• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Bitcoin supera tutto: le istituzioni se ne accorgono

Tempo di lettura 4 min
Chiara Ferraro
Di Chiara Ferraro
Bitcoin supera tutto: le istituzioni se ne accorgono

Il mondo degli investimenti istituzionali sta attraversando una trasformazione silenziosa ma profonda, con Bitcoin che si candida a diventare il protagonista inatteso dei prossimi dieci anni. Secondo le ultime analisi di Bitwise Asset Management, la criptovaluta potrebbe registrare rendimenti che lascerebbero indietro persino i mercati azionari più performanti, con una crescita annua composta del 28% che ridefinirà completamente le strategie di portafoglio delle grandi istituzioni finanziarie. Questa evoluzione segna il passaggio di Bitcoin da investimento speculativo a asset strategico nelle mani dei gestori professionali.

La rivoluzione silenziosa degli ETF spot

Il lancio degli ETF spot su Bitcoin nel gennaio 2024 ha rappresentato molto più di una semplice innovazione finanziaria. Matt Hougan, Chief Investment Officer di Bitwise, descrive questo momento come il vero punto di svolta che ha aperto le porte di Wall Street alla criptovaluta. Le piattaforme di investimento che gestiscono migliaia di miliardi di dollari hanno iniziato a richiedere modelli di valutazione a lungo termine per Bitcoin, esattamente come già fanno per azioni, obbligazioni e immobiliare.

La regolamentazione e l'infrastruttura necessaria si sono sviluppate "mattone dopo mattone", come spiega Hougan, creando un ecosistema che permette agli allocatori tradizionali di avvicinarsi a Bitcoin attraverso canali familiari e sicuri. Questo processo graduale ha eliminato molte delle barriere tecniche e normative che in passato tenevano lontane le istituzioni più conservative.

Quando JPMorgan e BlackRock guardano a Bitcoin

Le Long-Term Capital Market Assumptions rappresentano la bussola degli investimenti istituzionali, quei modelli matematici e previsionali sui quali colossi come JPMorgan e BlackRock costruiscono le loro strategie di allocazione. Per la prima volta nella storia, nel 2025 Bitwise ha ricevuto dodici richieste specifiche per includere Bitcoin in questi framework, rispetto alle zero degli anni precedenti. Questo cambiamento non è casuale: riflette una percezione completamente nuova della criptovaluta.

Non più investimento di nicchia, ma componente del portafoglio principale

"Il fatto che ora stiano chiedendo assunzioni sui mercati dei capitali a lungo termine per Bitcoin significa che hanno cambiato la loro visione," sottolinea Hougan. "Non è più un investimento occasionale per i margini del portafoglio; sta iniziando a essere considerato per il core." Questa trasformazione concettuale potrebbe ridisegnare completamente l'approccio di fondi pensione, endowment universitari e gestori patrimoniali verso la diversificazione.

I numeri che cambiano tutto

Le proiezioni di Bitwise parlano chiaro: un tasso di crescita annuo composto del 28,3% per i prossimi dieci anni, cifre che farebbero impallidire anche i mercati azionari più dinamici. Tuttavia, questa performance eccezionale dovrebbe accompagnarsi a una graduale riduzione della volatilità, man mano che la profondità del mercato si espande e la liquidità migliora. Si tratta di un'evoluzione che ricorda quella di altri asset alternativi che nel tempo sono diventati mainstream.

La volatilità, pur rimanendo superiore a quella delle asset class tradizionali, dovrebbe stabilizzarsi progressivamente. Questo elemento è cruciale per gli investitori istituzionali, che necessitano di prevedibilità per costruire strategie di lungo periodo efficaci. Hougan avverte che i rischi permangono, ma il framework è progettato per fornire agli allocatori professionali una base solida per decisioni strategiche piuttosto che speculative.

Verso una nuova era degli investimenti

L'inclusione sistematica di Bitcoin nelle Long-Term Capital Market Assumptions potrebbe formalizzare definitivamente il suo ruolo nei portafogli bilanciati. Questo cambiamento paradigmatico va oltre le semplici proiezioni di performance: ridefinisce i parametri stessi della diversificazione moderna. Gli investitori istituzionali, tradizionalmente conservatori, si trovano davanti a un'opportunità che potrebbe rivelarsi irripetibile.

La strada verso il riconoscimento istituzionale completo è ancora lunga, ma i segnali sono inequivocabili. Bitcoin sta compiendo la sua metamorfosi da fenomeno tecnologico a pilastro finanziario, conquistando credibilità attraverso performance consistenti e un'infrastruttura sempre più robusta. Il prossimo decennio potrebbe essere quello decisivo per consolidare questa transizione e vedere la criptovaluta assumere un ruolo permanente negli investimenti professionali.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.