Il mercato delle criptovalute continua a mostrare segnali di instabilità, con Dogecoin che ha recentemente subito una nuova ondata di vendite dopo aver fallito nel superare la resistenza cruciale di 0,1880 dollari. La popolare criptovaluta ispirata al famoso meme del cane Shiba Inu si trova ora in una fase di consolidamento che potrebbe determinare la sua direzione futura nelle prossime sessioni di trading. Gli analisti stanno monitorando attentamente i livelli chiave per capire se il token riuscirà a invertire la tendenza ribassista o se continuerà la sua discesa verso supporti più bassi.
Il crollo tecnico sotto i livelli critici
L'analisi tecnica rivela un quadro preoccupante per DOGE, che ha perso terreno sotto diverse soglie significative. La rottura al ribasso dei livelli di 0,1800 e 0,1750 dollari ha aperto la strada a ulteriori vendite, con i bear che sono riusciti a spingere il prezzo fino sotto la soglia psicologica di 0,1720 dollari.
Il minimo toccato a 0,1695 dollari rappresenta un punto di svolta cruciale per la criptovaluta. Attualmente, Dogecoin sta consolidando le perdite al di sotto del livello di ritracciamento di Fibonacci del 23,6%, calcolato sul movimento discendente dal massimo di 0,2064 dollari al minimo di 0,1697 dollari.
La situazione tecnica appare ulteriormente compromessa dalla posizione del prezzo rispetto alla media mobile semplice a 100 periodi su base oraria. DOGE sta infatti negoziando al di sotto sia del livello di 0,180 dollari che di questo importante indicatore tecnico, segnalando una debolezza strutturale del trend.
Le resistenze da superare per invertire il trend
Per gli investitori più ottimisti, esistono comunque alcuni scenari che potrebbero portare a una ripresa del prezzo. La prima resistenza immediata si colloca intorno ai 0,1760 dollari, dove si è formata anche una linea di trend ribassista a breve termine che rappresenta un ostacolo significativo per i rialzisti.
Qualora i compratori riuscissero a spingere il prezzo oltre la resistenza principale di 0,1785 dollari, si aprirebbe la strada verso il livello più significativo di 0,180 dollari. Una chiusura decisiva sopra questa soglia potrebbe catalizzare un movimento verso 0,1880 dollari, livello che coincide approssimativamente con il ritracciamento del 50% di Fibonacci del movimento ribassista precedente.
In uno scenario ancora più ottimistico, un eventuale superamento di questi livelli potrebbe proiettare Dogecoin verso la zona di 0,200 dollari, con un obiettivo successivo identificato a 0,2120 dollari per i trader più ambiziosi.
I rischi di ulteriori ribassi
Tuttavia, l'analisi tecnica evidenzia anche scenari meno favorevoli che potrebbero materializzarsi nel breve termine. Se DOGE dovesse fallire nel superare la resistenza critica di 0,180 dollari, potrebbe innescarsi una nuova ondata di vendite con conseguenze significative per il prezzo.
Il primo supporto importante si trova a 0,1720 dollari, seguito da un livello più robusto a 0,1700 dollari. Ma è il supporto principale a 0,1680 dollari che desta maggiore preoccupazione tra gli analisti: una rottura al ribasso di questo livello potrebbe aprire la strada a ulteriori perdite.
In caso di cedimento di questa soglia critica, le proiezioni tecniche indicano possibili obiettivi ribassisti verso 0,1550 dollari o addirittura 0,1525 dollari nel breve periodo, rappresentando perdite potenziali significative rispetto ai livelli attuali.
Gli indicatori tecnici forniscono segnali contrastanti
L'analisi degli oscillatori tecnici presenta un quadro misto che riflette l'incertezza del momento. Il MACD su base oraria sta perdendo slancio nella zona ribassista, suggerendo un possibile indebolimento della pressione venditrice ma senza ancora fornire segnali di inversione chiari.
Dal canto suo, l'RSI (Relative Strength Index) si mantiene sopra il livello neutrale di 50, indicando che nonostante le recenti perdite, il momentum non è completamente compromesso. Questo elemento potrebbe rappresentare una base per una potenziale ripresa, qualora si materializzassero le condizioni tecniche appropriate.
Gli operatori dovranno tenere sotto stretto controllo i livelli di supporto principali a 0,1700 e 0,1680 dollari, mentre le resistenze chiave rimangono fissate a 0,1760 e 0,1800 dollari. La violazione di uno di questi parametri tecnici potrebbe fornire indicazioni decisive sulla direzione futura di Dogecoin nelle prossime sessioni di trading.