Le previsioni dei mercati finanziari dipingono un quadro fosco
Su Kalshi, una piattaforma di scommesse regolamentata a livello federale, le previsioni attuali indicano una durata della chiusura di 11,1 giorni, un dato in forte crescita rispetto ai giorni scorsi mentre le trattative a Capitol Hill continuano a rimanere in stallo. La situazione appare ancora più critica osservando i dati di Polymarket, dove i trader attribuiscono la probabilità più alta a una riapertura non prima del 15 ottobre, scenario che raccoglie circa il 38% delle scommesse.
Le alternative temporali mostrano come l'ottimismo sia ridotto al minimo: solo il 23% degli operatori prevede una risoluzione nella finestra tra il 6 e il 9 ottobre, mentre il 22% punta sul periodo 10-14 ottobre. Particolarmente significativo è il dato relativo ai prossimi giorni: appena il 14% dei trader si aspetta che i legislatori raggiungano un accordo tra il 3 e il 5 ottobre.
L'impasse politica e le sue origini
La paralisi governativa è scattata ufficialmente nelle prime ore di mercoledì mattina, quando i vertici democratici e repubblicani, insieme al presidente Donald Trump, non sono riusciti a trovare un'intesa su un accordo temporaneo per mantenere i finanziamenti governativi. Questo stallo politico, che negli Stati Uniti assume caratteristiche diverse rispetto alle crisi di governo europee, comporta il licenziamento temporaneo di centinaia di migliaia di dipendenti federali e la sospensione di numerosi programmi e servizi essenziali.
L'impatto economico di una crisi prolungata
La durata di una chiusura governativa assume un'importanza cruciale, poiché un blocco più lungo del normale potrebbe pesare su un'economia già fragile e mettere sotto pressione un mercato azionario che si trova vicino ai massimi storici. I dati storici forniti da Bank of America mostrano che dal 1990 gli shutdown governativi durano in media circa 14 giorni, un periodo che tradizionalmente non ha causato traumi eccessivi ai mercati.
Tuttavia, la situazione attuale presenta elementi di novità che potrebbero alterare questo schema consolidato. Mentre l'S&P 500 ha registrato storicamente un aumento medio dell'1% durante questi eventi, gli analisti avvertono che una chiusura prolungata questa volta potrebbe scuotere i mercati in modo più significativo. La combinazione tra l'attuale contesto economico e la durata prevista dello shutdown crea infatti un cocktail potenzialmente esplosivo per la stabilità finanziaria americana.