• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Bitcoin Hyper attrae whale: 307K$ in un giorno

Tempo di lettura 5 min
Malik Johnson
Di Malik Johnson
Bitcoin Hyper attrae whale: 307K$ in un giorno

Il mercato delle presale crypto ha appena registrato un segnale inequivocabile di interesse istituzionale: in sole 24 ore, tre wallet di dimensioni considerevoli hanno accumulato circa 286.000 dollari in token Bitcoin Hyper (HYPER), con una singola transazione da oltre 224.000 dollari che ha fatto drizzare le antenne agli analisti on-chain. Non si tratta di rumore di fondo sui canali Telegram, ma di movimento reale di capitale che storicamente anticipa fasi di apprezzamento nei progetti in fase di raccolta fondi. Il fenomeno assume particolare rilevanza nel contesto attuale, dove Bitcoin (BTC) cerca disperatamente soluzioni di scaling che ne amplifichino l'utilità oltre la mera riserva di valore, mentre gli investitori più navigati cercano asimmetrie di rischio-rendimento lontano dalla volatilità dei listini exchange.

Bitcoin Hyper si posiziona come Layer-2 nativo per Bitcoin, costruito su un'architettura ZK rollup che promette di portare velocità di esecuzione paragonabili a Solana mantenendo l'ancoraggio alla sicurezza della blockchain principale. Il modello tecnico prevede il bridging di BTC nativi verso un execution layer ad alta capacità, con successivo commitment dello stato sulla mainnet Bitcoin attraverso prove a conoscenza zero. L'implementazione sfrutta la Solana Virtual Machine per gestire il throughput, mentre la finalità delle transazioni rimane garantita dal consenso di Bitcoin, un compromesso architetturale che punta a risolvere il trilemma scalabilità-sicurezza-decentralizzazione.

I dati on-chain raccontano una storia precisa: la transazione principale ha veicolato 63,16 ETH attraverso lo smart contract della presale, seguita da tre acquisti aggiuntivi rispettivamente da 35.000, 24.000 e 21.000 dollari. Questo tipo di clustering in una finestra temporale ristretta non è casuale nel mondo crypto: segnala tipicamente o un imminente step-up nel pricing delle fasi successive, o un assottigliamento della liquidità disponibile al prezzo corrente. Per whale che gestiscono portafogli a sette cifre, entrare durante la presale significa marcare posizioni con slippage zero prima che la price discovery si sposti sui mercati secondari.

La presale ha già raccolto oltre 26,8 milioni di dollari al prezzo attuale di 0,013255 dollari per token, una profondità di liquidità che risulta attraente per capitali istituzionali. A differenza delle meme coin che vivono di narrative effimere, Bitcoin Hyper articola una value proposition concreta: pagamenti quasi istantanei, applicazioni DeFi e interazioni dApp con gas fees ridotte, il tutto mantenendo Bitcoin come base monetaria. Per un ecosistema che fino ad oggi ha privilegiato la store of value rispetto alla programmabilità, questa proposta rappresenta un'evoluzione significativa che potrebbe sbloccare casi d'uso rimasti finora appannaggio di Ethereum e delle sue alternative.

In 24 ore, whale wallet hanno allocato circa 286.000 dollari in HYPER, con una singola transazione da 224.000 dollari che evidenzia accumulo istituzionale prima del listing

L'infrastruttura tecnica descritta nei documenti pubblici include un canonical bridge che verifica gli header dei blocchi Bitcoin e le proof delle transazioni, un modello di sequencing per l'ordinamento pulito delle operazioni, e commitment ricorsivi verso il Layer-1 tramite zero-knowledge proofs. Il team sta enfatizzando lo sviluppo di tooling per sviluppatori e sistemi di observability, aspetti meno glamour ma fondamentali per l'adozione reale. Chi ha esperienza diretta con chain immature sa quanto sia critico questo tipo di lavoro infrastrutturale, ben più della comunicazione marketing.

Il token HYPER è progettato come asset nativo per il pagamento di commissioni, la governance del protocollo e lo staking, con un bridge multi-chain pianificato per Ethereum, Solana e la stessa rete Bitcoin Hyper. Questa meccanica di onboarding fluida abbassa le barriere d'ingresso per utenti provenienti da diversi ecosistemi, un fattore che storicamente correla con curve di adozione più ripide. La tokenomics utility-first contrasta con modelli puramente speculativi, offrendo una narrativa più solida per capitali alla ricerca di fondamentali oltre al puro momentum.

Il contesto macro gioca a favore di questa tipologia di progetti. Mentre i mercati consolidati attraversano fasi di consolidamento laterale, i trader più sofisticati riallocano verso setup asimmetrici in fase seed o presale, dove il rischio di downside è strutturalmente limitato rispetto al potenziale upside post-listing. Bitcoin Hyper intercetta inoltre la crescente domanda per soluzioni di scaling Bitcoin-native, un trend che ha guadagnato trazione dopo il successo di progetti come Stacks e l'interesse istituzionale verso gli Ordinals.

Per il mercato italiano ed europeo, questo tipo di sviluppo assume rilevanza particolare nel contesto del regolamento MiCA (Markets in Crypto-Assets), che privilegia progetti con utilità dimostrabile e governance trasparente rispetto a token puramente speculativi. La combinazione di ancoraggio a Bitcoin – l'unico asset crypto con crescente accettazione istituzionale anche in ambito regolamentato – e una value proposition tecnica chiara potrebbe posizionare favorevolmente HYPER nell'ecosistema europeo post-MiCA.

Le whale continuano ad accumulare mentre la presale avanza verso fasi successive con pricing incrementale. Per investitori retail che valutano l'ingresso, il pattern attuale replica dinamiche osservate in presale di successo del ciclo precedente: accumulo istituzionale anticipato, metriche di raccolta solide, e roadmap tecnica dettagliata. Resta da verificare l'esecuzione del team nelle fasi di mainnet launch e bootstrapping della liquidità, momenti critici che separano i progetti sostenibili dagli esperimenti destinati a svanire dopo il primo pump.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.