• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Forta: la crypto che rivoluziona la sicurezza blockchain

5 min
Chiara Ferraro
Di Chiara Ferraro
Forta: la crypto che rivoluziona la sicurezza blockchain

La sicurezza blockchain nell'era Web3 trova in Forta il suo guardiano silenzioso, un sistema di monitoraggio che opera incessantemente per proteggere miliardi di euro bloccati nei protocolli decentralizzati. In un panorama digitale dove le minacce si evolvono alla stessa velocità delle innovazioni, questa piattaforma si distingue per la capacità di offrire un sistema di allerta in tempo reale, intercettando potenziali vulnerabilità prima che queste possano trasformarsi in violazioni concrete. Il token FORT, elemento centrale dell'ecosistema, non rappresenta soltanto uno strumento speculativo, ma un vero e proprio ingranaggio funzionale che permette alla rete di operare, incentivando comportamenti virtuosi e garantendo la partecipazione attiva degli utenti alla governance del sistema.

Il guardiano invisibile della finanza decentralizzata

Nel complesso universo della DeFi, dove ogni giorno transitano transazioni per miliardi di euro, Forta opera come un sistema immunitario digitale. La piattaforma monitora attualmente circa 45 miliardi di euro di valore totale bloccato (TVL) attraverso le principali blockchain, offrendo un servizio di rilevamento preventivo delle minacce che potrebbero compromettere la sicurezza degli asset digitali. Due strumenti particolarmente significativi sono lo Scam Detector, pensato per proteggere i portafogli Web3, e l'Attack Detector, che fornisce protezione in tempo reale per i protocolli DeFi.

A differenza dei tradizionali sistemi di sicurezza centralizzati, Forta opera attraverso una rete distribuita che analizza continuamente le transazioni blockchain, identificando pattern sospetti e comportamenti anomali prima che possano causare danni. Questo approccio preventivo rappresenta un'evoluzione fondamentale rispetto ai sistemi reattivi che intervengono solo dopo che una violazione è avvenuta.

L'architettura di una rete di protezione decentralizzata

La forza della piattaforma Forta risiede nella sua natura comunitaria. Gli sviluppatori, i data scientist e gli esperti di sicurezza possono utilizzare il Forta SDK per creare nuovi protocolli di rilevamento, contribuendo all'intelligence collettiva della rete e ricevendo in cambio un flusso continuo di ricavi. Questo modello collaborativo ha permesso la creazione di un ecosistema resiliente, capace di adattarsi rapidamente alle nuove minacce.

Il token FORT svolge un ruolo cruciale in questo sistema: attraverso il meccanismo di staking, i possessori possono partecipare attivamente alla sicurezza della rete e alle decisioni di governance. Chi possiede token FORT non è un semplice investitore, ma un partecipante attivo con potere decisionale sullo sviluppo futuro della piattaforma.

La vera innovazione di Forta è trasformare la sicurezza blockchain da servizio centralizzato a bene comune decentralizzato.

Analisi di mercato e prospettive d'investimento

Al momento, il token FORT viene scambiato a circa 0,17 euro, con una capitalizzazione di mercato che si attesta intorno ai 72,2 milioni di euro. Un volume di scambi nelle ultime 24 ore pari a 1,19 milioni di euro indica un interesse attivo da parte degli investitori. Come ogni criptovaluta, anche FORT ha mostrato una significativa volatilità, con oscillazioni a breve termine che richiedono attenzione da parte degli investitori.

Le previsioni di prezzo elaborate da analisti del settore suggeriscono un possibile range tra 0,41 e 0,47 dollari entro dicembre 2024, mentre le proiezioni a lungo termine sono decisamente più ottimistiche, con stime che arrivano fino a 45,27 dollari entro il 2030. Naturalmente, queste previsioni vanno considerate con la dovuta cautela, dato l'elevato grado di imprevedibilità che caratterizza il mercato delle criptovalute.

Il valore oltre la speculazione

Ciò che distingue Forta da molti altri progetti blockchain è il suo valore d'uso concreto. In un'epoca in cui gli attacchi informatici ai protocolli DeFi sono all'ordine del giorno, con perdite che possono ammontare a centinaia di milioni, disporre di un sistema di allerta efficace rappresenta un vantaggio competitivo significativo. I gestori di asset digitali possono implementare l'Attack Detector per ricevere notifiche immediate su potenziali minacce alle loro posizioni.

Questa utilità pratica si traduce in una domanda potenzialmente crescente per il servizio offerto da Forta, che potrebbe riflettersi sul valore del token FORT nel medio-lungo periodo. La sicurezza informatica nel contesto Web3 non è infatti un'opzione, ma una necessità imprescindibile per lo sviluppo sostenibile dell'intero ecosistema.

Come acquistare e gestire token FORT

Per gli investitori interessati a partecipare all'ecosistema Forta, i token FORT sono disponibili su diverse piattaforme di scambio rinomate come Coinbase, Gate.io e KuCoin. Queste borse offrono diverse coppie di trading, tra cui FORT/USD, rendendo l'accesso relativamente semplice anche per chi si avvicina per la prima volta al mondo delle criptovalute.

Una volta acquistati, i token possono essere facilmente integrati in portafogli come MetaMask, aggiungendoli come token personalizzati attraverso l'apposita funzione. È importante ricordare che, trattandosi di token ERC-20 sulla blockchain Ethereum, sarà necessario disporre di un piccolo ammontare di ETH per coprire le gas fee associate alle transazioni.

Considerazioni per potenziali investitori

Prima di investire in FORT, è fondamentale comprendere che, come ogni criptovaluta, comporta un elevato grado di rischio. Tuttavia, a differenza di progetti puramente speculativi, Forta offre un servizio tangibile all'ecosistema crypto, monitorando transazioni e attività blockchain in tempo reale.

La partecipazione attraverso lo staking non solo consente di guadagnare ricompense, ma permette anche di contribuire attivamente alla sicurezza e all'affidabilità della rete. Questo duplice vantaggio può rappresentare un elemento interessante per investitori che cercano progetti con utilità reale nel panorama blockchain.

Nel contesto italiano, dove la sensibilità verso la sicurezza informatica è in crescita anche nel settore delle criptovalute, Forta potrebbe rappresentare un'interessante opportunità di diversificazione per chi già opera in questo mercato. Come sempre, la regola d'oro rimane quella di investire solo ciò che si è disposti a perdere e di approfondire la propria comprensione del progetto prima di impegnare risorse significative.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.