• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Bitcoin recupera e si avvicina ai 109.000$

Tempo di lettura 4 min
Lorenzo Bianchi
Di Lorenzo Bianchi
Bitcoin recupera e si avvicina ai 109.000$

Il mercato delle criptovalute sta attraversando una fase di consolidamento dopo una correzione che ha visto Bitcoin (BTC) testare la soglia psicologica dei 106.400 dollari prima di recuperare verso quota 109.000 dollari. La volatilità innescata dalla stance prudente della Federal Reserve sul taglio dei tassi di dicembre ha generato oltre 1,1 miliardi di dollari in liquidazioni di posizioni long sulle principali piattaforme di trading, mettendo alla prova la tenuta del recente rally. Il movimento ribassista riflette un più ampio sentiment risk-off che ha colpito l'intero comparto crypto, con gli altcoin che hanno accusato perdite ancora più marcate rispetto alla principale criptovaluta per capitalizzazione di mercato.

La correzione ha portato il market cap globale delle criptovalute a scendere del 2,03% nelle ultime 24 ore, attestandosi a 3,67 trilioni di dollari secondo i dati di CoinMarketCap. Ethereum (ETH) ha registrato un calo dello 0,70% portandosi a 3.860 dollari, mentre il comparto altcoin ha subito perdite più significative. Token come BNB, XRP, Solana (SOL), Dogecoin (DOGE), Tron (TRX), Cardano (ADA) e Hyperliquid hanno ceduto oltre il 4% nel medesimo arco temporale, evidenziando come la pressione di vendita si sia concentrata sugli asset a maggiore rischio.

Secondo Edul Patel, CEO di Mudrex, Bitcoin sta mostrando segnali di recupero dopo aver trovato supporto tecnico a 106.400 dollari. Il pullback è stato innescato da un'ondata di profit-taking seguita alle dichiarazioni caute del FOMC riguardo al taglio dei tassi di dicembre. Nonostante la volatilità, la struttura di lungo periodo rimane costruttiva, con la resistenza immediata posizionata a 110.700 dollari e un nuovo livello di supporto identificato a 105.400 dollari.

La correlazione tra crypto e mercati azionari tradizionali ha raggiunto il massimo degli ultimi mesi, con il coefficiente tra criptovalute e Nasdaq schizzato a 0,88, il livello più alto da giugno. Questo dato sottolinea quanto gli asset digitali rimangano strettamente legati al sentiment macro, con i trader che stanno ridimensionando le aspettative di ulteriori allentamenti monetari nonostante il taglio di 25 punti base già implementato dalla Fed.

La correlazione crypto-Nasdaq ha raggiunto 0,88, il massimo da giugno, evidenziando la dipendenza degli asset digitali dal sentiment macro

Nell'arco di una settimana, Bitcoin ha perso l'1,23% mentre Ethereum ha ceduto l'1,29%, performance che riflettono un mercato in fase di digestione dopo i recenti massimi. Il panorama altcoin presenta tuttavia dinamiche differenziate: mentre BNB, Solana, Dogecoin, Tron e Cardano hanno registrato ribassi superiori al 5%, XRP ha guadagnato il 2,81% e Hyperliquid ha messo a segno un impressionante rally del 15,45% nello stesso periodo, dimostrando come alcuni progetti mantengano appeal nonostante il contesto avverso.

Riya Sehgal, analista di Delta Exchange, sottolinea come i mercati crypto siano tornati sulla difensiva con un calo del 2,37% nelle ultime 24 ore, in sintonia con un movimento risk-off più ampio innescato dalle dichiarazioni prudenti della Federal Reserve. I trader stanno ora prezzando una probabilità inferiore per un ulteriore taglio dei tassi a dicembre, rivedendo al ribasso le aspettative di allentamento monetario che avevano alimentato l'ottimismo nel settore.

Vikram Subburaj, CEO di Giottus.com, evidenzia il paradosso di un Bitcoin in calo nonostante elementi macro apparentemente favorevoli come il taglio dei tassi Fed, la fine del quantitative tightening e segnali di distensione nelle tensioni commerciali USA-Cina. Il mercato si è invece concentrato sul tono hawkish del presidente della Fed Jerome Powell e sull'assenza di una roadmap chiara per dicembre, mantenendo l'appetito per il rischio contenuto.

L'ondata di liquidazioni superiore al miliardo di dollari ha temporaneamente spinto BTC sotto la media mobile esponenziale a 200 giorni prima che il prezzo si stabilizzasse nell'area 108.000-109.000 dollari. Gli analisti identificano ora 103.000-100.000 dollari come le prossime zone di liquidità chiave nel caso in cui la pressione ribassista dovesse persistere. La capacità di Bitcoin di mantenere i livelli attuali sarà determinante per evitare un test di questi supporti più bassi, con gli operatori che monitoreranno attentamente i dati macro in arrivo per valutare l'evoluzione della politica monetaria e il suo impatto sul sentiment crypto.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.