• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Meta valuta i pagamenti in stablecoin per creator

3 min
Malik Johnson
Di Malik Johnson
Meta valuta i pagamenti in stablecoin per creator

Il colosso tecnologico Meta sembra pronto a riaffacciarsi nel mondo delle criptovalute, questa volta con un approccio più cauto e strategico. Secondo quanto rivelato da diverse fonti a Fortune, l'azienda di Mark Zuckerberg sta conducendo colloqui preliminari con diverse aziende specializzate in infrastrutture crypto per esplorare l'integrazione di stablecoin nei propri sistemi di pagamento. L'iniziativa potrebbe rivoluzionare il modo in cui creator e utenti effettuano transazioni sulle piattaforme del gruppo, a partire da Instagram, consentendo pagamenti più rapidi e con commissioni ridotte, specialmente per transazioni internazionali di piccola entità.

Una seconda opportunità nel mondo crypto

Questa mossa rappresenta un significativo cambio di rotta per Meta, che nel 2022 aveva abbandonato definitivamente il progetto Diem (precedentemente noto come Libra), vendendo le relative attività alla banca Silvergate. Il fallimento di Diem, che ambiva a creare una valuta digitale globale sostenuta da un consorzio di aziende importanti come Uber e PayPal, fu causato principalmente dall'opposizione politica e dalle pressioni normative incontrate sia negli Stati Uniti che all'estero.

Oggi Meta sembra adottare un approccio più pragmatico, puntando a soluzioni già esistenti e consolidate nel mercato. Le fonti indicano che l'azienda starebbe valutando una strategia multi-token, mantenendosi agnostica riguardo alle specifiche stablecoin da supportare, con USDT e USDC tra le principali candidate.

Una strategia in fase embrionale

Gli insider descrivono Meta come in "modalità apprendimento", sottolineando che le discussioni sono ancora in fase preliminare. L'obiettivo primario sembra essere l'efficienza dei costi e la facilità di integrazione nei mercati globali, aspetti che le stablecoin potrebbero garantire meglio rispetto ai sistemi di pagamento tradizionali, specialmente in paesi con infrastrutture finanziarie meno sviluppate.

Le stablecoin potrebbero consentire a Meta di ridurre le commissioni e semplificare i pagamenti transfrontalieri.

Per guidare questa nuova iniziativa, Meta ha recentemente assunto Ginger Baker come Vice Presidente di Prodotto. Con la sua esperienza come ex dirigente di Plaid e attuale membro del consiglio della Stellar Development Foundation, Baker porta in dote una profonda conoscenza del settore fintech e blockchain, risultando fondamentale per delineare la strategia dell'azienda e per i contatti con potenziali partner nel settore crypto.

Il panorama in evoluzione delle stablecoin negli USA

Il rinnovato interesse di Meta si inserisce in un contesto di crescente adozione delle stablecoin da parte di istituzioni finanziarie e aziende tecnologiche americane. Sotto l'amministrazione Trump, questi strumenti finanziari sono stati posizionati come elementi chiave della strategia finanziaria statunitense, con diverse iniziative significative lanciate recentemente.

Stripe, ad esempio, ha appena lanciato conti finanziari basati su stablecoin in oltre 100 paesi, mentre il gigante dei pagamenti Visa ha stretto partnership con Bridge e investito nella startup BVNK. Anche Fidelity, uno dei più grandi gestori patrimoniali al mondo, sta sviluppando una propria stablecoin.

Il nodo della regolamentazione

Nonostante il crescente interesse corporativo, Washington rimane divisa su come regolamentare questo mercato in rapida espansione. L'8 maggio, il Senato degli Stati Uniti ha votato contro l'avanzamento del GENIUS Act, una proposta di legge chiave finalizzata a stabilire un quadro normativo federale per le stablecoin.

La votazione procedurale è fallita con 48 voti favorevoli contro 49 contrari, ben al di sotto dei 60 voti necessari per iniziare un dibattito formale. Sebbene il disegno di legge avesse precedentemente ottenuto un supporto bipartisan nella Commissione bancaria del Senato, si è arenato dopo che diversi senatori democratici hanno sollevato obiezioni dell'ultimo minuto, concentrandosi sulla mancanza di protezioni robuste contro attività finanziarie illecite e sui potenziali rischi associati alle stablecoin emesse da entità straniere.

In questo clima di incertezza normativa, le ambizioni di Meta potrebbero incontrare sfide significative, ma anche opportunità uniche per proporsi come pioniere in un settore in rapida evoluzione che potrebbe cambiare radicalmente il panorama dei pagamenti digitali globali.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.