• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Coinbase crolla con la nuova carta cashback

Tempo di lettura 3 min
Malik Johnson
Di Malik Johnson
Coinbase crolla con la nuova carta cashback

Il colosso degli scambi di criptovalute Coinbase si trova in una posizione paradossale: mentre cerca di rafforzare il proprio legame con gli utenti più fedeli attraverso una carta di credito innovativa che premia in Bitcoin, deve affrontare critiche aspre da parte degli stessi ambienti cripto che dovrebbero costituire il suo pubblico di riferimento. La partnership con American Express per lanciare questo nuovo strumento di pagamento rappresenta un tentativo di consolidare la propria posizione nel mercato, ma non è bastata a convincere gli investitori che hanno fatto registrare un calo delle quotazioni nelle contrattazioni di lunedì pomeriggio.

Il nuovo prodotto finanziario verrà distribuito in modo selettivo, riservato esclusivamente agli abbonati del servizio Coinbase One, considerati gli utenti più affezionati alla piattaforma. Il meccanismo prevede un sistema di cashback fino al 4% pagato direttamente in Bitcoin, con l'importo dei premi calcolato in base agli asset digitali già detenuti sulla piattaforma. Una caratteristica distintiva riguarda l'assenza di commissioni sulle transazioni estere, elemento che potrebbe renderla particolarmente interessante per chi viaggia frequentemente.

Per quanto riguarda le modalità di pagamento, gli utenti avranno due opzioni: collegare un conto bancario tradizionale oppure utilizzare direttamente le criptovalute presenti nel proprio wallet sulla piattaforma. Sul piano estetico, la carta riporterà inciso il Genesis Block, il primo blocco della blockchain Bitcoin, un dettaglio simbolico pensato per sottolineare l'identità crittografica del prodotto e trasformare un semplice strumento di pagamento in quello che alcuni definiscono un simbolo della crescente legittimazione delle criptovalute come mezzo di scambio.

Una carta di credito che diventa simbolo di un'intera filosofia economica

Tuttavia, proprio mentre Coinbase tenta questa mossa strategica, si trova a dover gestire attacchi frontali dalla comunità Bitcoin. Marty Bent, figura nota tra i sostenitori della principale criptovaluta, ha lanciato accuse pesanti contro l'exchange, accusandolo di promuovere "token privi di valore" e di allontanare deliberatamente gli utenti dal Bitcoin. Le parole di Bent non lasciano spazio a interpretazioni: ha definito Coinbase come una moderna Torre di Babele che si renderebbe responsabile di "azioni disonorevoli" spingendo i clienti verso asset digitali di dubbia affidabilità invece di concentrarsi sulla criptovaluta originaria.

Sebbene queste valutazioni contengano una componente soggettiva, è innegabile che Bitcoin abbia dimostrato nel tempo una capacità di mantenere il valore superiore rispetto alla miriade di altcoin e token alternativi che hanno popolato il mercato negli ultimi anni. La critica tocca quindi un nervo sensibile: l'accusa implicita è che Coinbase privilegi la propria redditività, derivante dall'elencare e promuovere numerosi token, a scapito dell'interesse dei clienti che sarebbero meglio serviti concentrandosi sul Bitcoin.

Dal punto di vista degli analisti finanziari di Wall Street, il titolo Coinbase mantiene comunque una valutazione complessivamente positiva. Negli ultimi tre mesi, la consensus degli esperti si è attestata su un giudizio di "Moderate Buy" (acquisto moderato), basato su 14 raccomandazioni di acquisto, 10 di mantenimento e soltanto 2 di vendita. Nonostante le azioni abbiano già registrato un'impennata dell'81,82% nell'ultimo anno, il prezzo obiettivo medio fissato dagli analisti a 384,41 dollari per azione suggerisce un ulteriore margine di crescita del 9,22%.

La situazione di Coinbase riflette le contraddizioni interne al mondo delle criptovalute, diviso tra chi promuove un'adozione mainstream attraverso prodotti accessibili e servizi integrati con il sistema finanziario tradizionale, e i puristi che vedono nel Bitcoin l'unica vera alternativa al sistema monetario convenzionale. Resta da vedere se questa carta di credito riuscirà a bilanciare questi interessi divergenti o se alimenterà ulteriormente le divisioni nella comunità crypto.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.