• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

FBI e DEA sequestrano 10 milioni in crypto al cartello

Tempo di lettura 4 min
Davide Greco
Di Davide Greco
FBI e DEA sequestrano 10 milioni in crypto al cartello

Le forze dell'ordine statunitensi hanno messo a segno uno dei colpi più significativi nella guerra al narcotraffico, confiscando oltre 10 milioni di dollari in criptovalute durante un'operazione coordinata che ha preso di mira il cartello di Sinaloa a Miami, in Florida. Questa azione rappresenta un punto di svolta nell'approccio investigativo, dimostrando come le organizzazioni criminali stiano sempre più adottando le valute digitali per mascherare le proprie transazioni finanziarie. L'operazione, condotta dalla Drug Enforcement Administration (DEA) in collaborazione con l'FBI, evidenzia l'evoluzione tattica dei cartelli della droga nell'era digitale.

L'arsenale del crimine: numeri da capogiro

Dall'inizio del 2025, le operazioni antidroga hanno prodotto risultati impressionanti su tutto il territorio nazionale. Le autorità hanno sequestrato circa 44 milioni di pillole di fentanyl, 4.500 libbre di polvere di fentanyl, quasi 65.000 libbre di metanfetamina e oltre 201.500 libbre di cocaina. Questi numeri, che il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha reso pubblici, fotografano una realtà inquietante ma anche l'efficacia di un approccio coordinato su scala nazionale.

Il Procuratore Generale Pamela Bondi ha sottolineato l'importanza di queste azioni coordinate, definendole "una parte critica della lotta contro la dipendenza, le overdose e la violenza legata alla droga". Gli arresti legati al fentanyl hanno superato quota 2.100, testimoniando l'ampiezza dell'operazione.

Quando i cetrioli nascondono la morte

Le modalità di occultamento utilizzate dai trafficanti rivelano una creatività inquietante. A Gainesville, in Georgia, gli agenti hanno scoperto 705 libbre di metanfetamina nascoste in un camion che trasportava cetrioli. Un'operazione simile ad Austin, in Texas, ha portato alla luce 783 libbre di metanfetamina celate in un camion frigorifero carico di mirtilli.

In South Carolina, precisamente nella contea di Lexington, la DEA ha sequestrato 156 libbre di fentanyl e 44 libbre di metanfetamina, insieme ad armi da fuoco, portando a un arresto. Le operazioni si sono estese attraverso Texas, California, South Carolina, Georgia, Minnesota, Nebraska e altri stati, dimostrando la capillarità della rete criminale.

Stiamo smantellando queste reti pezzo per pezzo

Particolarmente significativa è stata l'operazione di Galveston, in Texas, dove gli agenti hanno recuperato oltre 1.700 libbre di metanfetamina per un valore superiore ai 15 milioni di dollari. A El Paso, invece, sono state intercettate 115 libbre di metanfetamina in un veicolo dotato di localizzatore GPS, segno del controllo meticoloso che i cartelli mantengono sulle proprie spedizioni.

La California al centro della produzione sintetica

La California ha rappresentato un teatro particolare di queste operazioni, con multiple azioni mirate ai laboratori di metanfetamina e agli oppioidi sintetici. Nella contea di Kern, le autorità hanno smantellato un impianto di conversione della metanfetamina, confiscando oltre 240 libbre di crystal meth e 151 galloni della sua forma liquida.

A Fresno, il sequestro di 24 libbre di carfentanil camuffato da pillole prescritte ha stabilito un record per la California settentrionale. Questo particolare oppioide sintetico, estremamente potente, rappresenta una delle minacce più serie nel panorama delle droghe sintetiche.

La rivoluzione digitale del crimine organizzato

Il sequestro di criptovalute a Miami illumina un aspetto cruciale dell'evoluzione del crimine organizzato. I cartelli come quello di Sinaloa stanno adattando le proprie operazioni finanziarie all'era digitale, utilizzando le valute virtuali per complicare la tracciabilità e spostare ingenti somme attraverso i confini nazionali.

Nonostante la persistenza dei metodi tradizionali di traffico, l'introduzione di strumenti di analisi blockchain ha permesso alle autorità di tracciare e sequestrare le criptovalute collegate ad attività illecite. Robert Murphy, Amministratore ad interim della DEA, ha evidenziato l'importanza di queste misure, dichiarando: "Stiamo smantellando queste reti pezzo per pezzo e non ci fermeremo finché non cadrà l'ultimo mattone del loro impero".

L'utilizzo crescente delle valute digitali da parte delle organizzazioni criminali rappresenta una sfida tecnologica che le forze dell'ordine stanno affrontando con strumenti sempre più sofisticati, dimostrando che anche nel mondo virtuale, la giustizia può trovare la sua strada.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.