• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Bitcoin verso un novembre turbolento secondo esperti

Tempo di lettura 3 min
Lorenzo Bianchi
Di Lorenzo Bianchi
Bitcoin verso un novembre turbolento secondo esperti

Il mercato delle criptovalute si trova ad affrontare un novembre particolarmente delicato, con Bitcoin (BTC) che fatica a mantenere quota 108.000 dollari dopo un ottobre deludente che ha visto la principale crypto perdere il 14% dal suo massimo storico del 6 ottobre. Gli analisti concordano: questo mese rappresenterà un banco di prova cruciale per il sentiment degli investitori, con una serie di fattori macro e geopolitici pronti a determinare se assisteremo a un "Nopevember" ribassista o a un "Moonvember" rialzista. La sfida è particolarmente significativa considerando che novembre è storicamente il mese migliore per Bitcoin, ma quest'anno le dinamiche di mercato potrebbero ribaltare le statistiche.

I flussi degli ETF spot su Bitcoin raccontano una storia di cauto pessimismo: la settimana scorsa ha registrato deflussi per 798,9 milioni di dollari, portando gli afflussi totali di ottobre a 3,42 miliardi di dollari, cifra inferiore ai 3,53 miliardi di settembre secondo i dati di SoSoValue. Questa inversione di tendenza nei prodotti regolamentati rappresenta un segnale d'allarme per gli operatori, dimostrando come l'entusiasmo istituzionale del primo trimestre stia lasciando spazio a una maggiore prudenza.

La pressione macroeconomica rimane il fattore dominante per i mercati crypto. Nic Puckrin, cofondatore di Coin Bureau, ha sottolineato come lo shutdown governativo statunitense ancora irrisolto stia privando la Federal Reserve dei dati economici necessari per prendere decisioni informate sui tassi d'interesse. Le probabilità di un rialzo dei tassi a dicembre sono crollate drasticamente, una dinamica che continuerà inevitabilmente a pesare sul sentiment degli investitori crypto, tradizionalmente sensibili alle politiche monetarie espansive.

Un movimento del 10% in qualsiasi direzione potrebbe innescare liquidazioni massive: 11,39 miliardi di dollari in posizioni short al rialzo, o 7,55 miliardi in long al ribasso

La struttura del mercato rimane estremamente fragile, come evidenziato da Farzam Ehsani, CEO di VALR, che ha mappato uno scenario di liquidazioni potenzialmente devastanti. Con posizioni leverage così concentrate, Bitcoin è diventato un asset particolarmente reattivo alle news, dove ogni cambiamento nel tono della Fed o una nuova escalation geopolitica potrebbe spostare drammaticamente gli equilibri. Ehsani prevede che BTC rimarrà probabilmente confinato in un range tra 107.000 e 113.000 dollari per questo mese.

Timothy Misir, responsabile della ricerca presso Blockhead Research Network, ha identificato nei continui deflussi dagli ETF il principale rischio al ribasso, avvertendo che una prosecuzione di questo trend potrebbe spingere il prezzo spot verso la zona critica dei 100.000-103.000 dollari. Il ricercatore descrive l'attuale situazione come un mercato in fase di digestione, dove i toro strutturali rimangono presenti ma la convinzione a breve termine è bassa e il prezzo necessita di domanda spot fresca e affidabile per ritrovare slancio.

Paradossalmente, gli stessi analisti che prevedono turbolenze nel breve termine mantengono una visione fondamentalmente ottimista per il medio-lungo periodo. Puckrin ha ricordato che, una volta esaurita la pressione di vendita, i fondamentali rimangono solidi: il quantitative tightening si sta avvicinando alla conclusione, la liquidità sta iniziando a fluire nuovamente nel sistema e le valute globali affrontano ulteriori pressioni devalutative. Questi fattori macro, tipicamente favorevoli agli asset scarsi come Bitcoin, potrebbero rimanere temporaneamente in secondo piano ma non sono scomparsi.

Gli operatori si trovano quindi sospesi tra due narrative contrapposte: la FOMO di perdere una potenziale ripresa e il timore di un nuovo ritracciamento. Questo stato di coesistenza tra ottimismo e fragilità caratterizzerà probabilmente l'intero mese, rendendo novembre un periodo in cui la gestione del rischio diventa ancora più cruciale. Per trader e investitori, la strategia più prudente potrebbe essere monitorare attentamente i livelli di supporto chiave e attendere segnali più chiari dalla Fed e dai flussi istituzionali prima di assumere posizioni direzionali aggressive.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.