Benchè la frenetica corsa all'acoppio di Bitcoin (BTC) sia appannaggio dei privati cittadini, le manovre di un determinato numero di aziende ha mostrato un incremento significativo del loro patrimonio in BTC.
Tra i protagonisti di questo trend emergente, il colosso del mining di Bitcoin MARA Holdings merita di essere citato per un recente successo: l'azienda con sede in Florida ha infatti appena annunciato il completamento di un'offerta di note senior convertibili a interesse zero per un valore complessivo di 950 milioni di dollari. Questa operazione era parti da un obiettivo iniziale di 850 milioni di dollari e l'incremento dimostra un tale rinnovato interesse per la moneta digitale da parte delle istituzioni.
Il caso di MARA Holdings
Con un patrimonio attuale di 50.000 BTC, il cui valore si aggira attorno a 5,9 miliardi di dollari, MARA Holdings è un'azienda in grado di fare la differenza nel mercato delle criptovalute. Grazie a questa recente operazione, l'azienda ha intenzione di acquisire ulteriori BTC e utilizzare il resto delle entrate per scopi aziendali generali.
Con il trattamento di debiti zero-interest convertibili di tipo “senior” - cioè, titoli di debito convertibili a tasso zero che possono essere scambiati con azioni dell’azienda - MARA Holdings è in grado di ripagare i suoi debiti con maggiore priorità nel caso di liquidazione.
Con l'aggiunta di questo nuovo patrimonio in Bitcoin, l'azienda spera di allargare il suo vantaggio sui suoi principali competitor, come Twenty One Capital che detiene 37,230 BTC. Tuttavia, MARA Holdings è ancora molto lontana dal colosso del settore Michael Saylor's Strategy, che vanta un incredibile patrimonio di 607,770 BTC.
La ripercussione sulle azioni
L'annuncio della riuscita dell’operazione ha portato a un leggero calo del valore delle azioni di MARA, le quali si sono assestate a 17 dollari, con una diminuzione dell’1,42% in una sola giornata. È importante notare che le azioni dell’azienda quotata al Nasdaq hanno registrato un calo del 6,85% nell’ultimo semestre.
Un segnale per il mercato
Il rialzo dell'offerta da 850 a 950 milioni di dollari di MARA Holdings rappresenta un segnale importante nella recente dinamica delle criptovalute. Infatti, dimostra che non solo gli investitori privati, ma anche le grandi istituzioni, stanno puntando con decisione su Bitcoin.
Questa tendenza è evidenziata anche da altre operazioni recenti. Tra il 14 e il 19 luglio, per esempio, 21 aziende hanno aggiunto Bitcoin del valore di 810 milioni di dollari ai loro bilanci. Alcune delle aziende che hanno comprato BTC in questo periodo includono Strategy, Metaplanet, Semler Scientific e Sequans, tra gli altri.
Nell’attuale panorama economico globale, Bitcoin ha recentemente soppiantato il gigante dell’e-commerce Amazon in termini di capitalizzazione di mercato totale. Tale evento non fa che aumentare il crescente interesse delle aziende nel settore delle criptovalute.
In conclusione, l'operazione di MARA Holdings segna un importante passo avanti per la presenza istituzionale nel settore delle criptovalute. Potrebbe inoltre rappresentare un presagio di future operazioni analoghe da parte di altre grandi aziende. L'entusiasmo generato dalle recenti notizie sul Bitcoin suggerisce che le aziende saranno sempre più interessate all’acquisto della criptovaluta più famosa al mondo.