ha chiarito l'approccio dell'azienda: "Non ci stiamo impegnando in trading a breve termine o speculazione; piuttosto, vediamo gli asset cripto come riserve di valore a lungo termine per proteggerci dalle incertezze macroeconomiche".

Un trend in crescita tra le aziende pubbliche

La decisione di Jiuzi Holdings si inserisce in un movimento più ampio di società quotate che stanno integrando le criptovalute nelle proprie strategie di tesoreria. Tuttavia, la sproporzione tra ambizioni e risorse disponibili rende questo caso particolarmente singolare nel panorama degli investimenti aziendali in valute digitali. L'azienda non ha risposto immediatamente alle richieste di commento da parte dei media specializzati, lasciando aperti molti interrogativi sulla fattibilità concreta di questa strategia miliardaria.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.