Sembra quindi che si stia delineando una diversificazione degli interessi degli investitori nel settore cripto, con una movimentazione decisa verso altcoin come Ethereum, Solana e XRP, che la scorsa settimana hanno registrato rispettivamente influssi di $311 milioni e $189 milioni. Allo stesso tempo, Litecoin e Bitcoin Cash hanno invece registrato deflussi di $1,2 milioni e $0,66 milioni, un chiaro segno delle dinamiche divergenti all'interno del mercato delle criptovalute.
La stagione delle altcoin è finalmente arrivata?
Il panorama emergente ha alimentato speculazioni sulla possibile apertura di una "stagione altcoin", fenomeno per cui gli investitori tendono a spostare i loro capitali da Bitcoin verso criptovalute alternative nel tentativo di capitalizzare su opportunità di guadagno più promettenti. Ethereum, ad esempio, ha quasi raggiunto il livello di $4,000, un traguardo non toccato dallo scorso dicembre. Il rialzo è in gran parte attribuito a un flusso di investimenti nel suo exchange-traded fund (ETF) superiore a quello di Bitcoin per sette giorni consecutivi.
Nonostante tutto, Bitcoin continua a dimostrare resistenza, mantenendo una posizione dominante nel mercato criptovalute con una quota stabile al 60%. Questo riflette il suo ruolo continuato come riserva di valore, ma allo stesso tempo apre la strada ad Ethereum e ad altre importanti criptovalute per guadagnare terreno.
Focus sui futures
I dati derivati, tuttavia, suggeriscono cautela nell'immediato. La società di trading QCP Capital ha osservato che l'interesse aperto perpetuo è ai massimi annuali e che i tassi di finanziamento superano il 15% nelle principali borse. Alcuni grandi giocatori stanno già realizzando profitti e la posizione sulle opzioni suggerisce una possibile resistenza attorno ai $4K per ETH e ai $120K per BTC.
Di fronte a questo scenario,