Il mondo delle criptovalute ha vissuto una giornata storica che segnerà probabilmente un punto di svolta nell'adozione mainstream del Bitcoin. Il 14 luglio, la regina delle criptovalute ha raggiunto un nuovo record assoluto toccando quota 122.500 dollari su Coinbase, secondo i dati di TradingView, mentre CoinGecko ha registrato un picco di 122.376 dollari. Questo balzo del 3,5% in una singola seduta ha portato il Bitcoin a superare definitivamente la soglia psicologica dei 120.000 dollari, consolidando una corsa al rialzo iniziata appena tre giorni prima.
La liquidazione da 1,3 miliardi che ha cambiato tutto
Il momento cruciale si è consumato in meno di sessanta secondi, quando 1,3 miliardi di dollari in posizioni short sono stati liquidati quasi istantaneamente. L'analista Joe Consorti ha catturato l'essenza di questo evento straordinario: "Il Bitcoin ha saltato direttamente i 120.000 dollari per dirigersi verso i 121.000". Questo movimento esplosivo ha dimostrato come le dinamiche di mercato possano cambiare radicalmente in tempi brevissimi, trasformando quello che sembrava essere un sentiment neutrale degli investitori in una corsa all'acquisto.
La portata di questa liquidazione non è passata inosservata agli esperti del settore. Willy Woo, analista di lungo corso, ha sottolineato domenica che "raggiungere nuovi massimi è stato guidato dalle liquidazioni... gli investitori erano neutrali... ora questo si sta trasformando in rialzista", aggiungendo che questo rally ha ancora ampio spazio per crescere.
Bitcoin supera Amazon: una nuova era di capitalizzazione
Con una capitalizzazione di mercato che ha toccato i 2,4 trilioni di dollari, il Bitcoin ha ufficialmente superato Amazon, diventando il quinto asset più grande al mondo. Questo traguardo rappresenta un momento simbolico che evidenzia come le criptovalute non siano più un fenomeno di nicchia, ma abbiano conquistato un posto di rilievo nell'economia globale. La velocità con cui questo sorpasso è avvenuto ha colto di sorpresa anche gli osservatori più ottimisti del settore.
L'imprenditore crypto Anthony Pompliano ha offerto una prospettiva filosofica su questo achievement: "Il Bitcoin è l'unica tecnologia di cui sono a conoscenza che può risolvere il problema universale della svalutazione monetaria condiviso da miliardi di persone nel nostro mondo moderno".
La "Crypto Week" americana: un catalizzatore legislativo
Il timing di questo rally non è casuale. La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha designato il periodo dal 14 al 18 luglio come "Crypto Week", durante la quale saranno esaminati tre progetti di legge fondamentali per l'industria. Il GENIUS Act per le regolamentazioni delle stablecoin, il CLARITY Act che governa un framework crypto chiaro, e l'Anti-CBDC Surveillance State Act sono tutti sul tavolo dei legislatori.
Gli osservatori del settore stanno anche speculando su un possibile annuncio riguardante una riserva strategica di Bitcoin degli Stati Uniti. Inoltre, la proposta di spesa di Donald Trump, soprannominata "One Big Beautiful Bill", potrebbe secondo alcuni analisti spingere il Bitcoin verso nuovi massimi attraverso un massiccio pacchetto di stimoli fiscali.
I tokenized asset trainano il mercato
Mentre il Bitcoin dominava i titoli, un altro settore stava vivendo una giornata eccezionale. I real-world asset tokenizzati si sono rivelati la categoria con le migliori performance, registrando un +13% e superando sia i meme coin che i token AI. Chainlink, Avalanche, Ondo Finance e Algorand stavano tutte sovraperformando il mercato più ampio al momento della stesura di questo articolo.
Anche Ethereum, sebbene con guadagni più contenuti rispetto al Bitcoin, ha raggiunto il suo livello più alto dai primi di febbraio, toccando quota 3.050 dollari. Questo movimento coordinato dell'intero ecosistema crypto suggerisce che stiamo assistendo a una rising tide che sta sollevando tutte le imbarcazioni del settore.
Le prospettive future in un mercato in trasformazione
Nick Forster, fondatore di Derive, ha identificato quello che considera il principale driver macroeconomico: "Il più grande motore macro è l'approvazione del Big Beautiful Bill di Trump, un massiccio pacchetto di stimoli fiscali che segnala una politica più accomodante in arrivo". Questa visione suggerisce che le dinamiche politiche e fiscali americane potrebbero continuare a sostenere il rally delle criptovalute nelle prossime settimane.
La combinazione di sviluppi legislativi favorevoli, liquidazioni massive che hanno eliminato la resistenza del mercato, e l'ingresso del Bitcoin in una nuova fase di price discovery iniziata l'11 luglio, sta creando le condizioni per quello che molti analisti considerano un nuovo capitolo nella storia delle criptovalute. Il superamento di Amazon in termini di capitalizzazione rappresenta non solo un traguardo numerico, ma un segnale che il mondo tradizionale della finanza non può più ignorare.