Dalle parole di Alon emerge inoltre che è comunque nei piani futuri del team l’airdrop, ma non ne è stata confermata l’imminenza, anche se l’azienda ha registrato acquisti di $PUMP per 20 milioni di dollari dopo il TGE, e per altri 550,000 dollari negli ultimi quattro giorni. Il leader del team ha cercato di sottolineare la visione del team per una crescita a lungo termine senza fornire risposte chiare, come quando ha rifiutato di condividere dettagli sull'airdrop o su come sarebbe stata gestita la pressione di vendita.
Reazioni e Aspettative della Community
La diretta su Twitch, ironicamente notata come l'"FOMC" del mondo dei meme coin da alcuni utenti della community, è valsa a Pump.fun solo una serie di vendite che hanno fatto calare il valore di $PUMP del 10% in giornata e del 41% in una settimana, fino ad una capitalizzazione di mercato di 1 miliardo di dollari.Da un lato Alon ha cercato di enfatizzare obiettivi a lungo termine, come l'aggiornamento del prodotto, più liquidità, e supporto per i creatori e le comunità. Allo stesso tempo però, la sua reticenza a parlare di supporto a breve termine ha creato preoccupazioni, soprattutto in un momento dove sforzi precedenti per "pompare" i token dell'ecosistema non hanno generato un slancio duraturo. I suoi acquisti di cinque meme token da Pump.fun si sono rivelati un fallimento, con quattro già in perdita.
Il Concorrente Bonk Sfrutta l'Opportunità
Mentre l'attenzione della community di Pump.fun si riversava sui social media, il rivale Bonk ha lanciato un'iniziativa che ha creato scalpore. Ha suggerito che dedicherà l'1% del fatturato della piattaforma per promuovere i suoi meme coin principali.Un fatto che colpisce è che altri utenti come Gainzy, uno dei più grandi streamer di Bonk, hanno criticato Pump.fun per aver fatto attendere gli utenti fedeli, sottolineando come invece altre piattaforme come Hyperliquid abbiano già ricompensato i primi adottanti con airdrop sontuosi. La community di Pump.fun è frustrata e lo dimostra un ambiente social sempre più teso: sempre più giocatori temono che il team di Pump.fun sia fuori contatto con le esigenze degli utenti che hanno contribuito a farlo diventare un successo.
L'aver proposto un piano ambizioso, con migliorie alla piattaforma tramite una nuova app mobile, l'introduzione di creatori e il lancio di PumpSwap 2.0, non ha tranquillizzato gli utenti. Il loro dolore immediato si riflette nei prezzi dei token in calo e nell'impatienza crescente. Le ripetute risposte vaghe o il rifiuto di rivelare dettagli hanno solo peggiorato la situazione.