• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Criptovalute in calo tra incertezze di mercato

Tempo di lettura 4 min
Valentina Romano
Di Valentina Romano
Criptovalute in calo tra incertezze di mercato

Il mercato delle criptovalute sta attraversando una fase di turbolenza che ha riportato l'attenzione degli investitori sui rischi connessi alle tensioni geopolitiche globali. Dopo un breve respiro iniziale della settimana, con Bitcoin che aveva brevemente mantenuto la soglia psicologica dei 115.000 dollari, la principale criptovaluta ha ripreso la sua discesa registrando un calo del 4% nelle ultime 24 ore. Il ripiegamento ha trascinato con sé l'intero comparto crypto, con perdite ancora più marcate per gli altcoin principali.

L'analisi delle cause di questo nuovo scivolone rivela come le dinamiche geopolitiche internazionali stiano giocando un ruolo determinante. Secondo quanto riportato da Bloomberg, il catalizzatore immediato del declino sarebbe riconducibile alle restrizioni imposte da Pechino contro le divisioni americane di Hanwha Ocean Co., uno dei maggiori costruttori navali sudcoreani. Si tratta di una mossa interpretata dagli analisti come ritorsione cinese alle sanzioni statunitensi contro il settore marittimo del Dragone.

Le ripercussioni sugli altcoin sono state immediate e brutali. Ethereum ha registrato una flessione del 5%, perdendo nuovamente il supporto critico dei 4.000 dollari, mentre XRP ha subito la batosta più pesante con un crollo del 7% che ha spinto il token verso i 2,40 dollari. Questa volatilità si inserisce in un contesto già fragile, conseguenza di una liquidazione massiccia iniziata il 10 ottobre che ha visto evaporare circa 19 miliardi di dollari in posizioni con leva finanziaria.

Il mercato entra in una fase di consolidamento caratterizzata da cauta selettività

Timothy Misir, responsabile della ricerca presso la piattaforma di analisi BRN, ha individuato una zona critica per Bitcoin: una discesa sotto i 110.000 dollari potrebbe innescare un test della banda di liquidità compresa tra 104.000 e 108.000 dollari. La situazione è ulteriormente complicata dal fatto che il selloff di venerdì scorso, che aveva portato BTC verso quota 102.000 dollari, era stato innescato dalle minacce del presidente americano Donald Trump di inasprire i dazi sulla Cina in risposta a nuovi controlli sulle esportazioni.

Le prospettive delineate dagli esperti non lasciano molto spazio all'ottimismo. L'analista noto come Doctor Profit ha tracciato tre scenari distinti per Bitcoin su diverse tempistiche attraverso i social media. Nel breve termine, relativo al mese corrente, il quadro rimane neutrale: nonostante un timido sentiment rialzista emerso il giorno precedente, i nuovi dati hanno riportato la valutazione su posizioni neutrali, evidenziando la necessità di ulteriori informazioni prima di formulare giudizi definitivi.

La prospettiva di medio termine, che copre un arco temporale da uno a tre mesi, appare decisamente ribassista secondo l'esperto. Il mercato avrebbe recentemente imboccato le fasi iniziali di un ciclo orso, e sebbene possano verificarsi rimbalzi tecnici temporanei, la direzione complessiva sembra orientata al ribasso. La società di analisi Glassnode ha confermato questa lettura, sottolineando come il mercato stia entrando in una fase di consolidamento caratterizzata da rinnovata cautela e da un approccio più selettivo al rischio.

L'orizzonte di lungo periodo dipinge uno scenario ancora più fosco. Guardando avanti da tre a dodici mesi, l'analisi rimane estremamente ribassista per Bitcoin e per l'intero comparto crypto. La motivazione principale risiede nell'ambiente macroeconomico globale, che secondo molti osservatori indica un imminente sconvolgimento economico mondiale più vicino di quanto si possa percepire. Al momento della scrittura, Bitcoin viene scambiato poco sopra il suo supporto chiave di breve termine situato a 110.300 dollari, una soglia la cui tenuta sarà cruciale per determinare i movimenti futuri della criptovaluta.

La volatilità registrata sul grafico giornaliero conferma l'incertezza che permea attualmente i mercati cripto, con gli investitori divisi tra la necessità di proteggere i capitali e la tentazione di cogliere opportunità di ingresso a prezzi potenzialmente vantaggiosi. L'intreccio tra tensioni commerciali globali e dinamiche di mercato delle criptovalute dimostra ancora una volta come questi asset digitali, pur nati con ambizioni di indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali, rimangano profondamente influenzati dalle vicende geopolitiche internazionali.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.