• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Michigan triplica investimenti in Bitcoin ETF

Tempo di lettura 3 min
Serena Bianchi
Di Serena Bianchi
Michigan triplica investimenti in Bitcoin ETF
Il sistema pensionistico statale del Michigan ha compiuto una mossa che potrebbe rappresentare un punto di svolta nell'adozione istituzionale delle criptovalute negli Stati Uniti. Durante il secondo trimestre dell'anno, l'ente ha triplicato la sua esposizione al Bitcoin attraverso l'ETF ARK 21Shares, passando da 100.000 a 300.000 azioni. Questo investimento aggressivo arriva in un momento in cui la principale criptovaluta mondiale ha registrato un ritracciamento del 10% dal suo massimo storico di 122.860 dollari, dimostrando come le istituzioni stiano adottando una visione di lungo periodo nonostante la volatilità del mercato.

Michigan apre la strada all'investimento istituzionale

La decisione del fondo pensionistico del Michigan non rappresenta un caso isolato, ma si inserisce in una strategia più ampia di diversificazione verso gli asset digitali. Lo stesso ente aveva già fatto storia diventando il primo fondo pensionistico statale americano a investire in un prodotto basato su Ethereum, acquisendo 460.000 azioni del Grayscale Ethereum Trust durante l'anno.

Questa crescita nell'allocazione verso le criptovalute coincide con un'iniziativa legislativa altrettanto ambiziosa. I parlamentari del Michigan hanno presentato a maggio un pacchetto di quattro proposte di legge volte a creare un quadro normativo completo per le criptovalute, che spazia dalla legalizzazione degli investimenti statali in crypto fino al lancio di iniziative di mining Bitcoin nei siti petroliferi e gasiferi dismessi.

Il supporto tecnico di Bitcoin sotto pressione

Mentre l'adozione istituzionale continua a crescere, l'analisi tecnica del Bitcoin presenta segnali contrastanti per il breve periodo. Il prezzo della criptovaluta mostra segni di indebolimento del momentum rialzista, con il grafico giornaliero che evidenzia massimi decrescenti e l'incapacità di riconquistare le medie mobili chiave.

Il rifiuto del prezzo vicino ai 116.300 dollari ha coinciso con segnali di crossover ribassista tra le medie mobili semplici a 5, 8 e 13 giorni, indicando una stanchezza degli acquirenti nel breve termine. L'indice RSI, attualmente intorno a 44, mostra una tendenza al ribasso pur non raggiungendo ancora condizioni di ipervenduto.

Il supporto critico a 113.000 dollari potrebbe determinare la direzione futura

Questo scenario tecnico crea una situazione delicata in cui i venditori potrebbero tentare di spingere il Bitcoin sotto la zona dei 113.000 dollari per testare la liquidità a 110.000 e potenzialmente 107.000 dollari. Al contrario, se i compratori riuscissero a riconquistare la media mobile a 13 giorni a 113.770 dollari e spingere il prezzo oltre i 116.000 dollari con volumi significativi, si potrebbe innescare una compressione al rialzo verso i 120.000 dollari e potenzialmente 125.000 dollari.

L'ecosistema crypto si evolve oltre Bitcoin

L'interesse crescente delle istituzioni per Bitcoin sta parallelamente alimentando lo sviluppo di infrastrutture innovative nell'ecosistema delle criptovalute. Progetti come Best Wallet stanno attraendo l'attenzione degli investitori con proposte focalizzate sullo sviluppo di infrastrutture wallet di nuova generazione, raccogliendo oltre 14,25 milioni di dollari nella fase di prevendita.

La strategia lungimirante del Michigan nel triplicare le proprie partecipazioni in ETF Bitcoin dimostra come le istituzioni stiano riconoscendo il potenziale di lungo termine delle criptovalute. Questo approccio visionario si riflette anche nell'interesse crescente per progetti che supportano l'adozione crypto attraverso lo sviluppo di infrastrutture tecnologiche avanzate, rappresentando un'opportunità per gli investitori che cercano esposizione al livello infrastrutturale che sostiene l'adozione delle criptovalute.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.