Il mondo delle criptovalute assiste a una nuova ondata di accumuli strategici di Bitcoin, con le principali società di tesoreria che continuano a espandere le loro riserve nonostante le fluttuazioni del mercato. Questa tendenza riflette una crescente fiducia istituzionale nella criptovaluta più famosa al mondo, anche quando i prezzi attraversano periodi di volatilità. Le aziende che hanno adottato questa strategia stanno dimostrando come l'investimento a lungo termine in Bitcoin possa rappresentare una solida diversificazione del portafoglio aziendale.
Metaplanet rafforza la sua posizione con un investimento da 93 milioni
La società giapponese Metaplanet ha recentemente completato un'acquisizione significativa, aggiungendo 775 Bitcoin alle sue riserve esistenti. L'operazione, annunciata dal presidente Simon Gerovich, è stata effettuata a un prezzo medio di 120.006 dollari per token, per un investimento totale di 93 milioni di dollari.
Con questo nuovo acquisto, le riserve complessive di Metaplanet raggiungono quota 18.888 BTC, con una base di costo totale di 1,94 miliardi di dollari. Al prezzo attuale del mercato, il valore del portafoglio dell'azienda si aggira intorno ai 2,17 miliardi di dollari, generando un guadagno non realizzato di poco inferiore al 12%.
Una strategia di accumulo costante nel tempo
I dati forniti dall'analista della comunità CryptoQuant, Maartunn, mostrano come Metaplanet abbia mantenuto una strategia di acquisto sistematica da quando ha adottato l'approccio di tesoreria Bitcoin l'anno scorso. Gli acquisti sono stati caratterizzati da una notevole regolarità, dimostrando l'impegno dell'azienda verso questa forma di investimento a lungo termine.
Nonostante i risultati finanziari positivi - con il secondo trimestre del 2025 registrato come il migliore nella storia dell'azienda grazie a significativi miglioramenti negli utili ordinari e nel reddito netto - il prezzo delle azioni di Metaplanet rimane ancora del 50% inferiore rispetto al massimo storico raggiunto lo scorso giugno.
MicroStrategy mantiene il primato con nuove acquisizioni
Anche MicroStrategy, considerata la pioniera delle strategie di tesoreria Bitcoin, ha annunciato una nuova acquisizione attraverso il suo presidente Michael Saylor. L'azienda ha acquistato 430 BTC per un totale di 51,4 milioni di dollari, portando le sue riserve complessive a 629.376 Bitcoin con un costo cumulativo di 46,15 miliardi di dollari.
Come sua abitudine, Saylor aveva anticipato l'acquisto con un post enigmatico sui social media, condividendo il tracker del portafoglio BTC di MicroStrategy accompagnato dalla frase criptica "Insufficient Orange" (Arancione insufficiente), un riferimento al colore associato al Bitcoin.
Il panorama globale delle riserve istituzionali
Secondo i dati forniti da Sentora, fornitore di soluzioni DeFi istituzionali, MicroStrategy mantiene saldamente la posizione di maggior detentore di Bitcoin tra aziende e governi a livello mondiale. Il divario con il secondo classificato, rappresentato dal governo degli Stati Uniti, è considerevole e testimonia l'aggressiva strategia di accumulo dell'azienda di Saylor.
La classifica prosegue con la Cina in terza posizione, con riserve di appena un miliardo di dollari inferiori rispetto agli Stati Uniti. Metaplanet si colloca attualmente al tredicesimo posto in questa graduatoria globale, ma la costanza dei suoi acquisti potrebbe consentirle di scalare alcune posizioni nel prossimo futuro.
Bitcoin in fase di correzione: opportunità o preoccupazione?
Mentre le società di tesoreria proseguono nelle loro strategie di accumulo, il prezzo del Bitcoin ha subito un calo, attestandosi intorno ai 115.100 dollari. Questa discesa rappresenta una correzione rispetto ai picchi precedenti, ma non sembra scoraggiare gli investitori istituzionali che continuano a vedere nella criptovaluta un'opportunità di investimento a lungo termine piuttosto che uno strumento speculativo a breve termine.