• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

LayerZero propone fusione token da 110 milioni

Tempo di lettura 3 min
Valentina Romano
Di Valentina Romano
LayerZero propone fusione token da 110 milioni
Le dinamiche di consolidamento nel settore delle criptovalute stanno attraversando una fase particolarmente intensa, dove protocolli strettamente collegati cercano di ottimizzare le proprie operazioni attraverso fusioni strategiche. Un esempio emblematico di questa tendenza emerge dalla proposta della LayerZero Foundation di acquisire Stargate Finance e integrare completamente la sua economia di token nell'ecosistema LayerZero. Si tratta di un'operazione che potrebbe ridefinire gli equilibri nel panorama dell'infrastruttura cross-chain, creando un precedente significativo per future consolidazioni nel settore.

Una fusione tra protocolli gemelli

La connessione tra LayerZero e Stargate Finance va ben oltre una semplice partnership commerciale. Entrambe le piattaforme sono state sviluppate dallo stesso team tecnico e condividono persino i fondatori, rendendo questa acquisizione più una riunificazione che una tradizionale fusione aziendale. Stargate Finance ha generato ricavi significativi attraverso la sua piattaforma di bridge, distribuendo ben 939.000 dollari agli staker di token STG negli ultimi tre mesi.

L'architettura dell'operazione prevede la conversione di tutti i token STG in ZRO secondo un tasso di cambio fisso, eliminando di fatto STG come asset indipendente per governance e ricompense. Questo meccanismo comporterebbe il pensionamento definitivo del sistema di staking attuale di Stargate, che attualmente garantisce rendimenti fissi ai possessori di token bloccati.

Ricavi e redistribuzione del valore

I ricavi del bridge fluirebbero direttamente alla fondazione LayerZero

Una volta completata la fusione, tutti i ricavi generati dalle operazioni di bridge di Stargate verrebbero incanalati direttamente verso la LayerZero Foundation. I detentori di token ZRO potrebbero beneficiare di potenziali programmi di riacquisto finanziati proprio da questi flussi di entrate, mentre governance e utilità si concentrerebbero esclusivamente sul token LayerZero.

La strategia dichiarata da LayerZero punta a semplificare l'intero sistema, eliminare sovrapposizioni operative e concentrare il valore su un singolo asset digitale. Tuttavia, questo approccio implica anche la fine del programma di staking dedicato di Stargate nella sua forma attuale, costringendo gli ex-possessori di STG a partecipare all'economia di LayerZero senza un meccanismo specifico di rendimento da staking.

Le preoccupazioni della comunità

Le prime reazioni della community hanno evidenziato diverse criticità legate principalmente alla valutazione dei token nel rapporto di scambio proposto. Molti possessori di STG sostengono che il tasso di conversione non rifletta adeguatamente il valore dei loro asset, soprattutto considerando i massimi storici raggiunti in passato e i flussi di ricavi continui generati dal protocollo.

Alcune voci della comunità stanno spingendo LayerZero a rivedere i termini dell'accordo o a introdurre incentivi alternativi per compensare la perdita dei rendimenti da staking. Queste preoccupazioni sono particolarmente sentite tra gli investitori che avevano costruito le proprie strategie d'investimento sui pagamenti fissi del sistema di staking di Stargate.

Un precedente per l'ecosistema

L'operazione si configura come una delle più significative fusioni di token nell'ecosistema layer 1 di questo ciclo di mercato. Il suo esito potrebbe stabilire parametri importanti per il modo in cui protocolli strettamente collegati gestiranno in futuro questioni di governance, valutazione e ridistribuzione dei ricavi in consolidazioni simili.

Il mercato ha reagito positivamente all'annuncio della proposta: nelle 24 ore successive alla comunicazione, secondo i dati di CoinGecko, entrambi i token ZRO di LayerZero e STG di Stargate hanno registrato incrementi superiori al 20%. Questo andamento suggerisce che, nonostante le preoccupazioni espresse dalla comunità, gli investitori vedano potenziali benefici nella consolidazione dei due ecosistemi.

La proposta rimane attualmente in fase di discussione, ma rappresenta già un caso di studio importante per comprendere le dinamiche evolutive del settore delle criptovalute, dove l'efficienza operativa e la semplificazione dei modelli di governance stanno diventando priorità strategiche fondamentali.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.