• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Hacker nordcoreani rubano 2 miliardi in crypto

Tempo di lettura 3 min
Valentina Romano
Di Valentina Romano
Hacker nordcoreani rubano 2 miliardi in crypto

I cybercriminali nordcoreani hanno raggiunto quest'anno risultati senza precedenti nel furto di criptovalute, superando ampiamente ogni record precedente con ben tre mesi ancora da concludere nell'anno fiscale. Secondo un'analisi condotta dalla società britannica specializzata in blockchain Elliptic, il regime di Pyongyang ha sottratto oltre 2 miliardi di dollari in valute digitali, una cifra che fa impallidire qualsiasi precedente bottino annuale. Il fenomeno rappresenta un'escalation preoccupante delle capacità operative del paese asiatico nel settore del crimine informatico.

Il colpo del secolo: l'attacco a Bybit che ha cambiato tutto

L'elemento catalizzatore di questo boom criminale è stato il massiccio attacco perpetrato contro Bybit, l'exchange di criptovalute con sede a Dubai, avvenuto nel febbraio scorso. In quella circostanza, i gruppi di minaccia della Corea del Nord sono riusciti a sottrarre l'astronomica cifra di 1,46 miliardi di dollari, stabilendo un nuovo record mondiale per singolo furto di valute digitali. L'operazione ha dimostrato un livello di sofisticazione tecnica e coordinamento che ha lasciato perplessi gli esperti di sicurezza informatica a livello globale.

Questo singolo colpo ha rappresentato quasi tre quarti dell'intero bottino annuale, evidenziando come i cybercriminali nordcoreani abbiano affinato le proprie tecniche per puntare a obiettivi sempre più ambiziosi. La portata dell'attacco ha fatto suonare campanelli d'allarme in tutto il settore delle criptovalute, spingendo molte piattaforme a rivedere i propri protocolli di sicurezza.

Una crescita esponenziale che sfida ogni previsione

I numeri pubblicati nel rapporto di martedì scorso da Elliptic raccontano una storia di crescita esponenziale che ha colto di sorpresa anche gli analisti più esperti. L'ammontare di quest'anno rappresenta infatti più del triplo rispetto ai 700 milioni di dollari rubati nell'intero 2023, una progressione che suggerisce un cambiamento qualitativo nelle operazioni criminali del regime.

Il salto da 700 milioni a oltre 2 miliardi rappresenta un'evoluzione senza precedenti

Questa escalation non è solo quantitativa ma anche qualitativa, con tecniche di riciclaggio sempre più raffinate che rendono estremamente difficile il tracciamento e il recupero dei fondi sottratti. Gli esperti sottolineano come la Corea del Nord abbia sviluppato una vera e propria industria del cybercrime, con team specializzati che operano come vere e proprie unità militari dedicate alla guerra economica digitale.

Le sfide del contrasto internazionale

Nonostante gli sforzi congiunti della comunità internazionale per contrastare queste attività criminali, i risultati ottenuti dalla DPRK dimostrano quanto sia complesso fermare operazioni così sofisticate e ben organizzate. Le sanzioni economiche esistenti sembrano aver paradossalmente spinto il regime verso forme di criminalità sempre più innovative e redditizie. La natura decentralizzata delle criptovalute, combinata con l'isolamento del paese, crea un ambiente particolarmente favorevole per questo tipo di operazioni illecite.

L'analisi di Elliptic evidenzia inoltre come questi fondi rappresentino una fonte cruciale di valuta estera per un'economia sotto sanzioni, alimentando potenzialmente programmi militari e nucleari che destano preoccupazione a livello mondiale. La situazione richiede una risposta coordinata che vada oltre i tradizionali strumenti diplomatici ed economici, abbracciando nuove strategie tecnologiche e di intelligence condivisa.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.