• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Cathie Wood conferma target di 1 milione per Bitcoin

Tempo di lettura 3 min
Serena Bianchi
Di Serena Bianchi
Cathie Wood conferma target di 1 milione per Bitcoin

Il mercato delle criptovalute si trova davanti a un'apparente contraddizione: mentre Bitcoin (BTC) ha recentemente perso la soglia psicologica dei 100.000 dollari per la prima volta dal giugno 2022, Cathie Wood, CEO di ARK Invest, continua a prevedere un target di 1 milione di dollari per BTC. Il paradosso, secondo l'analista più bullish di Wall Street sul segmento crypto, si risolve guardando non ai movimenti di breve termine ma alla maturazione strutturale dell'intero ecosistema degli asset digitali, in particolare all'esplosione delle stablecoin.

Durante un recente podcast, Wood ha rivelato che la sua fiducia incrollabile in Bitcoin deriva proprio dalla crescita esponenziale delle stablecoin, che hanno appena superato 300 miliardi di dollari di capitalizzazione totale. Questo traguardo rappresenta secondo lei un turning point per l'intero mercato: le stablecoin funzionano come rampa di accesso privilegiata agli exchange e alla DeFi, creando un'infrastruttura di liquidità che nel medio termine alimenterà la domanda di Bitcoin e altre crypto. Paradossalmente, nel breve termine questo fenomeno potrebbe persino sottrarre capitale speculativo a BTC, ma Wood considera questo effetto temporaneo come il prezzo da pagare per una maggiore stabilità sistemica.

La narrazione di ARK Invest si fonda sull'idea che Bitcoin stia replicando la traiettoria storica dell'oro, con la possibilità concreta di eroderne quote significative di market cap. Wood ha sottolineato come l'adozione istituzionale - accelerata dopo l'approvazione degli ETF spot su Bitcoin negli Stati Uniti - costituisca il vero catalizzatore di lungo periodo, più rilevante delle oscillazioni quotidiane che tanto agitano i trader retail. Il timing della ripresa, secondo l'analista, è legato a fattori macroeconomici precisi: gli aggiornamenti della Federal Reserve previsti per metà dicembre e i nuovi dati sull'occupazione USA potrebbero creare l'ambiente ideale per un nuovo ciclo rialzista.

Wood prevede che Bitcoin potrebbe raggiungere 650.000 dollari entro il 2030, con scenari ottimistici che spingono il target fino a 1,5 milioni di dollari

L'approccio di Wood si distacca nettamente dalla mentalità speculativa di breve termine che domina buona parte della comunità crypto. La sua tesi si concentra sul riconoscimento di Bitcoin come "oro digitale" e sulla progressiva istituzionalizzazione del settore, due elementi che nel contesto europeo assumono particolare rilevanza con l'entrata in vigore del regolamento MiCA, destinato a fornire maggiore certezza normativa agli operatori del Vecchio Continente.

Il target intermedio fissato da ARK Invest parla di 650.000 dollari entro il 2030, con possibilità di raggiungere 1,5 milioni in condizioni particolarmente favorevoli. Queste proiezioni, per quanto aggressive, si basano su modelli che considerano l'adozione istituzionale, la scarsità programmata di Bitcoin (con l'halving che riduce periodicamente l'emissione di nuovi token) e il potenziale trasferimento di valore da asset tradizionali come oro e obbligazioni verso il settore crypto.

La volatilità attuale viene quindi inquadrata da Wood come rumore di mercato rispetto a un trend di fondo inesorabile. Secondo la sua analisi, le pressioni ribassiste che caratterizzano questa fase si dissolveranno con la stabilizzazione macroeconomica, aprendo potenzialmente a una nuova fase di crescita esplosiva nel 2026. Per gli investitori italiani ed europei, abituati a un approccio più prudente rispetto alla controparte americana, queste previsioni rappresentano uno scenario da monitorare con interesse ma anche con il necessario scetticismo critico, considerando che le proiezioni di prezzo nel settore crypto hanno storicamente mostrato ampi margini di errore in entrambe le direzioni.

L'elemento più interessante dell'analisi di Wood resta comunque il collegamento tra stablecoin e Bitcoin: se le prime rappresentano l'infrastruttura di pagamento e il ponte verso la finanza tradizionale, il secondo si conferma come riserva di valore digitale. Questa complementarità, secondo ARK Invest, è destinata a rafforzarsi nei prossimi anni, creando un ecosistema crypto sempre più integrato e resiliente agli shock esterni.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.