• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Goldman Sachs prevede boom stablecoin da trilioni

Tempo di lettura 4 min
Chiara Ferraro
Di Chiara Ferraro
Goldman Sachs prevede boom stablecoin da trilioni

Il mondo della finanza tradizionale sta vivendo una metamorfosi senza precedenti, con le stablecoin al centro di una rivoluzione che potrebbe ridefinire i mercati globali dei pagamenti. Mentre le istituzioni finanziarie più conservative iniziano a riconoscere il potenziale di queste criptovalute ancorate al dollaro, emergono previsioni audaci che dipingono un futuro in cui il settore potrebbe raggiungere valutazioni nell'ordine dei trilioni di dollari. Questo scenario, che fino a pochi anni fa sarebbe sembrato fantascientifico, oggi appare sempre più concreto grazie a una combinazione di sviluppi normativi favorevoli e al crescente interesse delle istituzioni governative statunitensi.

La corsa all'oro digitale secondo Wall Street

Goldman Sachs ha coniato il termine "stablecoin gold rush" per descrivere quello che considera l'inizio di una nuova era economica. Il team di ricerca guidato da Will Nance ha identificato nel mercato globale delle stablecoin, attualmente valutato circa 271 miliardi di dollari, un potenziale di crescita straordinario. Le proiezioni della banca d'investimento si concentrano particolarmente su Circle's USD Coin (USDC), per la quale prevedono un incremento impressionante di 77 miliardi di dollari, equivalente a un tasso di crescita annuo composto del 40% dal 2024 al 2027.

Questa fiducia non è casuale, ma si basa su una valutazione approfondita delle dinamiche di mercato. Visa stima che il mercato indirizzabile per i pagamenti raggiunga i 240 trilioni di dollari in volume annuale, con i pagamenti al consumo che rappresentano circa 40 trilioni e le transazioni business-to-business e person-to-person che costituiscono la parte rimanente.

L'effetto domino sui Treasury statunitensi

La particolare struttura delle stablecoin, che devono essere supportate uno a uno da dollari americani o titoli di stato, crea un meccanismo virtuoso per il mercato obbligazionario statunitense. Il Segretario al Tesoro Scott Bessent ha espresso ottimismo riguardo a questo fenomeno, suggerendo che le stablecoin potrebbero aumentare significativamente la domanda di Treasury americani. Secondo quanto riportato dal Financial Times, il governo potrebbe incrementare la vendita di debiti a breve termine per soddisfare la domanda anticipata di queste criptovalute.

Ogni stablecoin emessa aumenta direttamente la domanda dei bond che la supportano

Una ricerca della Bank for International Settlements conferma questa visione, indicando che significativi afflussi nel mercato delle stablecoin potrebbero ridurre i rendimenti dei Treasury a tre mesi di 2-2,5 punti base in tempi relativamente brevi. Tuttavia, lo studio evidenzia anche che gli effetti dei deflussi sono sproporzionatamente maggiori, causando aumenti dei rendimenti da due a tre volte superiori.

Il framework normativo che cambia tutto

Il catalizzatore principale di questa trasformazione è rappresentato dai recenti sviluppi normativi dell'amministrazione Trump. L'introduzione del GENIUS Act ha creato un framework che allinea le normative statali e federali per la regolamentazione delle stablecoin, fornendo quella certezza legale che il settore attendeva da anni. Questo progresso legislativo, insieme al CLARITY Act e all'Anti-CBDC bill, ha generato un'ondata di fiducia che si riflette nei dati di mercato.

Gli effetti si vedono già nei numeri: la capitalizzazione totale del mercato crypto ha raggiunto un nuovo massimo storico di 4,17 trilioni di dollari, trainata da significativi afflussi negli ETF di Bitcoin ed Ethereum e dalla crescente tendenza delle aziende ad adottare le criptovalute come riserve di tesoreria. Nonostante una correzione che ha portato il valore attuale a 3,81 trilioni, il momentum di crescita rimane solido.

Oltre la speculazione: un cambio di paradigma

Ciò che distingue questa fase dalla precedente euforia speculativa è la natura strutturale dei cambiamenti in corso. Le stablecoin non rappresentano più un fenomeno di nicchia legato al trading cripto, ma stanno emergendo come una vera alternativa infrastrutturale per i pagamenti globali. La loro capacità di combinare la velocità e l'efficienza delle blockchain con la stabilità delle valute tradizionali le rende particolarmente attraenti per applicazioni commerciali su larga scala.

Gli analisti di mercato sottolineano come questo approccio avrà un impatto profondo sui mercati obbligazionari, in particolare sui bond a breve termine che spesso offrono rendimenti bassi. La domanda costante generata dalle stablecoin potrebbe stabilizzare questi segmenti di mercato, creando un circolo virtuoso che beneficia sia l'ecosistema crypto che i mercati tradizionali.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.