• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Firefox invaso da 40 wallet crypto falsi: rischi

Tempo di lettura 4 min
Serena Bianchi
Di Serena Bianchi
Firefox invaso da 40 wallet crypto falsi: rischi

Una sofisticata operazione di cybercriminalità sta mettendo a rischio gli utenti di criptovalute attraverso un sistema di estensioni fasulle per Firefox che imitano alla perfezione i portafogli digitali più popolari. La scoperta, che ha rivelato oltre 40 componenti aggiuntivi fraudolenti ancora in circolazione, rappresenta una delle minacce più persistenti e tecnicamente avanzate mai documentate nel settore delle valute digitali. L'aspetto più preoccupante è che questa campagna criminale risulta attiva da quasi un anno, con nuove estensioni maligne caricate sullo store ufficiale di Firefox anche la scorsa settimana.

Un inganno che sfrutta la fiducia degli utenti

I criminali informatici hanno replicato con precisione millimetrica l'aspetto e le funzionalità di MetaMask, Coinbase, Phantom, Trust Wallet, Exodus e OKX, tra gli altri portafogli più utilizzati. Una volta installate, queste estensioni apparentemente innocue raccolgono silenziosamente le credenziali sensibili degli utenti, creando un accesso diretto ai loro fondi distribuiti su diverse blockchain. La ricerca condotta da Koi Security ha identificato il primo episodio di questa campagna nell'aprile 2025, evidenziando come l'operazione si sia evoluta costantemente per eludere i sistemi di rilevamento.

Per aumentare la loro credibilità, molte di queste estensioni fraudolente sono state artificialmente gonfiate con centinaia di recensioni a cinque stelle e commenti positivi. Questo trucco ha probabilmente convinto numerosi utenti a scaricare gli strumenti senza sospettare alcun inganno, sfruttando la tendenza naturale delle persone a fidarsi delle valutazioni elevate come indicatore di affidabilità.

Tracce che puntano verso l'Europa orientale

L'analisi tecnica delle estensioni ha rivelato diversi indizi che suggeriscono il coinvolgimento di un gruppo di criminali di lingua russa. I ricercatori di Koi Security hanno trovato commenti in russo incorporati nel codice delle estensioni, mentre i documenti collegati all'infrastruttura di comando e controllo contenevano metadati nella stessa lingua. Sebbene questi elementi non costituiscano una prova definitiva, si allineano con le tattiche osservate in precedenti campagne di gruppi criminali originari dell'Europa orientale.

La sofisticazione tecnica rivela un'organizzazione criminale ben strutturata

La portata e la persistenza dell'operazione indicano chiaramente uno sforzo organizzato piuttosto che l'azione di singoli malintenzionati. Gli esperti di sicurezza sottolineano che non si tratta di un exploit isolato, ma di una tattica in continua evoluzione che potrebbe espandersi ad altri browser e piattaforme di criptovalute in futuro. La capacità di aggirare i sistemi di revisione dei browser e di mantenere attiva la campagna per mesi dimostra un livello di coordinamento e risorse considerevole.

Strategie di difesa per gli utenti

Per proteggersi da questa minaccia, gli esperti raccomandano di evitare il download di estensioni del browser al di fuori delle raccomandazioni ufficiali dei fornitori di portafogli. È fondamentale verificare sempre le informazioni sugli sviluppatori nelle pagine dei componenti aggiuntivi e prestare attenzione alle autorizzazioni richieste dalle estensioni. Gli utenti dovrebbero inoltre rimuovere immediatamente qualsiasi strumento che non ricordano di aver installato esplicitamente o che non riconoscono più.

La minaccia rappresentata da queste estensioni fraudolente sottolinea l'importanza crescente della vigilanza degli utenti nel panorama delle criptovalute. Con il valore del mercato delle valute digitali che continua a crescere, è probabile che i criminali informatici intensifichino i loro sforzi per sviluppare metodi sempre più sofisticati per sottrarre fondi agli investitori. La persistenza di questa particolare campagna, con nuove estensioni maligne che continuano ad apparire nonostante la segnalazione del problema, evidenzia le sfide che le piattaforme di distribuzione software devono affrontare nel mantenere la sicurezza dei loro ecosistemi.

Il caso sottolinea anche l'importanza di un approccio multi-livello alla sicurezza nel settore delle criptovalute, dove la responsabilità per la protezione dei fondi è condivisa tra sviluppatori di piattaforme, fornitori di browser e utenti finali. Solo attraverso una collaborazione efficace tra tutti questi attori sarà possibile contrastare efficacemente minacce così sofisticate e persistenti come quella documentata da Koi Security.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.