• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Bitfarms raccoglie fondi per espansione nell'AI

Tempo di lettura 5 min
Malik Johnson
Di Malik Johnson
Bitfarms raccoglie fondi per espansione nell'AI

Il settore del Bitcoin mining sta attraversando una metamorfosi strategica che potrebbe ridefinire il panorama dell'industria crypto nei prossimi anni. Bitfarms Ltd. (NASDAQ:BITF), uno dei player storici nel mining di Bitcoin (BTC), ha annunciato una mossa audace che segna un punto di svolta: un massiccio pivot verso l'high-performance computing (HPC) e i datacenter dedicati all'intelligenza artificiale, sostenuto da una raccolta di capitale complessiva di 800 milioni di dollari. La strategia replica modelli già vincenti implementati da competitor come IREN Ltd. e Hut 8 Corp., che hanno dimostrato come l'infrastruttura energetica sviluppata per il mining possa essere convertita in asset redditizi per alimentare il boom dell'AI. In un mercato crypto sempre più maturo, dove i margini del mining tradizionale si comprimono, questa diversificazione rappresenta un caso di studio cruciale per l'evoluzione del settore.

La struttura finanziaria dell'operazione si articola su due pilastri: 500 milioni di dollari attraverso un'offerta di note convertibili e ulteriori 300 milioni tramite una linea di project financing dedicata specificamente allo sviluppo del datacenter Panther Creek in Pennsylvania. Quest'ultimo rappresenta il cuore pulsante della strategia di Bitfarms, con una capacità prevista di 350 megawatt progettata per ospitare workload di calcolo intensivo destinati al training di modelli AI, applicazioni enterprise e servizi cloud. La prima fase operativa è attesa per fine 2026, un timeline che posiziona l'azienda in un mercato sempre più competitivo dove l'accesso all'energia a costo contenuto diventa il vero vantaggio competitivo.

Il contesto di mercato spiega l'urgenza di questa transizione. I margini del mining di Bitcoin hanno subito pressioni crescenti dopo l'halving dell'aprile 2024, che ha dimezzato le ricompense per blocco a 3,125 BTC, rendendo essenziale per i miner diversificare le fonti di revenue. L'infrastruttura elettrica e di raffreddamento sviluppata per le mining farm si presta naturalmente a ospitare datacenter HPC, con costi di conversione relativamente contenuti rispetto alla costruzione ex novo di facility dedicate all'AI.

IREN ha registrato ricavi record di 501 milioni di dollari nell'anno fiscale 2025, con un rialzo del titolo superiore al 550% su base annua

I precedenti storici confermano la validità dell'approccio. IREN Ltd. ha chiuso l'anno fiscale 2025 con ricavi da record di 501 milioni di dollari e un utile netto di 86,9 milioni, mentre punta a superare i 500 milioni di dollari di revenue annualizzati dal segmento AI cloud entro inizio 2026. Il titolo IREN ha registrato un'impennata superiore al 550% year-over-year, testimoniando l'entusiasmo degli investitori per questo modello di business ibrido. Parallelamente, Hut 8 Corp. ha completato con successo la sua trasformazione in operatore di infrastrutture energetiche e datacenter AI, con un apprezzamento del titolo HUT superiore al 250% nell'ultimo anno e un beat sulle stime EPS nell'ultimo report trimestrale.

La risposta del mercato a Bitfarms è stata immediata e decisamente positiva. Il titolo BITF ha guadagnato oltre il 70% nell'ultimo mese, segnalando che gli investitori stanno premiando questa strategia di diversificazione nonostante i rischi di esecuzione legati alla costruzione di infrastrutture complesse e alla necessità di acquisire competenze operative diverse dal core business del mining. La volatilità tipica del settore crypto si intreccia qui con le dinamiche del mercato dell'AI, creando un profilo rischio-rendimento peculiare che richiede valutazioni attente.

Dal punto di vista tecnico, la conversione di facility di mining in datacenter HPC richiede upgrade significativi nell'infrastruttura di rete, sistemi di raffreddamento ancora più sofisticati e contratti di fornitura energetica che garantiscano stabilità operativa 24/7. Le mining farm sono ottimizzate per eseguire calcoli ripetitivi di hashing su ASIC specializzati, mentre i datacenter AI necessitano di GPU ad alte prestazioni e architetture di calcolo parallelo completamente diverse. Questa transizione tecnologica rappresenta sia un'opportunità che una sfida ingegneristica non banale.

Il contesto normativo europeo e italiano aggiunge ulteriori considerazioni. Mentre il regolamento MiCA si concentra principalmente sugli asset crypto e sui service provider, l'evoluzione dei miner verso operatori di datacenter potrebbe comportare framework regolamentari diversi, potenzialmente più favorevoli in termini di classificazione fiscale e requisiti di compliance. In Italia, dove il costo energetico rappresenta storicamente un ostacolo al mining competitivo, questo modello potrebbe aprire nuove opportunità se applicato a facility che sfruttano energia rinnovabile o contratti PPA vantaggiosi.

La tempistica della mossa di Bitfarms coincide con un momento cruciale per l'industria crypto. Il mercato del Bitcoin mining si sta consolidando, con i player più piccoli costretti a uscire o aggregarsi, mentre la domanda di capacità computazionale per AI continua a crescere esponenzialmente. Secondo proiezioni di mercato, il settore dell'AI cloud potrebbe superare i 200 miliardi di dollari di valore entro il 2030, rendendo questa diversificazione non solo opportuna ma potenzialmente necessaria per la sopravvivenza a lungo termine dei miner pubblici quotati.

Resta da vedere se Bitfarms riuscirà a replicare il successo di IREN e Hut 8, o se i ritardi nella costruzione, i costi di capitale elevati e la concorrenza crescente da operatori specializzati comprometteranno i ritorni. Gli investitori dovranno monitorare attentamente i milestone di costruzione del Panther Creek campus, l'effettiva acquisizione di contratti con clienti enterprise per capacità HPC e la capacità dell'azienda di mantenere redditizie le operazioni di mining Bitcoin durante la transizione. In un settore dove l'execution è tutto, i prossimi 18 mesi saranno determinanti per validare o smentire questa strategia di trasformazione.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.