• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Bitpanda lancia wallet DeFi per l'Europa onchain

Tempo di lettura 4 min
Lorenzo Bianchi
Di Lorenzo Bianchi
Bitpanda lancia wallet DeFi per l'Europa onchain

Il panorama delle criptovalute europee si arricchisce di una nuova soluzione che punta a democratizzare l'accesso alla finanza decentralizzata. Bitpanda, la piattaforma crypto austriaca che ha conquistato la fiducia di quasi 7 milioni di utenti in tutto il continente, ha appena svelato il suo portafoglio DeFi, un prodotto che promette di semplificare radicalmente l'interazione con il mondo Web3. L'obiettivo dichiarato è ambizioso: trasformare un settore spesso percepito come ostico e riservato agli addetti ai lavori in uno strumento accessibile a chiunque voglia esplorare le opportunità della blockchain.

Un ponte tra tradizione e innovazione

La strategia di Bitpanda si distingue per un approccio pragmatico che mette al centro l'esperienza utente piuttosto che la complessità tecnologica. Il nuovo portafoglio DeFi non nasce come prodotto isolato, ma si integra perfettamente nell'ecosistema esistente della piattaforma viennese. Gli utenti possono trasferire asset tra il loro account Bitpanda tradizionale e il portafoglio DeFi con pochi tocchi, eliminando la necessità di inserire manualmente gli indirizzi e riducendo così il rischio di errori costosi che spesso caratterizzano le transazioni blockchain.

Al momento del lancio, il portafoglio supporta oltre 5.000 token distribuiti su otto blockchain principali, tra cui Ethereum, Solana, Polygon, BNB Chain, Avalanche, Optimism, Base e Arbitrum. Questa varietà permette agli utenti di accedere a un ampio ventaglio di opportunità DeFi senza dover gestire multiple applicazioni o portafogli separati.

La visione di un Web3 più inclusivo

Lukas Enzersdorfer-Konrad, Co-CEO di Bitpanda, ha espresso una critica piuttosto diretta verso lo stato attuale del Web3: "Mentre il Web3 doveva essere uno strumento di empowerment per le persone, troppo spesso è finito per escluderle". Questa filosofia si riflette nelle scelte progettuali del portafoglio, che include funzionalità come il sistema di backup opzionale Bitpanda, pensato per liberare gli utenti dalla gestione manuale delle seed phrase pur mantenendo il controllo completo sui propri asset.

Il Web3 doveva empowerment le persone, non escluderle

Il portafoglio incorpora anche meccanismi di sicurezza avanzati derivati dalla decennale esperienza di Bitpanda nel settore delle criptovalute. La piattaforma austriaca, fondata nel 2014, vanta licenze operative in diversi paesi europei e un track record consolidato nella collaborazione con i regolatori locali, elementi che si traducono in standard di sicurezza elevati anche per il nuovo prodotto DeFi.

Gamification e incentivi: il token Vision

Nelle prossime settimane, Bitpanda introdurrà un programma di fedeltà nativo Web3 basato sul token Vision (VSN). Il meccanismo prevede che gli utenti possano guadagnare punti completando semplici "quest" on-chain come il trading o lo staking, attività che determineranno la loro posizione in una classifica globale. Il token VSN fungerà da moltiplicatore: maggiore sarà la quantità di token messi in staking, più punti si riceveranno per ogni azione completata.

Questo approccio gamificato mira a premiare l'engagement significativo piuttosto che la speculazione fine a se stessa, offrendo non solo airdrop ma anche vantaggi esclusivi e accesso anticipato ai futuri prodotti Bitpanda. Una strategia che ricorda le dinamiche dei programmi fedeltà delle compagnie aeree, ma applicata all'universo delle criptovalute.

Caratteristiche tecniche e prospettive future

Dal punto di vista tecnico, il portafoglio Bitpanda DeFi incorpora funzionalità avanzate come lo smart routing per ottenere i migliori prezzi negli scambi, commissioni gas sponsorizzate su alcune reti Layer 2 e pool di rendimento DeFi curati dal team Bitpanda per garantire trasparenza nel rapporto rischio-rendimento. La natura self-custodial del portafoglio assicura che gli utenti mantengano sempre il controllo completo sui propri asset, mentre l'integrazione con l'ecosistema Bitpanda semplifica notevolmente l'esperienza d'uso.

Il lancio di questo portafoglio rappresenta il secondo prodotto della suite Web3 di Bitpanda e segna un passo significativo nella strategia a lungo termine dell'azienda austriaca. Con uffici distribuiti tra Vienna, Barcellona, Berlino, Bucarest, Dubai, Londra, Malta, Milano e Zurigo, Bitpanda punta a conquistare i prossimi 10 milioni di utenti crypto europei, quelli che secondo l'azienda "richiedono chiarezza, conformità e controllo" piuttosto che semplici promesse tecnologiche.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.