• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

CoinDCX nega vendita a Coinbase dopo hack rumors

Tempo di lettura 3 min
Valentina Romano
Di Valentina Romano
CoinDCX nega vendita a Coinbase dopo hack rumors

Il mercato delle criptovalute indiano si trova al centro di un intrigo internazionale che vede protagonisti due colossi del settore: da una parte CoinDCX, la più grande piattaforma di scambio crypto del subcontinente con oltre 13 milioni di utenti, dall'altra Coinbase, il gigante americano che non nasconde le proprie ambizioni espansionistiche verso i mercati emergenti. La tensione è esplosa quando sono circolate voci su una possibile acquisizione dal valore di 900 milioni di dollari, una cifra che rappresenterebbe un drastico ridimensionamento rispetto alla valutazione record di 2,2 miliardi toccata nel 2021. Tuttavia, il CEO di CoinDCX ha reagito con fermezza, spegnendo sul nascere ogni speculazione.

La smentita categorica che non lascia spazio a dubbi

Sumit Gupta, amministratore delegato di CoinDCX, ha utilizzato la piattaforma social X per lanciare un messaggio inequivocabile ai mercati e agli investitori. "Ignorate le voci! CoinDCX è super concentrata sulla costruzione della storia crypto dell'India e non è in vendita", ha dichiarato senza mezzi termini. La sua reazione immediata arriva dopo giorni di intense speculazioni alimentate da fonti anonime che sostenevano l'esistenza di "trattative avanzate" tra le due aziende.

Le indiscrezioni suggerivano che Coinbase stesse sfruttando un momento di vulnerabilità dell'exchange indiano per tentare un'acquisizione a condizioni vantaggiose. Il riferimento era chiaramente all'attacco informatico che ha colpito CoinDCX, causando perdite per 44 milioni di dollari e sollevando interrogativi sulla sicurezza della piattaforma.

L'attacco hacker come possibile catalizzatore

La violazione della sicurezza, causata da un accesso non autorizzato al portafoglio interno di CoinDCX, ha rappresentato un momento critico per l'azienda indiana. Tuttavia, la gestione della crisi ha mostrato la reattività del management: l'exchange ha immediatamente rassicurato che nessun fondo dei clienti è stato compromesso e ha lanciato un programma di ricompense da 11 milioni di dollari per rintracciare i responsabili dell'attacco.

CoinDCX non è in vendita, nonostante le pressioni del mercato

Secondo le ricostruzioni della stampa specializzata, proprio questo episodio avrebbe spinto Coinbase a valutare un'offerta di acquisizione, interpretando la situazione come un'opportunità per entrare nel promettente mercato indiano attraverso una porta d'accesso privilegiata. La strategia, se confermata, rientrerebbe in un approccio consolidato delle multinazionali tech che spesso sfruttano i momenti di difficoltà delle aziende locali per espandersi in nuovi territori.

Il silenzio strategico di Coinbase e i suoi interessi in India

Mentre CoinDCX ha smentito categoricamente ogni trattativa, Coinbase ha mantenuto il proprio tradizionale riserbo, limitandosi a dichiarare attraverso un portavoce che "la compagnia non commenta le voci di mercato". Questa posizione neutrale non ha però dissipato i sospetti, considerando l'evidente interesse strategico del colosso americano verso il subcontinente indiano.

I fatti parlano chiaro: Coinbase è registrata presso la Financial Intelligence Unit indiana e detiene già partecipazioni sia in CoinDCX che nel competitor CoinSwitch. Nonostante avesse precedentemente sospeso i piani di espansione in India a causa delle incertezze normative, le mosse recenti suggeriscono un rinnovato focus sulla regione, che rappresenta uno dei mercati crypto più dinamici e in rapida crescita a livello globale.

Un mercato in evoluzione tra opportunità e resistenze

La vicenda evidenzia le dinamiche competitive nel settore delle criptovalute, dove gli operatori internazionali cercano costantemente nuove vie per penetrare mercati locali ben consolidati. L'India rappresenta un premio particolarmente ambito, considerando la sua popolazione giovane, tecnologicamente avanzata e sempre più interessata agli investimenti digitali.

Per CoinDCX, mantenere l'indipendenza significa preservare non solo il controllo aziendale, ma anche la capacità di adattarsi alle specificità culturali e normative del mercato indiano. La leadership dell'exchange sembra determinata a proseguire su questa strada, puntando sulla propria conoscenza del territorio e sui rapporti consolidati con la clientela locale per respingere le pressioni esterne, indipendentemente dal valore delle offerte che potrebbero arrivare dai competitor internazionali.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.