• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Il capo SEC critica approccio precedente alle criptovalute

Tempo di lettura 3 min
Malik Johnson
Di Malik Johnson
Il capo SEC critica approccio precedente alle criptovalute

La recente nomina di Paul Atkins alla presidenza della Securities and Exchange Commission (SEC) segna un punto di svolta nei rapporti tra l'ente regolatore statunitense e il mondo delle criptovalute. Durante il suo primo discorso ufficiale rivolto ai mercati finanziari, Atkins ha delineato una visione radicalmente diversa rispetto alla precedente amministrazione, proponendo un approccio più collaborativo e meno punitivo. Il neo-presidente ha criticato apertamente la strategia dei suoi predecessori, caratterizzata da un atteggiamento ostile che ha lasciato il settore crypto in un limbo normativo per anni, creando un clima di sfiducia reciproca che ha penalizzato l'innovazione nel settore.

Dalla repressione alla collaborazione: un cambio di paradigma

Il rapporto tra SEC e industria crypto ha attraversato fasi altalenanti negli ultimi anni. Atkins non ha usato mezzi termini nel descrivere l'atteggiamento dei suoi predecessori: prima una strategia "testa nella sabbia", con la speranza che il fenomeno delle criptovalute svanisse da solo, poi un approccio aggressivo di "sparare prima e fare domande dopo". Questo ha creato quello che il presidente definisce un vero e proprio paradosso regolatorio, un "Catch-22" all'italiana, dove le aziende si trovavano nell'impossibilità di operare legalmente qualunque fosse la loro scelta.

La mancanza di dialogo ha rappresentato uno dei principali ostacoli. Gli operatori del settore, anziché ricevere linee guida chiare, si vedevano recapitare direttamente mandati di comparizione, alimentando un clima di tensione e incertezza. Secondo Atkins, questa situazione ha fatto sì che "i mercati crypto languissero nel limbo della SEC per anni", bloccando potenziali sviluppi e innovazioni.

Le vecchie modalità operative non devono essere immutabili in un settore in continua evoluzione.

Un nuovo framework normativo all'orizzonte

Come primo passo concreto verso il cambiamento, Atkins ha annunciato che il personale della SEC sta già lavorando alla stesura di nuove proposte normative specifiche per le criptovalute. Nel frattempo, ha incoraggiato i funzionari a fornire chiarimenti attraverso FAQ informali che, pur non avendo valore di regolamento ufficiale, possono aiutare a dissipare i dubbi più comuni degli operatori.

Una delle proposte più innovative riguarda la possibilità per le entità registrate presso la SEC di custodire e negoziare sia titoli tradizionali che asset non classificati come titoli sotto lo stesso tetto. Questa misura potrebbe portare alla creazione di quello che Atkins definisce una sorta di "super-app" finanziaria, capace di integrare diversi servizi in un'unica piattaforma, semplificando l'accesso agli investitori e riducendo i costi operativi.

Il ritorno alle origini della SEC

Il messaggio centrale del discorso di Atkins rappresenta un ritorno alle radici della missione della SEC: "Stiamo tornando alle nostre origini di promozione, piuttosto che di soffocamento, dell'innovazione". Questa dichiarazione segna un cambiamento di rotta significativo rispetto all'approccio "regulation by enforcement" che ha caratterizzato gli ultimi anni.

Il nuovo presidente ha sottolineato come le regole esistenti debbano essere adattate per accogliere i progressi tecnologici, non utilizzate come strumento per bloccarli. Ha inoltre dato indicazioni precise alla Divisione di Corporation Finance affinché mantenga interazioni trasparenti con il pubblico, permettendo un'allocazione più agile dei capitali e creando un ambiente più collaborativo.

In un momento in cui la capitalizzazione totale del mercato crypto ha raggiunto i 3,28 trilioni di dollari, secondo i dati di TradingView, il cambio di approccio della SEC potrebbe rappresentare un catalizzatore importante per una nuova fase di crescita del settore. Gli operatori guardano con cauto ottimismo a questa nuova direzione, sperando che alle parole seguano fatti concreti che possano finalmente portare chiarezza in un mercato che, nonostante la sua crescente importanza, continua a operare in un quadro normativo frammentato.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.