L'indicatore RSI rivela pattern storici interessanti
L'analista crypto KrissPax ha identificato una formazione tecnica particolarmente significativa nel comportamento di Dogecoin. Secondo la sua analisi, l'indice RSI su timeframe di 4 ore si sta avvicinando nuovamente alla soglia critica di 30 punti, un livello che storicamente ha preceduto importanti recuperi di prezzo. L'ultima volta che questo indicatore aveva toccato valori così bassi era stato nel giugno 2025, e nelle settimane successive la criptovaluta aveva registrato un impressionante rally del 70%.
La particolarità di questa situazione risiede nel fatto che, mentre il pattern tecnico si sta ripetendo, i livelli di prezzo sono sostanzialmente diversi rispetto al passato. Durante il precedente episodio di overselling, Dogecoin quotava intorno ai 0,14 dollari, mentre attualmente si trova stabilmente sopra la soglia dei 0,2 dollari. Questa differenza rappresenta quello che gli analisti tecnici definiscono un "higher low", ovvero un minimo più alto rispetto al precedente.
Proiezioni di prezzo e scenari futuri
La formazione di minimi crescenti costituisce generalmente un segnale positivo nell'analisi tecnica, poiché spesso anticipa la creazione di massimi più elevati. Se dovesse materializzarsi un movimento rialzista simile a quello del giugno scorso, Dogecoin potrebbe raggiungere quotazioni nell'area dei 0,34 dollari, rappresentando un potenziale guadagno del 70% dai livelli attuali. Tuttavia, anche raggiungendo questo target, la meme coin resterebbe comunque a una distanza considerevole dal suo massimo storico.
Il record assoluto di Dogecoin, stabilito durante la frenesia delle criptovalute del 2021 a 0,74 dollari, continua a rappresentare un traguardo ambizioso. Anche nel caso di una ripresa fino a 0,34 dollari, la distanza dal massimo storico rimarrebbe superiore al 50%, evidenziando quanto strada debba ancora percorrere la moneta per tornare ai fasti del passato.
Il peso della stagionalità sui mercati crypto
Il timing di questa potenziale inversione di tendenza deve essere valutato considerando i pattern stagionali che caratterizzano il mercato delle criptovalute. Dopo aver chiuso il mese di luglio con un guadagno del 27,1%, Dogecoin ha già restituito parte dei profitti nelle prime settimane di agosto, registrando un calo del 5,31% secondo i dati di CryptoRank.
Questa performance negativa non sorprende gli osservatori più esperti, dal momento che agosto si è storicamente rivelato uno dei mesi più difficili per Dogecoin. Le statistiche suggeriscono che, se il trend stagionale dovesse confermarsi, gli investitori potrebbero dover affrontare un declino medio del 10% durante questo periodo, con una chiusura mensile in territorio negativo.
Prospettive per gli investitori retail
Nonostante il contesto tecnico e stagionale presenti elementi contrastanti, il sentiment degli investitori nei confronti di Dogecoin mantiene una componente bullish di fondo. La comunità di sostenitori della meme coin continua a considerare l'attuale correzione come un'opportunità temporanea piuttosto che un cambiamento strutturale di tendenza. Questa fiducia si basa sulla convinzione che i fondamentali sottostanti e l'adozione crescente possano supportare una ripresa dei prezzi nel medio periodo.
Il mantenimento del supporto sopra la soglia psicologica dei 0,2 dollari rappresenta un elemento tecnico importante che gli investitori stanno monitorando attentamente. La tenuta di questo livello potrebbe fornire la base per la costruzione di un nuovo movimento rialzista, mentre una rottura al ribasso aprirebbe scenari più incerti per il futuro prossimo della criptovaluta.