• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Criptovalute in crash improvviso: cosa sapere

Tempo di lettura 4 min
Malik Johnson
Di Malik Johnson
Criptovalute in crash improvviso: cosa sapere

Il mercato delle criptovalute ha vissuto uno dei suoi momenti più drammatici lo scorso 10 ottobre, quando un crollo lampo ha fatto evaporare centinaia di miliardi di dollari in pochi minuti. L'innesco è arrivato da una fonte inaspettata: la minaccia del presidente Donald Trump di inasprire i dazi sulla Cina nel tardo pomeriggio ha scatenato un'ondata di panico che ha travolto l'intero settore crypto. Sebbene il pericolo immediato sia ormai passato, l'evento ha messo a nudo fragilità strutturali che ogni investitore dovrebbe comprendere.

Le conseguenze sono state devastanti soprattutto per chi aveva costruito le proprie posizioni usando la leva finanziaria. Il meccanismo che ha trasformato una normale correzione in un disastro è stato l'effetto domino delle liquidazioni forzate: circa 19 miliardi di dollari di posizioni con leva sono state chiuse automaticamente dagli exchange, sia centralizzati che decentralizzati. Si tratta del dato più alto mai registrato, con un margine significativo rispetto ai precedenti eventi simili.

La catena degli eventi si è innescata quando lo shock iniziale dei prezzi ha fatto saltare simultaneamente migliaia di posizioni leverage. Gli exchange, nel tentativo di liquidare queste posizioni, hanno visto il valore del proprio collaterale disintegrarsi rapidamente. A quel punto, diversi market maker hanno ritirato i loro servizi dagli altcoin più volatili, lasciando i libri degli ordini praticamente vuoti e permettendo vuoti d'aria assurdi nei prezzi.

Senza liquidità disponibile, anche vendite minime creano movimenti enormi

La portata del crollo è stata impressionante ma variabile a seconda degli asset. Bitcoin ha perso oltre il 12% rispetto al picco della settimana precedente, mentre Ethereum è scivolato ancora di più nel momento peggiore. I veri massacri, però, si sono verificati nel segmento delle memecoin e degli altcoin minori: Dogecoin ha toccato brevemente un -50% prima di stabilizzarsi, mentre molti token al di fuori della top tier hanno registrato perdite dell'80% o superiori. Alcuni progetti, nei fatti, hanno visto sparire il 99,9% del loro valore in questione di minuti.

Curiosamente, il catalizzatore dell'evento aveva poco a vedere con le criptovalute in sé. Il settore crypto è sostanzialmente slegato dai flussi commerciali con la Cina che i nuovi dazi avrebbero colpito. Infatti, durante il weekend successivo, Trump e i suoi consiglieri hanno ammorbidito i toni, contribuendo alla stabilizzazione dei mercati. Ma il danno era ormai fatto, rivelando quanto fossero precarie certe strutture di mercato.

Alcune voci non confermate suggeriscono che qualcuno con conoscenze anticipate dell'annuncio sui dazi abbia aperto una posizione short massiccia su Bitcoin, intascando circa 200 milioni di dollari. Sebbene non provate, queste accuse ricordano precedenti episodi di operazioni sospettosamente ben sincronizzate prima di annunci relativi ai dazi. Tuttavia, è importante notare che Bitcoin è stato in realtà l'asset meno colpito e la sua volatilità non ha contribuito in modo determinante alla cascata al ribasso.

Secondo la pubblicazione specializzata CoinDesk, gli asset diversi da Bitcoin ed Ethereum hanno registrato una flessione media del 33%, ma questa cifra nasconde variazioni enormi. Emergono anche segnalazioni secondo cui alcuni data oracle degli exchange - i sistemi responsabili di fornire informazioni autorevoli sui prezzi - si sarebbero bloccati o avrebbero smesso di funzionare durante il processo, amplificando il panico sia sulle piattaforme centralizzate che decentralizzate.

Gli investitori di lungo periodo possono tuttavia trarre lezioni preziose da questo episodio. La prima e più importante: evitare completamente l'uso della leva per possedere criptovalute. Anche trader che utilizzavano leve conservative, inferiori a 2X, sono stati liquidati insieme agli speculatori con leve 100X. Le criptovalute blue-chip come Solana, XRP, Chainlink e Dogecoin possono crollare drasticamente in pochi minuti quando la liquidità si assottiglia, trasformando la volatilità in liquidazioni distruttive per il portafoglio.

Il secondo insegnamento riguarda la concentrazione su asset consolidati. Bitcoin ha tenuto relativamente bene, e le blockchain maggiori hanno riportato un rapido rimbalzo una volta che la retorica sui dazi si è attenuata. La solidità delle loro tesi d'investimento, indipendenti dai fenomeni di mercato contingenti, ha fatto la differenza. Mantenere la maggior parte dell'esposizione su criptovalute principali come Bitcoin, Ethereum, Solana, XRP e Chainlink si è rivelata la strategia vincente.

Infine, questi eventi confermano l'importanza di una visione di lungo periodo. Il crollo lampo ha rivelato ciò che era fragile, ma non ha modificato la tesi pluriennale per le criptovalute maggiori, che dipende dall'adozione, dalle infrastrutture e dalla chiarezza normativa. Gli investitori che costruiscono le proprie allocazioni attorno a questa realtà, anziché inseguire guadagni rapidi con leve o token speculativi, sono posizionati per sopravvivere agli shock di mercato e beneficiare della crescita strutturale del settore nel tempo.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.