• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Perché l'India è leader nelle criptovalute 2025

Tempo di lettura 4 min
Chiara Ferraro
Di Chiara Ferraro
Perché l'India è leader nelle criptovalute 2025
Il panorama delle criptovalute continua a ridisegnare la geografia finanziaria globale, con l'Asia-Pacifico che si conferma epicentro di un'adozione che procede a ritmi sostenuti. Mentre l'Occidente si interroga ancora su regolamentazioni e approcci istituzionali, i paesi asiatici stanno costruendo un ecosistema digitale sempre più robusto e capillare. Il rapporto 2025 di Chainalysis sul Global Crypto Adoption Index fotografa una realtà in cui tre nazioni – India, Pakistan e Vietnam – guidano una rivoluzione silenziosa che sta trasformando i mercati finanziari tradizionali.

L'India mantiene il primato mondiale nell'adozione crypto

La leadership indiana nel settore delle valute digitali rappresenta un paradosso interessante per gli osservatori del mercato. Nonostante il paese abbia implementato alcune delle tasse più severe al mondo sui digital asset, l'India conserva saldamente il primo posto nella classifica globale. Questa posizione dominante si estende a tutte le categorie analizzate: dal valore centralizzato alla finanza decentralizzata, fino agli investimenti istituzionali.

Il subcontinente indiano ha dimostrato una capacità unica di coniugare innovazione tecnologica e adozione di massa, creando un ecosistema in cui le criptovalute trovano spazio sia nelle transazioni quotidiane che nelle strategie di investimento a lungo termine. Recentemente, il governo di Nuova Delhi ha iniziato a considerare la possibilità di creare una riserva strategica di Bitcoin, segnalando un potenziale cambio di rotta nelle politiche ufficiali.

Il boom dell'Asia-Pacifico: numeri da record

L'intero macro-regione asiatica ha registrato performance eccezionali nell'ultimo anno, con un incremento del 69% su base annua nel valore totale ricevuto. Il volume complessivo delle transazioni è letteralmente esploso, passando da 1,4 trilioni di dollari a 2,36 trilioni, una crescita che testimonia la maturità raggiunta dai mercati locali.

Pakistan e Vietnam completano il podium regionale, beneficiando di politiche sempre più favorevoli e di una popolazione giovane e tecnologicamente alfabetizzata. Il Vietnam, in particolare, ha fatto un passo decisivo verso la regolamentazione formale delle criptovalute con l'approvazione di una nuova legge sulla tecnologia digitale nel giugno 2024, introducendo per la prima volta un quadro normativo chiaro per gli asset virtuali.

L'Asia-Pacifico guida la rivoluzione crypto mondiale con una crescita del 69% annuo

America Latina e Africa: mercati emergenti in rapida espansione

Subito dietro l'Asia-Pacifico si posiziona l'America Latina, che ha registrato un incremento del 63% nell'adozione sia nel segmento retail che in quello istituzionale. Il Brasile si distingue come quinto paese al mondo per utilizzo delle criptovalute, consolidando il ruolo del Sud America come frontiera di crescita per i digital asset.

L'Africa subsahariana, con un aumento del 52%, dimostra come le valute digitali stiano diventando strumenti essenziali per rimesse e pagamenti quotidiani in regioni dove i sistemi bancari tradizionali faticano a raggiungere ampie fasce della popolazione. Questo fenomeno evidenzia il potenziale inclusivo delle criptovalute nei mercati in via di sviluppo.

Il risveglio americano dopo la vittoria di Trump

Gli Stati Uniti hanno scalato posizioni significative nella classifica globale, raggiungendo il secondo posto grazie al nuovo slancio seguito alla vittoria elettorale di Donald Trump nel novembre 2024. L'amministrazione repubblicana ha promesso un approccio più favorevole alle criptovalute, con regolamentazioni che potrebbero facilitare l'adozione sia da parte delle banche che delle istituzioni finanziarie tradizionali.

In termini assoluti, Nord America ed Europa continuano a dominare i volumi, con oltre 2,2 trilioni e 2,6 trilioni di dollari rispettivamente. Tuttavia, quando i dati vengono normalizzati per popolazione, emergono realtà sorprendenti: Ucraina, Moldova e Georgia occupano i primi tre posti, riflettendo l'importanza delle criptovalute come strumento di resilienza economica in contesti geopolitici complessi.

Prospettive future e sviluppi normativi

Il Pakistan ha annunciato piani per istituire un Consiglio Nazionale per le Criptovalute, seguendo la decisione di legalizzare le valute digitali nel novembre 2024. Questi sviluppi normativi in Asia-Pacifico stanno creando un ambiente sempre più favorevole per l'innovazione finanziaria e l'adozione di massa.

Con Bitcoin che continua a consolidarsi intorno ai 112.091 dollari, registrando un incremento dell'1,1% nelle ultime 24 ore, il mercato delle criptovalute si prepara ad affrontare un 2025 caratterizzato da maggiore chiarezza normativa e crescente interesse istituzionale a livello globale.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.