• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Il token Virtual verso quota $3.3: croce d'oro in vista?

Tempo di lettura 4 min
Valentina Romano
Di Valentina Romano
Il token Virtual verso quota $3.3: croce d'oro in vista?

L'ascesa inarrestabile di Virtuals Protocol nel panorama delle criptovalute legate all'intelligenza artificiale sta catturando l'attenzione degli investitori di tutto il mondo. Con un balzo del 19% in un solo giorno che ha portato il suo valore a 2,53 dollari e una capitalizzazione di mercato vicina a 1,6 miliardi di dollari, il token VIRTUAL si conferma come uno dei protagonisti più dinamici del 2024, avendo registrato un incremento superiore al 500% rispetto ai minimi dell'anno.

L'intelligenza artificiale incontra la blockchain: il caso Virtuals Protocol

La recente impennata di VIRTUAL non è casuale ma si inserisce in un contesto di crescente interesse istituzionale verso le criptovalute legate al settore dell'AI. Grayscale, uno dei gestori di fondi crypto più autorevoli, ha recentemente incluso VIRTUAL nel suo nuovo Artificial Intelligence Crypto Sector Index, un paniere che raccoglie i 20 token più performanti nell'intersezione tra intelligenza artificiale e blockchain.

Questa mossa rappresenta un importante riconoscimento per il protocollo, conferendo maggiore credibilità al progetto e attirando l'attenzione di investitori istituzionali che tradizionalmente si mantengono cauti verso asset digitali meno consolidati. L'integrazione nell'indice di Grayscale segnala che VIRTUAL non è più considerato un semplice token speculativo ma un asset strategico nel crescente ecosistema dell'AI decentralizzata.

La tecnologia blockchain e l'intelligenza artificiale stanno convergendo in modi che fino a pochi anni fa sembravano fantascienza.

Il fattore NVIDIA e le implicazioni per il mercato crypto

Un altro elemento chiave che sta influenzando positivamente l'andamento di VIRTUAL è l'imminente pubblicazione dei risultati finanziari di NVIDIA. Il colosso dei chip grafici, diventato simbolo della rivoluzione dell'intelligenza artificiale, dovrebbe annunciare un aumento del 65% dei ricavi nel primo trimestre, raggiungendo circa 43,17 miliardi di dollari, con un incremento dell'utile per azione da 0,61 a 0,73 dollari.

Le previsioni per il secondo trimestre sono ancora più ottimistiche, con ricavi che potrebbero toccare i 45 miliardi di dollari. Essendo NVIDIA il principale fornitore di hardware per l'intelligenza artificiale, risultati positivi potrebbero innescare un effetto domino favorevole per tutti i token legati all'AI, VIRTUAL in primis. Il mercato crypto ha dimostrato in passato di essere particolarmente sensibile alle notizie provenienti dal settore tecnologico tradizionale.

Innovazioni tecniche e miglioramenti dell'esperienza utente

Sul fronte dello sviluppo tecnologico, Virtuals Protocol ha recentemente implementato una nuova funzionalità chiamata "TP Cooldown History". Questo aggiornamento, parte del sistema Genesis, offre agli utenti (chiamati "Virgens" nell'ecosistema) maggiore trasparenza sui periodi di cooldown e sulle loro cause, aiutandoli a comprendere come determinate azioni, come la vendita di agenti Genesis, influenzino i loro punti e i periodi di inattività forzata.

L'introduzione di questa funzionalità riflette l'impegno del team di sviluppo nel migliorare l'esperienza utente e nel costruire un ecosistema più trasparente. La comunità ha accolto positivamente questo aggiornamento, che potrebbe contribuire a consolidare ulteriormente la base di utenti attivi sulla piattaforma, elemento cruciale per la sostenibilità a lungo termine di qualsiasi progetto blockchain.

Analisi tecnica: segnali rialzisti e potenziali obiettivi di prezzo

Dal punto di vista dell'analisi tecnica, VIRTUAL sta mostrando segnali decisamente positivi. Il token ha formato una candela rialzista inglobante sul grafico giornaliero di martedì, confermando un recupero a forma di U che si sta sviluppando dalla correzione di aprile. Il superamento della resistenza a 2,22 dollari, che fungeva anche da linea del collo di un pattern a forma di coppa, rappresenta un segnale significativo per gli investitori tecnici.

Gli indicatori di momentum supportano lo scenario rialzista: la linea MACD ha superato la linea di segnale, indicando una forza di acquisto continua. Il prezzo si è inoltre posizionato sopra sia la media mobile a 50 giorni sia quella a 200 giorni, che stanno per formare un golden cross, un classico segnale rialzista. Anche l'Indice di Forza Relativa (RSI) mostra una tendenza ascendente, confermando la pressione all'acquisto.

Se i tori manterranno il controllo, VIRTUAL potrebbe puntare a 2,78 dollari, livello allineato con il ritracciamento di Fibonacci del 50%. Un breakout sopra tale soglia aprirebbe la strada verso 3,38 dollari, in corrispondenza del livello di Fibonacci 0,382, circa il 38% in più rispetto ai prezzi attuali. Tuttavia, in caso di inversione, il prezzo potrebbe ritestare il supporto a 2,22 dollari, che coincide con il ritracciamento di Fibonacci del 78,6%.

Il futuro di Virtuals Protocol nel contesto dell'AI decentralizzata

Nel panorama italiano delle criptovalute, ancora relativamente cauto rispetto al mercato americano o asiatico, progetti come Virtuals Protocol rappresentano un'interessante opportunità di diversificazione per gli investitori che credono nel potenziale dell'intelligenza artificiale decentralizzata. La convergenza tra blockchain e AI è considerata da molti analisti come uno dei trend tecnologici più promettenti del decennio, paragonabile all'avvento di internet negli anni '90.

Con l'evoluzione della normativa europea sugli asset digitali (MiCA) e la crescente attenzione delle istituzioni finanziarie tradizionali verso il settore crypto, token come VIRTUAL potrebbero beneficiare di un ambiente più regolamentato e quindi più accessibile a investitori istituzionali. La tendenza alla tokenizzazione delle applicazioni di intelligenza artificiale sembra destinata a consolidarsi, offrendo opportunità di crescita per i progetti pionieri in questo spazio di intersezione tecnologica.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.