• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

BNB punta a 1000$, Bitcoin Hyper raggiunge 11M$

Tempo di lettura 4 min
Chiara Ferraro
Di Chiara Ferraro
BNB punta a 1000$, Bitcoin Hyper raggiunge 11M$

Nel panorama delle criptovalute in continua evoluzione, mentre molti asset digitali faticano a trovare una direzione chiara, Binance Coin emerge come protagonista indiscusso di questo periodo, raggiungendo nuovi massimi storici e consolidando la propria posizione tra le valute digitali di primo piano. La moneta nativa dell'exchange più grande al mondo ha infranto la barriera degli 883 dollari, segnando un momento cruciale per l'intero ecosistema crypto. Questo risultato arriva dopo oltre un anno di movimenti laterali che avevano tenuto gli investitori con il fiato sospeso.

La scalata verso nuovi record

La performance di BNB testimonia una forza straordinaria in un mercato caratterizzato da forte volatilità. Attualmente scambiata intorno agli 865 dollari, la criptovaluta ha registrato un incremento del 3,36% nelle ultime 24 ore, portando la sua capitalizzazione di mercato a toccare i 120 miliardi di dollari. Questo traguardo la consolida come quinta criptovaluta più grande per valore di mercato, una posizione che riflette la crescente fiducia degli investitori nell'ecosistema Binance.

Le previsioni degli analisti si fanno sempre più ottimistiche. Javon Marks, noto esperto di analisi tecnica, ha identificato il completamento di un pattern di divergenza rialzista che potrebbe spingere il prezzo verso i 1.085 dollari. "Un altro movimento al rialzo del 30% potrebbe essere in arrivo", ha dichiarato di recente sui social media, ribadendo le sue previsioni positive per il token.

Strategie istituzionali e adozione corporate

Uno dei fattori più significativi dietro questa crescita è rappresentato dall'accelerazione dell'accumulo istituzionale. BNC (BNB Network Company) ha dato il via a una vera e propria corsa all'oro digitale, acquisendo 200.000 token BNB per un valore di 160 milioni di dollari, diventando così il maggiore detentore corporate della criptovaluta. Questa mossa strategica è stata finanziata attraverso un'emissione privata da 500 milioni di dollari guidata da 10X Capital in collaborazione con YZi Labs.

Il fenomeno dell'adozione corporate non si limita a un singolo caso isolato. Secondo le dichiarazioni del fondatore di Binance, CZ, almeno 30 aziende stanno pianificando di accumulare BNB come asset di tesoreria, seguendo un modello simile a quello che ha reso celebre MicroStrategy con Bitcoin. Questa tendenza rappresenta un cambio di paradigma fondamentale nel modo in cui le aziende considerano le criptovalute come riserva di valore.

La deflazione programmata continua a ridurre l'offerta totale di BNB del 31%

Il meccanismo deflazionistico che alimenta la crescita

Un elemento chiave che sostiene le prospettive di lungo termine di BNB è il suo innovativo meccanismo di burn dei token. Nel corso degli ultimi sette anni, questo sistema ha sistematicamente rimosso dal mercato il 31% dell'offerta totale iniziale, creando una pressione deflazionistica costante. A differenza di molte altre criptovalute che continuano ad aumentare la propria offerta, BNB segue la strada opposta, rendendo ogni token rimanente potenzialmente più prezioso nel tempo.

Tuttavia, non tutti gli analisti sono uniformemente rialzisti nel breve termine. Lenaerts Snyder suggerisce cautela, prevedendo una possibile correzione verso i livelli di supporto di 806 o 770 dollari prima di una ripresa del trend ascendente. Questa prospettiva più prudente riflette la naturale volatilità che caratterizza i mercati delle criptovalute, anche per asset consolidati come BNB.

Nuovi orizzonti: l'emergere di Bitcoin Hyper

Mentre BNB consolida la sua posizione tra i giganti delle criptovalute, emerge all'orizzonte un nuovo protagonista che sta catturando l'attenzione degli investitori più attenti alle opportunità emergenti. Bitcoin Hyper rappresenta un approccio rivoluzionario all'infrastruttura Bitcoin, proponendosi come il primo layer-2 che potrebbe sbloccare il potenziale inespresso dei 2 trilioni di dollari di liquidità della blockchain Bitcoin.

Il progetto ha già raccolto oltre 11 milioni di dollari nella sua fase di prevendita, dimostrando un interesse significativo da parte della comunità crypto. La proposta di valore di Bitcoin Hyper si basa sulla risoluzione dei problemi storici di Bitcoin: lentezza e scalabilità limitata. Attraverso la sua architettura di secondo livello, il progetto promette di aumentare le transazioni per secondo di Bitcoin a migliaia, creando un ecosistema simile a quello di Solana ma con la sicurezza consolidata della rete Bitcoin.

Le caratteristiche tecniche includono l'integrazione di una Secure Virtual Machine per l'esecuzione ottimizzata degli smart contract e il supporto per Bitcoin wrapped, garantendo interoperabilità completa all'interno della rete. Per gli investitori che cercano opportunità nei progetti di layer-2, Bitcoin Hyper potrebbe rappresentare la prossima frontiera dell'innovazione nell'ecosistema Bitcoin, sfruttando il capitale attualmente sottoutilizzato della blockchain più antica e sicura del mondo.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.