La battaglia per conquistare una zona di resistenza cruciale tiene con il fiato sospeso gli investitori di Cardano, mentre la criptovaluta sta mostrando segnali di forza dopo il recupero dai minimi locali della scorsa settimana. Gli analisti del settore stanno monitorando con particolare attenzione i movimenti di ADA, convinti che dietro questa fase di consolidamento si nasconda il potenziale per un rally esplosivo. Le dinamiche tecniche attuali sembrano infatti ricalcare pattern già osservati in cicli precedenti, alimentando le aspettative di una ripresa significativa dei prezzi.
La zona calda dei 0,76 dollari sotto esame
Il livello di prezzo compreso tra 0,74 e 0,76 dollari rappresenta attualmente il nodo cruciale per il futuro immediato di Cardano. Sebastian, analista seguito dalla comunità crypto, ha evidenziato come ADA abbia testato ripetutamente questa zona negli ultimi giorni, sottolineando un principio fondamentale dell'analisi tecnica: "più volte viene testata una resistenza, maggiori sono le probabilità di una rottura". La criptovaluta ha infatti registrato un incremento dell'8,8% rispetto ai minimi di venerdì, quando aveva toccato il supporto a 0,70 dollari.
La conquista della media mobile a 50 giorni rappresenta un altro tassello importante nel puzzle tecnico di Cardano. Questo indicatore, che storicamente ha funzionato sia da resistenza che da supporto, coincide perfettamente con l'area di breakout della resistenza discendente. La performance odierna ha permesso ad ADA di riconquistare questo parametro tecnico, aprendo la strada a un possibile test della resistenza successiva.
Il canale discendente e la memoria del dicembre 2024
Ali Martinez ha posto l'accento su una prospettiva temporale più ampia, analizzando il comportamento di Cardano all'interno di un canale discendente che ha origine dal massimo di 1,32 dollari toccato lo scorso dicembre. Durante il breakout di luglio, la criptovaluta aveva tentato per la prima volta in mesi di testare il confine superiore di questo canale, raggiungendo un picco quadrimestrale di 0,93 dollari prima di essere respinta.
L'analista ha tracciato un parallelo intrigante con i cicli precedenti, affermando che "ADA sta mostrando la stessa struttura di prezzo dell'ultimo ciclo, solo che questa volta si sta sviluppando più gradualmente". Secondo questa lettura, il mercato si troverebbe proprio all'inizio di un movimento esplosivo, con la criptovalenta che ha mantenuto un range di trading tra 0,65 e 0,85 dollari sin dalla ripresa del secondo trimestre.
Obiettivi ambiziosi: dal 85% al 120% di crescita
Le proiezioni degli analisti si fanno decisamente ottimiste quando si parla di potenziali target di prezzo. Man of Bitcoin ha identificato quello che definisce un "piccolo setup 1-2", suggerendo che finché il prezzo rimarrà sopra l'ultimo minimo di swing a 0,685 dollari, dovrebbe seguire la quinta onda del movimento rialzista. Crypto Bullet ha invece evidenziato come Cardano stia seguendo un pattern ciclico caratteristico: mesi di discesa seguiti da breakout e nuovi massimi locali.
Il mese scorso la rottura del trend ribassista durato otto mesi aveva già fatto intravedere obiettivi ambiziosi nell'area di 1,60 dollari. Ora, con ADA che sta ritestando la linea di resistenza discendente, gli analisti parlano di un potenziale salto del 120% qualora il breakout venisse confermato. Uno scenario che richiederebbe però il superamento definitivo della soglia degli 0,80 dollari, livello che secondo Sebastian "confermerebbe l'inversione di trend".
Al momento della scrittura, Cardano viene scambiato a 0,74 dollari, registrando un incremento del 3% nelle ultime 24 ore. La prossima settimana potrebbe rivelarsi decisiva per determinare se la criptovaluta riuscirà finalmente a liberarsi dalle catene tecniche che la tengono ancorata al range attuale, oppure se dovrà fare i conti con un nuovo test dei minimi recenti.