• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Crystal Intelligence rileva Whale Alert: nuova era anti-frode

Tempo di lettura 4 min
Malik Johnson
Di Malik Johnson
Crystal Intelligence rileva Whale Alert: nuova era anti-frode

Nel panorama in continua evoluzione delle criptovalute, la lotta contro le frodi digitali sta assumendo nuove forme strategiche. Crystal Intelligence, azienda specializzata in analisi blockchain e monitoraggio dei rischi, ha recentemente annunciato l'acquisizione di Scam Alert, piattaforma pubblica sviluppata da Whale Alert dedicata alla segnalazione e all'identificazione di truffe nel settore crypto. Questa mossa rappresenta un tentativo concreto di trasformare le segnalazioni individuali delle vittime in informazioni operative che possano supportare le forze dell'ordine nella lotta contro reti di frode sempre più sofisticate e ramificate.

Dall'isolamento delle vittime alla mappatura delle reti criminali

Le truffe nel mondo delle criptovalute hanno raggiunto livelli allarmanti negli ultimi anni, lasciando spesso le vittime in una condizione di isolamento e impotenza. Come evidenziato da Crystal Intelligence in un comunicato stampa condiviso con diverse testate di informazione crypto, molte persone truffate non sono consapevoli di essere parte di schemi fraudolenti più ampi e coordinati, il che rende difficile sia il recupero dei fondi che l'individuazione dei responsabili.

L'obiettivo dichiarato dell'acquisizione è proprio quello di utilizzare gli strumenti analitici avanzati di Crystal Intelligence per collegare tra loro le segnalazioni individuali, rivelando così operazioni criminali su larga scala che altrimenti rimarrebbero frammentate e difficili da perseguire. La correlazione dei dati diventa così l'arma principale per smantellare reti di truffatori che operano a livello globale.

Le vittime isolate raramente ottengono giustizia, permettendo ai truffatori di colpire migliaia di altre persone.

Una piattaforma indipendente al servizio della comunità

Nonostante l'acquisizione, di cui non sono stati resi noti i dettagli economici, Crystal Intelligence ha specificato che Scam Alert manterrà una struttura indipendente e non commerciale. Questa decisione sottolinea l'intento di preservare la natura di servizio pubblico della piattaforma, evitando che diventi semplicemente uno strumento di business.

Navin Gupta, amministratore delegato di Crystal Intelligence, ha evidenziato come le vittime individuali raramente ottengano giustizia, una situazione che permette ai truffatori di continuare indisturbati le loro attività dannose. La frammentazione delle segnalazioni rappresenta infatti uno dei principali ostacoli nell'identificazione e nel perseguimento di questi crimini informatici.

Il piano d'azione contro un fenomeno in crescita

Crystal Intelligence ha delineato un piano iniziale che comprende la raccolta di dati multilingue, lo sviluppo di strumenti di supporto per le vittime e la creazione di partnership strategiche con regolatori e forze dell'ordine in tutto il mondo. L'approccio integrato mira a creare un sistema di difesa più efficace contro le frodi crypto, che secondo i dati dell'Internet Crime Complaint Center dell'FBI hanno causato perdite per 9,3 miliardi di dollari nel 2024, con un incremento del 66% rispetto all'anno precedente.

Questo preoccupante aumento dei crimini legati alle criptovalute riflette la crescente sofisticazione delle tecniche utilizzate dai truffatori, che spesso operano attraverso schemi di phishing elaborati, falsi investimenti ad alto rendimento o truffe di tipo "pump and dump" sui token meno regolamentati. In questo contesto, strumenti come Scam Alert potrebbero rappresentare un importante presidio di difesa per gli utenti del mondo crypto.

Un approccio collaborativo alla sicurezza digitale

La trasformazione di Scam Alert sotto la guida di Crystal Intelligence si inserisce in un trend più ampio di collaborazione tra società private specializzate in sicurezza blockchain e istituzioni pubbliche. L'analisi forense delle transazioni crypto sta diventando sempre più cruciale per contrastare attività illecite che sfruttano la natura pseudonima delle blockchain.

Gli esperti del settore sottolineano come la capacità di aggregare e analizzare grandi volumi di dati relativi alle frodi possa fare la differenza nella lotta contro i criminali informatici. In questo senso, l'acquisizione di Scam Alert potrebbe segnare un importante passo avanti verso un ecosistema crypto più sicuro e trasparente, dove le vittime non sono più semplici casi isolati ma parte di un sistema collaborativo di intelligence contro le frodi.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.