• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

HashKey lancia fondo da 500M$ a Hong Kong

Tempo di lettura 4 min
Chiara Ferraro
Di Chiara Ferraro
HashKey lancia fondo da 500M$ a Hong Kong

Il mercato delle criptovalute vive un momento di straordinaria maturazione istituzionale, con nuovi strumenti finanziari che promettono di colmare il divario tra la finanza tradizionale e gli asset digitali. In questo scenario in rapida evoluzione, dove la capitalizzazione totale del settore crypto ha raggiunto i 3,82 trilioni di dollari, emerge una proposta ambiziosa che potrebbe ridefinire l'approccio degli investitori professionali al mondo blockchain. L'iniziativa arriva dall'Asia, dove un gruppo finanziario con oltre un decennio di esperienza nel settore sta preparando quello che definisce il più grande fondo multi-valuta per tesorerie di asset digitali del continente.

Un ecosistema finanziario senza scadenza

HashKey Group ha annunciato il lancio del Digital Asset Treasury (DAT) ecosystem fund, un veicolo di investimento perpetuo che punta a raccogliere oltre 500 milioni di dollari nella prima fase di finanziamento. La struttura del fondo rappresenta una novità significativa nel panorama degli investimenti crypto, offrendo agli investitori istituzionali la possibilità di sottoscrivere e riscattare quote in modo continuativo, senza vincoli temporali predefiniti.

La strategia si concentrerà inizialmente sui progetti legati agli ecosistemi di Ethereum e Bitcoin, le due blockchain più consolidate e liquid del mercato. Secondo le dichiarazioni del gruppo, l'obiettivo è costruire un portafoglio diversificato che non si limiti a investimenti passivi, ma preveda anche la partecipazione attiva nella gestione e nello sviluppo dei progetti selezionati.

Dal capitale alla liquidità: un modello circolare

L'approccio di HashKey va oltre la semplice allocazione di capitale, abbracciando quello che l'azienda definisce un "ciclo integrato" dove investimenti, utilizzo nell'ecosistema, cattura del valore di mercato e strategie di uscita si alimentano reciprocamente. Questa metodologia si distingue nettamente dai prodotti ETF tradizionali, progettata per adattarsi alla natura sempre attiva e altamente volatile dei mercati delle criptovalute.

Un ponte istituzionale tra finanza tradizionale e asset on-chain

Il fondo è stato concepito specificamente per rispondere alle esigenze degli investitori istituzionali che cercano un'esposizione più dinamica rispetto a quella offerta dai prodotti passivi. La logica di price discovery tradizionale viene qui combinata con le strutture on-chain, creando un ibrido che promette di massimizzare le opportunità in un mercato che non conosce orari di chiusura.

Una decade di esperienza nell'ecosistema blockchain

I numeri presentati da HashKey Group testimoniano una presenza consolidata nel settore: attraverso HashKey Capital, il gruppo ha investito in oltre 600 aziende blockchain e crypto a livello globale, di cui più di 400 specificamente focalizzate sull'ecosistema Ethereum. La credibilità dell'iniziativa si basa anche sui risultati ottenuti da HashKey Chain, lanciata appena otto mesi fa ma che già gestisce asset on-chain per un valore di 173 milioni di dollari.

L'expertise operativo del gruppo si estende a diversi ambiti del settore: HashKey Exchange figura tra i primi emittenti asiatici di ETF spot su asset digitali quotati alla Borsa di Hong Kong, mentre HashKey Cloud gestisce servizi di nodi su larga scala. Il portfolio di attività include anche l'organizzazione dell'HK Web3 Festival, evento annuale che rappresenta uno dei principali appuntamenti del settore nella regione asiatica.

Timing strategico in un contesto normativo in evoluzione

Il lancio del fondo arriva in un momento particolare per il settore, caratterizzato da crescente attenzione normativa. Il 4 settembre 2025, il Nasdaq ha infatti intensificato i controlli sugli investimenti in criptovalute delle società quotate, segnalando una fase di maggiore scrutinio regolamentare.

HashKey inquadra la propria iniziativa DAT come una risposta a questa evoluzione, posizionandola come un percorso per gli ecosistemi on-chain verso una maggiore compliance e un accesso globale più ampio. Il messaggio appare chiaramente diretto agli acquirenti istituzionali, che devono bilanciare il rischio normativo con i potenziali rendimenti in un settore in rapida maturazione.

La proposta di HashKey Group rappresenta così un tentativo di creare una nuova categoria di strumenti finanziari, progettati per sfruttare le peculiarità del mondo crypto mantenendo gli standard di professionalità richiesti dalla finanza istituzionale. Il successo dell'iniziativa potrebbe aprire la strada a una nuova generazione di veicoli di investimento specificamente calibrati per il mercato degli asset digitali.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.