• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Naoris lancia bug bounty da 120mila dollari

Tempo di lettura 3 min
Valentina Romano
Di Valentina Romano
Naoris lancia bug bounty da 120mila dollari

Una sfida da 120.000 dollari scuote il mondo della crittografia globale, mettendo alla prova le fondamenta matematiche che proteggono trilioni di dollari nell'economia digitale mondiale. Naoris Protocol, azienda pioniera nelle infrastrutture post-quantistiche, ha lanciato un programma di ricompense che invita crittografi di tutto il mondo a tentare di violare gli algoritmi a curva ellittica che attualmente garantiscono la sicurezza di Bitcoin, del sistema bancario internazionale e delle comunicazioni digitali. L'iniziativa non rappresenta un attacco alla tecnologia blockchain, ma piuttosto un test di resistenza per identificare potenziali vulnerabilità prima che l'avvento dei computer quantistici possa sfruttarle.

I premi in palio per chi riuscirà nell'impresa

La struttura dei premi riflette l'importanza strategica delle diverse curve crittografiche nell'ecosistema digitale attuale. Il jackpot più consistente, 50.000 dollari, spetta a chi riuscirà a compromettere secp256k1, l'algoritmo che protegge Bitcoin ed Ethereum. Seguono 30.000 dollari per Ed25519, utilizzato da piattaforme come Signal, WhatsApp e Solana, mentre 20.000 dollari attendono chi violerà NIST P-256, fondamentale per i protocolli TLS/SSL che garantiscono la sicurezza di Internet.

David Carvalho, CEO di Naoris Protocol, chiarisce le motivazioni dell'iniziativa: "Non si tratta di attaccare le criptovalute, ma di difenderle. Queste curve sono capolavori matematici che hanno protetto il commercio globale per decenni, ma l'informatica quantistica le renderà obsolete". L'azienda sta costruendo l'infrastruttura quantum-safe di cui il mondo avrà bisogno prima che arrivi quel momento.

La corsa contro il tempo quantistico

Le curve ellittiche rappresentano un elemento fondamentale nella sicurezza di una vasta gamma di sistemi digitali che vanno ben oltre le criptovalute. I sistemi bancari globali, le reti blockchain, le piattaforme di messaggistica crittografata e i protocolli web sicuri dipendono tutti da questa tecnologia matematica. Il valore economico protetto da questi algoritmi raggiunge cifre astronomiche: 2,4 trilioni di dollari per il mercato Bitcoin e ben 410 trilioni per il sistema bancario mondiale.

I computer quantistici attuali dispongono di circa 1.000 qubit fisici, mentre per violare la crittografia a curva ellittica a 256 bit servirebbero circa 2.330 qubit logici. Nonostante il divario possa sembrare ampio, l'informatica quantistica sta progredendo a ritmo esponenziale, rendendo sempre più urgente la transizione verso standard crittografici resistenti a questa tecnologia emergente.

Quando i computer quantistici ci riusciranno nel prossimo decennio, non sarà un'esercitazione

Le regole della sfida matematica

Per aggiudicarsi i premi, i partecipanti devono dimostrare di essere in grado di recuperare una chiave privata completa partendo dalla corrispondente chiave pubblica, utilizzando esclusivamente l'analisi crittografica matematica. La sfida esclude deliberatamente difetti di implementazione, attacchi side-channel o generatori di numeri casuali deboli, concentrandosi esclusivamente sulla rottura degli algoritmi matematici sottostanti.

L'iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di preparazione alle minacce quantistiche. Come sottolinea Carvalho, già nel 2015 la NSA aveva annunciato la transizione verso la crittografia quantum-resistant, segnalando che quando l'autorità crittografica più prestigiosa al mondo si muove, le organizzazioni intelligenti dovrebbero seguire l'esempio.

Verso un'infrastruttura post-quantistica

Naoris Protocol sta sviluppando un'infrastruttura blockchain di livello enterprise resistente ai computer quantistici, utilizzando crittografia basata su reticoli che può resistere sia agli attacchi classici che a quelli quantistici. L'azienda serve già clienti Fortune 500 e agenzie governative, aiutandoli a prepararsi per l'era post-quantistica.

La sfida rappresenta più di una semplice competizione tecnica: è un campanello d'allarme per l'intero ecosistema digitale. Con la crescente potenza dei computer quantistici, la finestra temporale per implementare soluzioni crittografiche alternative si sta restringendo rapidamente. Le organizzazioni lungimiranti stanno già iniziando la transizione, consapevoli che la preparazione oggi determinerà la sicurezza di domani nell'economia digitale globale.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.