• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Bitcoin: il 9 giugno potrebbe essere decisivo

Tempo di lettura 4 min
Malik Johnson
Di Malik Johnson
Bitcoin: il 9 giugno potrebbe essere decisivo

La danza del Bitcoin tra analisi tecnica e sentiment di mercato: 9 giugno, una data cruciale

Il mercato delle criptovalute continua a tenere con il fiato sospeso gli investitori di tutto il mondo. Mentre il Bitcoin oscilla attorno alla soglia psicologica dei 103.000 euro, una data si sta delineando all'orizzonte come potenzialmente decisiva per il futuro della principale criptovaluta: il 9 giugno. Secondo l'analista tecnico noto come Dr Cat, questa giornata potrebbe segnare un punto di svolta fondamentale per la traiettoria del Bitcoin nei prossimi mesi, indipendentemente dalle recenti oscillazioni di prezzo che hanno visto la criptovaluta ritracciare dai massimi di 107.100 dollari toccati durante il weekend.

Il significato dell'incrocio Tenkan-sen e Kijun-sen

L'importanza del 9 giugno non è casuale ma basata su un'analisi approfondita degli indicatori tecnici Ichimoku, metodologia di analisi grafica di origine giapponese sempre più popolare tra i trader di criptovalute. Secondo Dr Cat, in questa data potrebbe verificarsi un evento significativo: l'incrocio della linea Tenkan-sen (media a breve termine) sopra la Kijun-sen (media a medio termine) sul grafico settimanale, fenomeno talvolta soprannominato "TK golden cross" dagli specialisti del settore.

Questo particolare pattern tecnico viene interpretato dagli analisti come una conferma che il momentum di breve periodo ha finalmente superato la tendenza di base, segnalando potenzialmente l'inizio di una fase rialzista più strutturata. L'attuale configurazione di mercato è caratterizzata da un range particolarmente stretto, rendendo difficile prevedere se sarà prima testata la soglia dei 99.000 o quella dei 109.000 dollari.

Il vero banco di prova non sono le oscillazioni giornaliere, ma la tenuta dei supporti critici.

I supporti critici secondo l'analisi tecnica

Nel suo post pubblicato il 19 maggio sulla piattaforma X (ex Twitter), Dr Cat ha chiarito la sua posizione riguardo all'attuale fase di consolidamento: "Dal momento che domani ~99.9K rappresenta un supporto estremamente solido", ha scritto, identificando la fascia di liquidità compresa tra 98.900 e 100.200 dollari come un'area che "molto probabilmente sarà acquistata rapidamente e decisamente" qualora venisse testata.

Secondo l'analista, è altamente improbabile un ritracciamento sotto la soglia dei 98.000 dollari. La Kijun-sen in aumento, che rappresenta il punto medio delle ultime 26 settimane, ha effettivamente alzato il livello di supporto con ogni settimana di trading laterale, creando una solida base per potenziali movimenti rialzisti futuri.

Il contesto macroeconomico: un fattore determinante

Gli investitori attenti al quadro macroeconomico dovranno anche tenere in considerazione due eventi significativi che si verificheranno a stretto contatto con la data indicata dall'analista: la pubblicazione dell'Indice dei Prezzi al Consumo (CPI) statunitense l'11 giugno – appena due giorni dopo l'atteso incrocio TK – e la riunione della Federal Reserve per la determinazione dei tassi d'interesse prevista per il 17-18 giugno.

In un contesto in cui le aspettative sui rendimenti reali continuano a dominare il posizionamento sugli asset rischiosi, qualsiasi sorpresa al rialzo nell'inflazione core potrebbe ritardare la conferma dei pattern rialzisti – o, al contrario, intensificarli se i dati dovessero risultare favorevoli a politiche monetarie più accomodanti.

Le prospettive di breve e medio termine

Mentre il mercato rimane confinato in un range relativamente stretto, Dr Cat mantiene una visione costruttiva finché il prezzo si mantiene sopra i 99.000 dollari su base di chiusura e la Chikou-span (linea ritardata nell'analisi Ichimoku) resta sopra il prezzo. "Se al momento dell'incrocio il prezzo si mantiene ancora sopra la Tenkan-sen... se non viene raggiunto un nuovo massimo storico entro allora, dovrebbe verificarsi praticamente subito dopo", ha affermato l'analista.

La validazione del ciclo rialzista previsto per il 2025 potrebbe quindi trovare un importante punto di conferma – o di rinvio – proprio nella chiusura settimanale del 9 giugno. Al momento della stesura dell'articolo, il Bitcoin viene scambiato a 103.721 dollari, mantenendosi in una posizione relativamente solida nonostante il recente ritracciamento.

Ciò che emerge chiaramente è che sia i trader discrezionali sia i fondi sistematici stanno segnando il 9 giugno come il momento in cui il grafico potrebbe validare definitivamente il ciclo rialzista per il 2025 – o posticiparlo ancora una volta, in attesa di condizioni più favorevoli. Il mondo delle criptovalute rimane in attesa, con gli occhi puntati sul calendario.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.