• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Bitcoin, il creatore perde 20 miliardi di dollari

Tempo di lettura 3 min
Chiara Ferraro
Di Chiara Ferraro
Bitcoin, il creatore perde 20 miliardi di dollari

Il patrimonio virtuale associato a Satoshi Nakamoto, il misterioso creatore di Bitcoin, ha subito un'evaporazione di oltre 20 miliardi di dollari nel corso di questo mese. La contrazione segue una fase di massimi storici che ha preceduto un crollo improvviso dei mercati cripto, travolgendo investitori e fondi d'investimento in una spirale discendente particolarmente violenta. Si tratta di una perdita puramente contabile, dato che le criptovalute attribuite al fondatore anonimo non hanno mai lasciato i wallet originari, ma la cifra resta impressionante e testimonia l'estrema volatilità che caratterizza anche le posizioni più grandi.

Le analisi condotte tramite monitoraggio on-chain e le stime collegate alla piattaforma Arkham indicano che gli indirizzi riconducibili a Nakamoto custodiscono circa 1,096 milioni di BTC. Quando Bitcoin ha sfiorato quota 126.000 dollari agli inizi di ottobre, questo tesoro digitale aveva raggiunto una valutazione superiore ai 136 miliardi di dollari. Il calcolo è relativamente semplice: oscillazioni di poche migliaia di dollari per singola moneta si traducono in decine di miliardi quando moltiplicate per oltre un milione di bitcoin, creando variazioni patrimoniali che farebbero impallidire molti miliardari tradizionali.

La tempesta perfetta che ha scatenato il sell-off presenta molteplici fattori scatenanti secondo gli analisti di mercato e le testate economiche internazionali. L'annuncio di nuovi dazi da parte del presidente statunitense Donald Trump e le conseguenti tensioni commerciali hanno fatto tremare i mercati del rischio. In contemporanea, alcuni exchange hanno registrato anomalie nei prezzi e una liquidità particolarmente ridotta che ha amplificato la pressione di vendita, innescando un effetto domino devastante.

Le debolezze dell'infrastruttura di mercato sono emerse con violenza

L'effetto cascata ha costretto alla liquidazione automatica di enormi posizioni a margine, che secondo le società di analisi hanno raggiunto complessivamente i 19 miliardi di dollari in un arco temporale ristretto. La quotazione di Bitcoin è precipitata brevemente sotto i 104.000 dollari durante la fase più acuta del venerdì nero, prima che nei giorni successivi si registrassero parziali recuperi. Questo movimento brusco ha cancellato i guadagni accumulati nei mesi precedenti e ha stravolto le classifiche dei più ricchi per patrimonio virtuale.

I desk di trading hanno evidenziato come l'evento abbia messo a nudo fragilità strutturali nel sistema. Gli ordini che in condizioni normali sarebbero stati assorbiti senza problemi hanno invece interagito tra loro in mercati illiquidi, provocando gap di prezzo significativi tra diverse piattaforme di scambio. Molti trader che avevano utilizzato capitale preso a prestito per amplificare le proprie scommesse sono stati costretti a uscire dalle posizioni, accelerando ulteriormente la discesa e rendendola più ripida.

Gli esperti sottolineano che la perdita di Nakamoto rimane essenzialmente un dato teorico, una cifra che misura variazioni di valore su carta senza che vi sia stato alcun movimento reale di fondi da parte del fondatore. Tuttavia, l'episodio conserva una rilevanza particolare perché ha rimosso uno strato di eccesso speculativo accumulato nel sistema e ha testato la tenuta dei supporti principali mentre i flussi di capitale si stabilizzano. Per il pubblico italiano, abituato a mercati finanziari tradizionali più regolamentati, questa volatilità estrema rappresenta un promemoria dei rischi insiti negli asset digitali.

La vicenda riaccende inoltre il dibattito sulla concentrazione di ricchezza nel mondo delle criptovalute. La posizione di Nakamoto, rimasta intatta sin dai primi giorni di Bitcoin, rappresenta una delle maggiori concentrazioni individuali di criptovaluta esistenti. Sebbene inattiva, questa riserva continua a esercitare un'influenza psicologica sui mercati, con gli investitori che si interrogano costantemente sulla possibilità che possa un giorno essere movimentata, evento che avrebbe conseguenze monumentali sulle quotazioni.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.