• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Bitcoin domina, ma la diversificazione crypto è cruciale

4 min
Chiara Ferraro
Di Chiara Ferraro
Bitcoin domina, ma la diversificazione crypto è cruciale

Il panorama delle criptovalute sta evolvendo oltre l'ombra dominante di Bitcoin, aprendo nuove prospettive per investitori disposti a considerare strategie più diversificate. L'interesse crescente verso asset digitali alternativi non rappresenta un abbandono del pioniere delle criptovalute, ma piuttosto un riconoscimento della maturazione dell'intero ecosistema blockchain, che sta sviluppando applicazioni sempre più specifiche e settoriali, proprio come accadde con internet nei primi anni 2000.

La lezione delle "dot-com" applicata alle criptovalute

Mentre Bitcoin continua a mantenere il suo status di "oro digitale" e punto di riferimento principale nel mercato, Matt Hougan, Direttore degli Investimenti di Bitwise Asset Management, invita gli investitori a guardare oltre. La sua analisi prende spunto da un parallelo storico illuminante: nel 2004, Google dominava il settore dei motori di ricerca e sembrava l'investimento ideale per chi credeva nel futuro di internet.

Tuttavia, chi avesse limitato la propria esposizione al solo colosso di Mountain View avrebbe perso le opportunità offerte da Amazon nell'e-commerce, Netflix nello streaming video e Salesforce nel software-as-a-service. Ciascuna di queste aziende ha saputo interpretare e sviluppare un aspetto specifico della rivoluzione digitale, generando rendimenti eccezionali in contesti diversi.

"Il mercato delle criptovalute di oggi rispecchia quella fase dell'evoluzione di internet", suggerisce Hougan, evidenziando come ogni blockchain stia sviluppando una propria specializzazione. Se Bitcoin rappresenta un sistema monetario decentralizzato, Ethereum ha costruito la sua identità attorno ai contratti intelligenti programmabili, mentre piattaforme come Solana e Avalanche puntano sulle prestazioni elevate per applicazioni decentralizzate.

Prevedere quale criptovaluta dominerà il mercato nel 2030 è impossibile quanto sarebbe stato indovinare nel 2004 quale azienda tech avrebbe performato meglio.

La diversificazione come strategia vincente

Il recente rimbalzo di Ethereum, con un recupero del 53% dai minimi di aprile e un incremento del 37% in una sola settimana dopo mesi di sottoperformance, ha riacceso il dibattito sulla diversificazione dei portafogli crypto. Questo recupero coincide con significativi aggiornamenti della blockchain e un generale ritorno dell'appetito per investimenti più rischiosi sui mercati globali.

Hougan sottolinea come gli investitori non debbano necessariamente sposare un'unica tesi d'investimento. Chi vede Bitcoin principalmente come protezione contro la svalutazione delle valute fiat potrebbe comunque beneficiare dall'esposizione ad altri asset se crede nel potenziale trasformativo della blockchain per il trasferimento di asset, lo sviluppo di applicazioni o l'infrastruttura finanziaria.

I dati sulle performance degli ultimi cinque anni mostrano chiaramente come asset quali Bitcoin, Ethereum, Solana e Chainlink abbiano attraversato fasi alterne di predominio, rendendo praticamente impossibile prevedere con certezza quale sarà il leader del mercato nei prossimi anni.

L'approccio passivo contro la selezione attiva

Un dato particolarmente significativo citato da Hougan riguarda il mondo degli investimenti tradizionali: negli ultimi vent'anni, il 97% dei fondi azionari a gestione attiva ha sottoperformato rispetto ai rispettivi benchmark. Questa statistica assume un peso ancora maggiore se applicata al settore delle criptovalute, notoriamente più volatile e imprevedibile dei mercati azionari tradizionali.

La conclusione che ne deriva è che tentare di identificare singoli "vincitori" a lungo termine potrebbe rivelarsi un'impresa più ardua di quanto molti investitori siano disposti ad ammettere. L'approccio passivo, basato sull'esposizione all'intero ecosistema piuttosto che sulla selezione di singoli asset, potrebbe quindi rappresentare una strategia più efficace per la maggior parte degli investitori.

In questo contesto, la blockchain emerge sempre più chiaramente come una tecnologia a scopo generale, simile a internet, capace di generare molteplici casi d'uso e applicazioni specializzate. Proprio come il web non si è limitato ai motori di ricerca, l'ecosistema crypto non si esaurirà con Bitcoin, per quanto questo rimanga il punto di riferimento del settore.

Per l'investitore italiano, abituato a un contesto finanziario tradizionalmente conservativo ma sempre più interessato alle opportunità digitali, il messaggio è chiaro: la diversificazione rappresenta non solo una protezione contro i rischi, ma anche una strategia per cogliere le opportunità di un settore in rapida evoluzione, dove le applicazioni pratiche della tecnologia blockchain stanno appena iniziando a manifestarsi.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.