• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

JPMorgan e GSR uniscono forze per lo staking

Tempo di lettura 4 min
Serena Bianchi
Di Serena Bianchi
JPMorgan e GSR uniscono forze per lo staking
La rivoluzione dello staking istituzionale ha trovato il suo nuovo protagonista con l'annuncio di Gyld Finance, che ha appena chiuso un round di finanziamento pre-seed da 1,5 milioni di dollari guidato da Lightshift Capital. La startup londinese si propone di trasformare radicalmente il panorama delle ricompense da staking, creando una vera e propria infrastruttura di mercati finanziari regolamentati che permetta di trattare questi rendimenti come una classe di asset istituzionale negoziabile. Il progetto nasce dalla necessità di colmare un vuoto significativo nel settore crypto, dove oltre 500 miliardi di dollari sono attualmente impegnati in attività di staking su diverse blockchain principali.

Un team di veterani dell'alta finanza

La credibilità del progetto è rafforzata dal background professionale dei suoi fondatori. Abbas Ali, ex responsabile prodotto presso J.P. Morgan Kinexys, e Ruchir Gupta, precedentemente a capo del trading di opzioni e gestione della tesoreria presso GSR, hanno unito le loro competenze per affrontare una sfida sempre più pressante nel mondo degli asset digitali. La loro esperienza si rivela particolarmente preziosa in un momento in cui il panorama normativo sta migliorando, permettendo a una quota crescente di questi asset di essere detenuta da veicoli istituzionali come gestori patrimoniali, ETP e tesorerie di asset digitali.

I due co-fondatori non nascondono le loro ambizioni: "È solo questione di tempo prima che i gestori patrimoniali vengano valutati rispetto a indici come CESR, il Composite Ethereum Staking Rate, e noi intendiamo fornire l'infrastruttura di mercato che renda possibile tutto questo."

L'innovazione dell'infrastruttura liquida

Il cuore dell'offerta di Gyld Finance risiede nella creazione di un'infrastruttura di staking a termine liquida, che combina strumenti regolamentati con un marketplace dedicato per portare gli strumenti a reddito fisso nel mondo dello staking. Questo approccio innovativo si articola su quattro pilastri fondamentali che rispondono alle esigenze più pressanti del settore istituzionale.

La gestione attiva del portafoglio permette di controllare l'esposizione attraverso la curva dei validatori, mentre l'efficienza del capitale consente di ridurre le riserve di liquidità mantenendo l'esposizione agli asset digitali. Particolarmente rilevante è la capacità di copertura del rischio, che gestisce la volatilità delle ricompense da staking derivante dall'attività di rete e il rischio di liquidità dalle code di entrata e uscita.

L'infrastruttura istituzionale richiede standard di compliance elevati

Partnership strategiche per il successo

L'ecosistema di Gyld Finance si basa su alleanze strategiche con alcuni dei nomi più rispettati del settore. Gli accordi siglati con Figment e Blockdaemon garantiscono operazioni di validazione e gestione del rischio, mentre le partnership con Zodia Custody e Copper assicurano un'infrastruttura sicura per la custodia di asset istituzionali.

Eva Lawrence, responsabile per l'area EMEA di Figment, ha sottolineato l'importanza di questa iniziativa: "Come fornitore leader di staking per istituzioni a livello globale, in Figment abbiamo visto in prima persona le sfide legate alla liquidità e alla gestione del rischio. Gyld sta affrontando questa lacuna con il tipo di soluzione conforme e scalabile che le istituzioni stavano aspettando, e siamo entusiasti di supportare la loro missione."

Il futuro dei mercati istituzionali crypto

L'azienda ha già avviato un programma pilota con Figment come primo fornitore di staking e sta attualmente integrando i primi early adopter selezionati, tra cui gestori patrimoniali, società di trading e tesorerie di asset digitali di primo piano. Questo approccio graduale riflette la necessità di costruire un'infrastruttura robusta e conforme alle normative prima di una diffusione su larga scala.

Il supporto di Lightshift, venture firm specializzata in investimenti in aziende in fase iniziale focalizzate su infrastrutture digitali e asset programmabili, conferma il potenziale strategico del progetto. La firma fornisce non solo capitale, ma anche competenze tecniche e insights strategici per innovazioni che definiscono il mercato, posizionando Gyld Finance come un attore chiave nella trasformazione dello staking da attività passiva a prodotto gestito attivamente in stile reddito fisso.

Le istituzioni interessate a partecipare al progetto possono contattare direttamente Gyld all'indirizzo partners@gyld.fi, mentre per ulteriori informazioni è possibile seguire @GyldFinance su X o contattare press@gyld.fi per richieste stampa.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.