• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Ether in un 'superciclo' come Bitcoin secondo Lee

Tempo di lettura 3 min
Davide Greco
Di Davide Greco
Ether in un 'superciclo' come Bitcoin secondo Lee

Il mondo crypto si divide ancora una volta su Ethereum (ETH), con uno dei veterani più rispettati di Wall Street che rilancia la sua tesi ultra-rialzista proprio mentre gli scettici del settore ne mettono in discussione i fondamentali. Tom Lee, presidente esecutivo di BitMine Immersion Technologies e figura storica dell'analisi crypto attraverso Fundstrat Global Advisors, ha provocato un acceso dibattito affermando che Ether si troverebbe all'inizio dello stesso "superciclo" che ha generato rendimenti 100x su Bitcoin dal 2017 a oggi. Una dichiarazione che arriva in un momento delicato per la seconda criptovaluta per capitalizzazione, con la comunità divisa sul suo futuro posizionamento nel panorama blockchain.

La visione di Lee si basa su un parallelismo con la performance storica di Bitcoin (BTC), che nei suoi otto anni e mezzo di osservazione ha attraversato sei correzioni superiori al 50% e tre superiori al 75%. Secondo l'analista di Fundstrat, questa volatilità estrema non sarebbe un difetto ma una caratteristica intrinseca dei mercati che "scontano un futuro massiccio", richiedendo agli investitori la capacità di mantenere le posizioni attraverso quelli che ha definito "momenti esistenziali". Il messaggio è chiaro: chi cerca esposizione a ETH deve prepararsi a drawdown severi lungo il percorso.

La reazione della community crypto non si è fatta attendere, con critiche particolarmente aspre provenienti dal fronte dei bitcoin maximalist. Un influencer noto come "The Bitcoin Therapist" ha sollevato questioni fondamentali sull'utilità differenziale di Ethereum, chiedendo provocatoriamente quale vantaggio offra la blockchain rispetto a "centinaia di altre coin". La critica si è concentrata sul presunto moat competitivo di Ethereum, ritenuto basato principalmente sulla penetrazione di mercato piuttosto che su caratteristiche tecniche distintive.

Bitcoin ha superato sei correzioni oltre il 50% negli ultimi 8 anni: la volatilità riflette mercati che scontano un futuro massiccio

Particolarmente significativo è stato il dubbio espresso sulla capacità di Ethereum di diventare effettivamente l'infrastruttura per il trading 24/7 della finanza tradizionale, uno degli use case più citati dai sostenitori della piattaforma. "Non vorrei mai i miei asset sulla blockchain di Ethereum", ha scritto senza mezzi termini l'influencer, evidenziando una frattura profonda nella percezione del valore della rete tra diversi segmenti della community crypto.

È importante notare che Lee non ha fornito target temporali specifici né livelli di valutazione precisi per la sua tesi su Ether, limitandosi a sottolineare che "il percorso verso l'alto non è una linea retta". Questo approccio prudente sul timing contrasta con la natura dirompente della previsione stessa, suggerendo che l'analista riconosca l'impossibilità di temporizzare con precisione movimenti di tale portata in un mercato notoriamente imprevedibile come quello delle criptovalute.

La vera cartina di tornasole per questa tesi sarà l'evoluzione dell'attività on-chain su Ethereum mainnet e sui suoi Layer-2, insieme all'espansione concreta dei casi d'uso istituzionali. Metriche come il Total Value Locked nei protocolli DeFi, i volumi di transazioni sulle soluzioni di scaling e l'adozione da parte di istituzioni finanziarie regolamentate diventeranno indicatori cruciali per validare o confutare la visione di un superciclo paragonabile a quello di Bitcoin. Il dibattito resta aperto, con il mercato che dovrà decidere se la narrazione del "world computer" manterrà sufficiente appeal competitivo nell'ecosistema blockchain sempre più affollato.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.