• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Bitcoin miners guidano il rimbalzo crypto

Tempo di lettura 3 min
Serena Bianchi
Di Serena Bianchi
Bitcoin miners guidano il rimbalzo crypto
Le azioni delle società di mining di criptovalute hanno registrato un rimbalzo spettacolare lunedì, trainato dall'entusiasmo per l'intelligenza artificiale e dalla ripresa dei mercati dopo il crollo di venerdì. I titoli legati all'estrazione di Bitcoin hanno dimostrato una resilienza sorprendente, beneficiando della crescente domanda di capacità computazionale per i data center dedicati all'AI. Il settore sta attraversando una fase di trasformazione, in cui le infrastrutture originariamente pensate per il mining di criptovalute trovano nuove applicazioni nel campo dell'intelligenza artificiale.

Tra i protagonisti della giornata spiccano Bitfarms e Cipher Mining, con rialzi rispettivamente del 26% e del 20%. Anche Bitdeer, IREN e MARA Holdings hanno chiuso in territorio positivo con guadagni intorno al 10%. Questi numeri rappresentano un recupero significativo rispetto alle perdite subite venerdì, quando le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina avevano scosso i mercati globali.

Il catalizzatore principale dietro questo ottimismo sembra essere l'annuncio dell'accordo tra OpenAI, la società creatrice di ChatGPT, e il produttore di chip Broadcom per lo sviluppo di processori personalizzati destinati all'intelligenza artificiale e al machine learning. Questa partnership evidenzia come la domanda di potenza computazionale stia esplodendo nel settore dell'AI, creando opportunità inaspettate per chi dispone di infrastrutture adeguate.

La potenza di calcolo per l'AI diventa un asset strategico

Il settore energetico sta rispondendo a questa fame di energia. Lunedì stesso, Bloom Energy ha annunciato un accordo da 5 miliardi di dollari con Brookfield Asset Management per installare celle a combustibile nei data center, proprio per soddisfare l'appetito vorace dell'intelligenza artificiale in termini di consumo elettrico. Questa convergenza tra mining di criptovalute, intelligenza artificiale e infrastrutture energetiche sta ridefinendo il panorama industriale.

Il contesto macroeconomico rimane tuttavia complesso. Venerdì scorso i mercati erano crollati dopo che l'amministrazione Trump aveva imposto un aumento del 100% delle tariffe sui beni cinesi, in risposta alle restrizioni imposte da Pechino sull'esportazione di terre rare. Durante il fine settimana le preoccupazioni degli investitori si sono attenuate, permettendo al Nasdaq e all'S&P 500 di recuperare rispettivamente il 2,1% e l'1,4% nella seduta di lunedì.

Le altre società legate al mondo crypto hanno mostrato performance più contenute. Strategy, la più grande società al mondo per riserve di Bitcoin nel proprio bilancio, ha guadagnato il 2,8%, mentre l'exchange Coinbase è rimasto sostanzialmente stabile. Robinhood, la piattaforma di trading che genera una quota significativa dei propri ricavi dalle transazioni in criptovalute, ha chiuso in rialzo dell'1%.

Un caso particolare riguarda BitMine, società che accumula riserve di Ethereum invece che Bitcoin. Il titolo è balzato del 7% dopo che l'azienda ha annunciato di aver approfittato del crollo delle quotazioni crypto degli ultimi giorni per acquistare oltre 200.000 token ETH, per un valore attuale superiore agli 840 milioni di dollari. Questa strategia di acquisto durante le fasi ribassiste richiama l'approccio adottato da molte società treasury nel settore.

Gli analisti di mercato stanno studiando i pattern grafici attuali, trovando similitudini con le configurazioni osservate nel 2020 e nel 2024. In quelle occasioni, liquidazioni massive di posizioni leveraggiate avevano azzerato l'eccesso di leva finanziaria nel sistema, preparando il terreno per successive fasi di recupero nelle settimane successive. Il fine settimana ha visto l'eliminazione di 20 miliardi di dollari in posizioni a leva, un evento che alcuni operatori interpretano come una necessaria pulizia del mercato.

La capitalizzazione complessiva del mercato crypto è cresciuta del 4,4% rispetto ai minimi di domenica, anche se rimane ancora del 6% inferiore ai livelli precedenti al crollo. Diversi esperti descrivono il sell-off come un evento principalmente tecnico piuttosto che fondamentale, lasciando spazio alla possibilità di un rally di sollievo qualora la volatilità dovesse stabilizzarsi nei prossimi giorni.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.