• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Il caos calcolato di 4CHAN nel mondo delle cripto

Tempo di lettura 5 min
Lorenzo Bianchi
Di Lorenzo Bianchi
Il caos calcolato di 4CHAN nel mondo delle cripto

Nel selvaggio west delle criptovalute, gli alti e bassi di 4CHAN rappresentano un caso di studio affascinante per investitori e appassionati del settore. Lanciato il 3 maggio 2023 con l'ambizioso obiettivo di diventare la nuova sensazione tra le meme coin, questo token ha attraversato montagne russe finanziarie che meritano un'analisi approfondita. Con una fornitura iniziale di 10 quadrilioni di token, 4CHAN ha saputo attrarre l'attenzione grazie al suo potenziale virale, nonostante le drammatiche oscillazioni che ne hanno caratterizzato il percorso sul mercato.

Dalle stelle alle stalle: l'incredibile volatilità di 4CHAN

La storia di 4CHAN è segnata da estremi sorprendenti. Il token ha raggiunto il suo massimo storico il 21 luglio 2023, toccando quota $0,000000000001252, per poi precipitare in una caduta che ha eroso il 96,50% del suo valore. Nonostante questo tracollo, il prezzo attuale di $0,00000000000006661 rimane comunque superiore del 1.422,70% rispetto al minimo storico registrato il 18 maggio 2023, quando valeva appena $0,000000000000005485.

Questo andamento altalenante evidenzia la natura estremamente volatile tipica delle meme coin, un aspetto che può trasformarsi in opportunità per trader esperti, ma rappresenta un pericolo considerevole per investitori alle prime armi. Il volume di scambi giornaliero, attualmente attestato a $314.870,21 con un incremento del 38,70% rispetto al giorno precedente, mostra un interesse crescente nonostante il calo del 21,50% nel valore settimanale.

L'ecosistema tecnologico: più di una semplice meme coin?

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, 4CHAN non è solo un token speculativo basato su meme. La piattaforma offre caratteristiche tecniche che la distinguono nel panorama cripto: transazioni rapide, bassa latenza nei tempi di blocco e infrastrutture blockchain personalizzabili che potrebbero attrarre sviluppatori e utenti alla ricerca di soluzioni efficienti.

Dietro la facciata di meme coin si nasconde un'architettura tecnologica sorprendentemente robusta.

Le funzionalità sociali integrate rappresentano un altro elemento distintivo: la possibilità di aggiungere nuovi membri al team, condividere eventi e moderarli crea un ecosistema che va oltre il semplice scambio di valore. I whitepaper della piattaforma approfondiscono queste capacità, fornendo dettagli su scambi e mercati per aumentare la comprensione degli utenti sulle potenzialità del progetto.

Dove e come acquistare 4CHAN: un'operazione non per tutti

Per chi fosse interessato a questo investimento ad alto rischio, 4CHAN è disponibile su alcune piattaforme di scambio selezionate. Gli exchange decentralizzati come Uniswap V2 offrono una liquidità stabile di circa 80.85K, mentre piattaforme centralizzate come LBank e DigiFinex completano le opzioni disponibili per gli acquirenti.

L'integrazione con portafogli digitali come MetaMask è possibile importando il token attraverso l'indirizzo del contratto. Questa limitata presenza sugli exchange principali rappresenta un altro fattore di rischio: la scarsa liquidità potrebbe complicare l'esecuzione di operazioni di acquisto e vendita, soprattutto per importi significativi.

Luci e ombre: un investimento per stomaci forti

Analizzando i pro e i contro dell'investimento in 4CHAN emergono considerazioni contrastanti. Da un lato, il prezzo attualmente basso potrebbe rappresentare un punto d'ingresso interessante per chi crede in una futura risalita, come dimostrato dall'impressionante incremento rispetto al minimo storico. La piattaforma tecnicamente avanzata e la liquidità relativamente stabile su Uniswap completano il quadro dei potenziali vantaggi.

D'altra parte, i rischi sono evidenti e significativi. L'estrema volatilità dei prezzi, la perdita di valore rispetto al massimo storico e il volume di scambi limitato suggeriscono cautela. Le preoccupazioni relative alle capacità tecniche e alla sicurezza sollevano ulteriori dubbi sulla solidità del progetto nel lungo termine. La posizione #1990 nella classificazione per capitalizzazione di mercato indica inoltre una presenza ancora marginale nell'ecosistema cripto globale.

Il futuro di 4CHAN: tra speranza e realismo

Le prospettive future di questo token dipenderanno dalla sua capacità di invertire la tendenza negativa e riguadagnare competitività. In un mercato saturo di meme coin e progetti simili, 4CHAN dovrà dimostrare di avere caratteristiche uniche che possano attrarre un pubblico più ampio e investitori istituzionali.

Il focus sui vantaggi tecnologici e sulle funzionalità sociali potrebbe rappresentare la chiave per distinguersi dalla massa. Tuttavia, in assenza di un'adozione significativa e di una comunità attiva, il rischio di vedere questo token scivolare nell'irrilevanza rimane concreto, come accaduto a numerosi progetti simili negli ultimi anni.

Per gli investitori italiani, abituati a un approccio tradizionalmente più cauto verso gli investimenti, 4CHAN rappresenta una scommessa estremamente rischiosa. Prima di avventurarsi in questo territorio, è fondamentale condurre ricerche approfondite, comprendere i meccanismi di funzionamento delle meme coin e, soprattutto, investire solo somme che si è disposti a perdere completamente.

Considerazioni finali: un promemoria di prudenza

Il mondo delle criptovalute continua a offrire opportunità e rischi in egual misura. 4CHAN, con la sua volatilità estrema e le sue caratteristiche tecniche interessanti, incarna perfettamente questa dualità. Per navigare con successo in queste acque turbolente, gli investitori devono armarsi di conoscenza, pazienza e disciplina.

Monitorare costantemente l'andamento del token, diversificare il portafoglio e mantenere una prospettiva realistica sulle potenzialità di guadagno rappresentano strategie fondamentali. In un settore dove l'entusiasmo può rapidamente trasformarsi in panico, la razionalità rimane l'unica bussola affidabile per orientarsi tra migliaia di progetti che promettono ricchezze facili ma spesso consegnano delusioni amare.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.